La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: David Nieri
il 10/04/2024 | Storia e Controstoria
“La NATO oggi è più grande, più forte e più unita che mai”: queste le parole pronunciate da segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, durante la cerimonia di apertura per i 75 anni del Trattato. L’Europa, secondo Stoltenberg, “ha bisogno degli USA per la sua... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/04/2024 | Storia e Controstoria
La denuncia del declino dell’Occidente che si annuncia ormai da cent’anni, nacque da un’opera dal titolo grandioso e bugiardo, Tramonto dell’Occidente. Grandioso non solo per il successo che ebbe, né solo per il tempismo con cui venne alla luce, dopo la prima guerra mondiale; ma per la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/03/2024 | Storia e Controstoria
Nella ormai famosa intervista alla Tv svizzera Papa Bergoglio ha detto, in termini laici e non religiosi, che negoziare non è peccato. È curioso, bizzarro, ma indicativo, che la presa di posizione più netta sull’attuale crisi russo-ucraina sia stata presa non da un politico ma da un capo... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/03/2024 | Storia e Controstoria
«Tutto quello che avreste voluto sapere su Evola, ma non avete mai osato chiedere» potrebbe essere, parafrasando Woody Allen, il sottotitolo della ponderosa biografia, più di 700 pagine, che Andrea Scarabelli in Vita avventurosa di Julius Evola (Bietti, euro 39) ha dedicato a questa figura... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Recensione del libro di Emmanuel Todd, La défaite de l’Occident, Gallimard 2024 Gli USA vivono in una fase di nichilismo avanzato, prodotto dalla scomparsa del protestantesimo che è stata la religione che ha dato vita al capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Un patriota, un eroe, l’oppositore numero uno di Putin, uno dei maggior giornalisti d’inchiesta in Russia. Con la sua morte, l’Occidente ha suggellato il ritratto di Alexei Navalny, rendendolo un simbolo di libertà, un moderno santo protettore dei valori democratici, schiacciato a morte... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 28/02/2024 | Storia e Controstoria
In un video del 2021 – del quale, laddove vogliate visionarlo, troverete in calce il link (il primo dei due postati) –, Massimo Mazzucco, il noto blogger, ha mostrato le tecniche subliminali della propaganda mediatica, facendo le pulci ad una trasmissione de La7 condotta dallo scomparso... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg
il 20/02/2024 | Storia e Controstoria
Usare le Sacre scritture per giustificare ogni strategia non sempre funziona: l’Antico testamento è pieno di contraddizioni. Andare oltre l’ideologia si può. Anche nei conflitti più sanguinosi Dio comanda la distruzione totale di città e viene obbedito. Alla lettera. Il tono cambia quando... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 18/02/2024 | Storia e Controstoria
A due anni dall’inizio della guerra Usa/Nato-Russia combattuta in terra ucraina dovrebbe essere ormai chiaro che principale obiettivo americano fosse quello di separare definitivamente l’Europa atlantica dalla Russia. In particolare, interrompere i pericolosi rapporti tra quest’ultima e la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/02/2024 | Storia e Controstoria
“Il Bel Paese”, così aveva fama l’Italia, tanto che a fare il cosiddetto “tour d’Italie” venivano i grandi intellettuali e artisti europei, da Goethe a Stendhal a Oscar Wilde.E in effetti l’Italia è un “unicum”, dal punto di vista storico, culturale, artistico, e anche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/02/2024 | Storia e Controstoria
L’attrice Sharon Stone, 66 anni, vincitrice di un Golden Globe e candidata all’Oscar, ha annunciato di essersi iscritta alla piattaforma Tinder che favorisce gli incontri. Fino a non molto tempo fa queste iscrizioni si facevano in forma clandestina non piacendo a nessuno di far sapere la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/02/2024 | Storia e Controstoria
“Il vero danno che minaccia la civiltà non viene dall’Oriente ma dall’estremo Occidente”. È, in sintesi, la tesi portata avanti non solo da me in La deriva dell’Occidente (Laterza 2023), ma anche e soprattutto da Emmanuel Todd in La défaite de l’Occident (Gallimard 2024), in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2024 | Storia e Controstoria
Alain Delon. Le ultime vicende di colui che è stato un mito, una sorta di Brigitte Bardot al maschile, sono una dimostrazione per così dire planetaria, data la notorietà del personaggio, di come non sia un bene portare la vita oltre certi limiti. Delon, che ha 88 anni, ha dichiarato: “La mia... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 28/01/2024 | Storia e Controstoria
Heschel, filosofo ebreo, scriveva che «dopo Auschwitz la filosofia non può più essere la stessa». Forse che prima non esistevano guerre, eccidi, torture? La crudeltà pare essere per l’uomo una necessità biologica. Per molti, un dovere morale o religioso. «Beato chi afferra i tuoi bambini... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 22/01/2024 | Storia e Controstoria
Krasnaja Plošadz in lingua russa significa, propriamente, “Piazza Bella”: ma è corretto tradurla anche con l’espressione “Piazza Rossa”. Difatti, in russo, l’aggettivo krasnij significa tanto “rosso” quanto “bello”. E non c’è alcuna diretta allusione politica, per... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/01/2024 | Storia e Controstoria
Emmanuel Todd, storico, demografo, antropologo, sociologo e analista politico, fa parte di una razza in via di estinzione: è uno dei pochissimi esponenti rimasti dell’intelligentia francese della vecchia scuola – un erede di quelli come Braudel, Sartre, Deleuze e Foucault che avevano... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 16/01/2024 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Sergey Karaganov
il 07/01/2024 | Storia e Controstoria
Non molto tempo fa, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato: “L’Unione Europea deve essere pronta alla guerra entro la fine del decennio“. Berlino ha iniziato a parlare del ritorno del servizio militare universale e dei preparativi per un confronto con Mosca. Anche in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/01/2024 | Storia e Controstoria
Brigitte Bardot. Hanno suscitato clamore e polemiche alcune affermazioni di Brigitte Bardot in cui l’ex attrice dava del “maleducato” a Papa Bergoglio. Che cos’era successo? Che BB gli aveva scritto una prima lettera in cui si complimentava per il nome scelto da Bergoglio, Francesco ( San... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 01/01/2024 | Storia e Controstoria
Il piano generale del lebensraum di Israele per Gaza, copiato dallo spopolamento dei ghetti ebraici da parte dei nazisti, è chiaro. Distruggere le infrastrutture, le strutture mediche e i servizi igienici, compreso l’accesso all’acqua potabile. Bloccare l’invio di cibo e carburante.... continua a leggere