La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 04/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
I miti e i riti comunitari delle società europee storiche rimontavano ad archetipi primordiali. La piana di Amesburynel Wiltshire,non lontanoda Salisbury, nell’Inghilterrameridionale, èuno di quei postiin cui il primordiale appare all’improvviso.Il celebre edificio... continua a leggere
Scritto da: Howard Zinn
il 04/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la vanità della potenza militare, sta il fatto che le guerre attuali e più recenti si caratterizzano per le uccisioni indiscriminate di un gran numero di persone innocenti. A essere franchi, la guerra è terrorismo. Ecco perché l’espressione “guerra al terrorismo” risulta, oggi... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 04/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ricostruire la teoria dell'Energia cosmica di Tesla è spesso difficile. I suoi documenti così come i suoi progetti sono stati rubati e ben nascosti, per poi divenire "riservati per motivi di sicurezza nazionale", mentre i suoi 700 brevetti, al cui interno troviamo sporadicamente dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Dopo la caduta dell’Unione Sovietica il mercato editoriale è stato invaso da centinaia di volumi sulla fine della cultura militante. Per alcuni osservatori liberali, dalle ceneri del comunismo, sarebbe nato una specie di mondo nuovo finalmente libero da ogni devastante ideologia. In... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 03/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Federal Reserve headquarter Diamo, ancora, qualche informazione sulla Federal Reserve.Una delle preoccupazioni più comuni, tra la gente che si occupa attivamente di ridurre le tasse, è “Se trattengo i miei soldi, impedirò al... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 03/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Questi ultimi 2 mesi sono stati difficili. Lo so, difficile è un termine vago, sminuente, sicuramente inadeguato per descrivere quanto è accaduto e sta accadendo. E’ la prima parola che mi viene in mente. E’ stato difficile, per... continua a leggere
Scritto da: Tenzin Tzundue*
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I mille problemi della ferrovia Golmud - Lhasa Lo avevano anticipato in tanti, il vero problema è farla funzionare. La ferrovia che collega Golmud, in Cina, a Lhasa, capitale della Regione Autonoma Tibetana è il fiore all'occhiello dello sviluppo tecnologico e... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le esercitazioni dell'esercito iraniano ai confiniI giochi di guerra dell'Iran, oltre ad essere di grande effetto mediatico, sono messaggi molto importanti volti a dimostrare la determinazione iraniana nel voler consolidare la sua importante posizione nella regione mediorientale. La sua... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOVE LA NOTTE NON FINISCE Autore: Anthony Shadid Editore: Piemme Recensione: Come il suo paese, Karima ha sopportato vent'anni di guerre, sanzioni, dittatura. Poi, in una notte di marzo, appena prima che gli americani comincino a sganciare bombe su Bagdad, lei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Si dirà che forse la prendiamo troppo da lontano. Anche per parlare, come in questo caso, della politica estera italiana e della legge finanziaria. Ma la storia (e le dinamiche sociali), piaccia o meno hanno una loro pesantezza. Spesso insostenibile… Ci sono eventi, che ripetendosi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Bellone
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Dall'antica Babilonia alla Grecia di Aristotele: come il cielo era studiatoRelazioni. Quale rapporto razionale può esistere tra i racconti mitologici e forme di scienza rigorosa come la matematica e l'astronomiaMappe. Occorre capire come mai le prime descrizioni cosmologiche... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci vivono dieci individui tra i primi venti più ricchi del pianeta, ma alcuni milioni vivono in condizioni di estrema povertà. Hanno sede la più grandi multinazionali del mondo, ma la giurisprudenza del lavoro è ad uno dei livelli più bassi conosciuti. Vi si trovano i migliori... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Al giorno d’oggi si sente spesso menzionare il termine “controllo e manipolazione”, in particolar modo quando si tratta l’argomento “mass media” ovvero mezzi di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono in molti a chiedersi che cosa ci fosse, davvero, sotto l'ormai famoso “complotto del terrore” aereo, “scoperto” con grande clamore mediatico, grande paura planetaria, grandi contromisure mondiali, il 10 di agosto 2006. Per inciso: mentre Israele bombardava senza tregua il... continua a leggere
Scritto da: Filippo Del Lucchese
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Katrina un anno dopo. Libri, riviste e blog ricostruiscono, analizzano e raccontano l'intreccio fra catastrofe naturale e politica, disastro annunciato e catena di disfunzioni burocratiche e cattiva amministrazione. E l'incubo continua. Come spiega Mike Davies, nella «ricostruzione»... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 28 agosto, rivolgendosi ai reduci di guerra a Reno nel Nevada, il Vice presidente Dick Cheney si è lasciato andare ad affermazioni di questo tipo: “I terroristi vogliono porre fine ad ogni influenza americana ed occidentale nel Medio Oriente”, e “vogliono costituire un... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo se i mezzi d'informazione smetteranno di farsi soggiogare e inizieranno a far luce sulle contraddizioni insite nel concetto di “guerra al terrore”, le idee e le informazioni – l’essenza della democrazia – riprenderanno a circolare come dovrebbero. E solo allora si verranno... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Siamo alla vigilia di nuove scoperte scientifiche che per la loro stessa essenza aboliranno l'umanità in quanto tale” (Francis Fukuyama, Le Monde, 17 giugno 1999). Nel corso di molti degli ultimi decenni è nato un movimento per la totale... continua a leggere
Scritto da: Silvia Catori intervista Jürgen Elsässer
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il calderone yugoslavoNel suo ultimo libro “How the Jihad Came to Europe” (Come la Jihad è arrivata in Europa), il giornalista tedesco Jürgen Elsässer rivela la trama jihadista. I combattenti musulmani, reclutati dalla CIA per lottare contro i... continua a leggere
Scritto da: Manuela Bernardi
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ernst Jünger nel 1951 – quindi pochi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale – scrive un’opera destinata a grande successo, soprattutto tra i giovani, intitolata: Der Waldgang, che in italiano sarà tradotto... continua a leggere