Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Una Europa di Popoli

il 19/03/2011 | Storia e Controstoria

Indubbiamente il centocinquantenario dell’unità d’Italia ha determinato un elemento di coesione tra i vari schieramenti politici, solitamente impegnati ad accapigliarsi anche per futili motivi: si tratta dell’unanime condanna nei confronti di coloro i quali hanno... continua a leggere

Gli echi dell'imperialismo

il 17/03/2011 | Storia e Controstoria

E' prassi comunemente accettata quella di inquadrare l'arco temporale che va dalla seconda metà del Ventesimo Secolo all'inizio della Prima Guerra Mondiale come "Età dell'imperialismo"; definizione che rispecchia assai fedelmente l'atteggiamento tenuto da... continua a leggere

L'identità italiana

il 17/03/2011 | Storia e Controstoria

Credo che, quando si parla di “identità”, se si vuol far un discorso corretto si debba cominciare a circoscriverne i caratteri. L’identità è la coscienza di se stessi – anzitutto “sentita” e “vissuta”, ma della quale bisogna pur... continua a leggere

Se la cultura è il vero collante

il 16/03/2011 | Storia e Controstoria

L’Italia non è un Paese qualunque e lo ha sempre saputo. Gli italiani hanno avvertito nei secoli il peso della speciale diversità nazionale, a volte godendola come una benedizione, a volte subendola come una maledizione, comunque vivendola come un’eccezione. È raro... continua a leggere

L'Italia unita dalla pluralità

il 16/03/2011 | Storia e Controstoria

«Corriamo verso l' Europa senza essere sicuri di portarci dietro il corpo della Nazione, se non altro perché qualcuno continua a dubitare che una Nazione ci sia». Questa vecchia diagnosi dello scrittore Giorgio Calcagno, nella quale all' euforia per il processo di... continua a leggere

L'Italia nella terra di mezzo

il 14/03/2011 | Storia e Controstoria

In vista del suo compleanno, provo a disegnare un ritratto senza retorica del­­l’Italia presente. Evito i fumi, punto sui dati reali e prendo lo spunto dai nostri odierni primati. Procedo per coppie di fatti,all’apparenza opposti. Dunque, co­minciamo dal ritratto biologico.... continua a leggere

La Patria invisibile

il 12/03/2011 | Storia e Controstoria

In centocinquant'anni, il tempo passa al setaccio all'incirca cinque generazioni. Forse, più che celebrare astrattamente questo lasso di storia, dovremmo immaginare la successione in linea familiare di cinque Italiani, per avere un'idea realistica del cambiamento avvenuto... continua a leggere

I Bulgari del Volga

il 12/03/2011 | Storia e Controstoria

Lasciamo da parte le ipotesi speculative su questi problemi che devono essere studiati meglio per cancellare certi dubbi incombenti sulle origini degli stati russi e occupiamoci delle fonti primarie più... continua a leggere