La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Petrone
il 10/09/2025 | Storia e Controstoria
Terminus era il nome di una divinità Romana. Agli albori era solo unafunzione dello stesso Giove, il quale era, tra l’altro, il protettore degliimpegni presi e del diritto e vigilava su ogni confine delle coltivazioni.Solo in seguito, questa funzione di Giove, divenne una divinitàautonoma. Il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/09/2025 | Storia e Controstoria
La nostra tecnologia ha conquistato e piegato il mondo. Ma è successo perché eravamo andati a scuola dai musulmani, come loro erano andati a scuola dagli antichi GreciL’Islam: la religione che ha come libro sacro il Corano e che è la terza dopo ebraismo e cristianesimo a conoscere un solo... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 07/09/2025 | Storia e Controstoria
Nel 1969 Andrej Amalrik, dissidente sovietico, scrisse un pamphlet che fece scandalo: Sopravviverà l’Unione Sovietica fino al 1984?. Allora l’URSS era una potenza militare, politica e ideologica che pareva eterna. Ma Amalrik colse il punto che sfuggiva agli osservatori: un impero fondato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 06/09/2025 | Storia e Controstoria
Per intendere il significato di momenti così tragici come quelli che viviamo è forse necessario almeno cercare di staccarsi dal rumore della cronaca quotidiana e dalle grida propagandistiche dei nostri effimeri leader politici. Le nazioni hanno destini che le trascendono – lo storico lo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/09/2025 | Storia e Controstoria
Indubbiamente i sostenitori della causa palestinese (o per meglio dire tutti coloro che si oppongono al genocidio dei nativi palestinesi attualmente in corso) hanno assunto ormai la forma di un movimento di massa su scala planetaria e possono contare sul supporto di una rete mediatica non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 03/09/2025 | Storia e Controstoria
Con la scoperta in Cina di una civiltà organizzata fra i 60.000 e i 70.000 anni fa con molti strumenti e il precedente ritrovamento di un homo sapiens 100.000 anni fa sempre in Cina, la teoria che il sapiens è originario dell’Africa e sarebbe emigrato in Europa appena fra i 40.000 o 50.000... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 02/09/2025 | Storia e Controstoria
Maria Grazia (Graziella per familiari e amici) De Palo ha 24 anni ed è veramente in gamba. I fatti parlano per lei. Vive in modo coerente le passioni ideali che infiammano i tempi impegnandosi in inchieste giornalistiche tanto rigorose quanto gravide di pericoli. Non ha paura di toccare i fili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/08/2025 | Storia e Controstoria
Oggi manca il senso della comunità: nel dopoguerra l’onestà era un valore Alcuni lettori del Fatto hanno segnalato, bontà loro, la mia evanescenza dalle pagine del giornale. In effetti in un mese ho scritto solo due pezzi mentre in genere ne scrivo, per la... continua a leggere
Scritto da: David Cronin
il 22/08/2025 | Storia e Controstoria
Le persone sepolte nel Cimitero dei Poveri non compaiono nelle storie dell’Impero Britannico. Un visitatore non conoscerà i loro nomi, saprà solo che appartenevano ai “poveri, diseredati, handicappati e indigenti di Wexford”, come recita un’iscrizione sotto una croce celtica.... continua a leggere
Scritto da: Vladislav B. Sotirović
il 22/08/2025 | Storia e Controstoria
Una comunità immaginaria L’Ucraina è un territorio dell’Europa orientale che originariamente faceva parte della parte occidentale dell’Impero russo e della parte orientale del Regno di Polonia nella metà del XVII secolo (divisione secondo il Trattato di pace di... continua a leggere
Scritto da: Farafin Kissi Shabazz
il 16/08/2025 | Storia e Controstoria
IL NAZIONALISMO NERO PANAFRICANISTA RIVOLUZIONARIO NEL XXI SECOLO Di fronte al miraggio mondialista contro la diaspora Nera, il nazionalismo Nero e il panafricanismo rivoluzionario rappresentano una chiave di sopravvivenza. Chi è il nazionalista Nero... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
Due maschicidi, due uomini uccidi da donne. Un uomo di 58 anni soffocato dalla compagna, e Paolo Venier, un giovane di 35 anni, narcotizzo, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna colombiana. Un omicidio che assume i contorni del rituale macabro, con i resti buttati in un bidone... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
«Israele sotto Netanyahu sta imboccando, come un ciuco ubriaco, la strada verso una debacle economica senza precedenti e l'isolamento internazionale. Se riusciremo ad uscirne, ci vorrà del tempo per rimetterci in sesto. Dell'immagine morale di Israele non parlo, perchè l'ha persa da tempo.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Triggiani
il 29/07/2025 | Storia e Controstoria
La corsa alla frontiera dell’Ovest, in quelli che oggi sono gli Stati Uniti d’America, avvenne fra il 1750 e il 1870. Fu una guerra di colonizzazione vera e propria, senza risparmio di colpi, fra coloni bianchi, provenienti dall’Europa, e le varie tribù di amerindi. La lotta era fra chi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/07/2025 | Storia e Controstoria
Sentiamo spesso dire che le radici culturali dell'Europa sono giudaico-cristiane. Viene detto talmente tante volte, che ormai sembra essere diventato un senso comune. Peccato che non sia affatto così. Fare una simile affermazione significa cancellare completamente una parte significativa - e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 26/07/2025 | Storia e Controstoria
Il Fascismo tra ignoranza storica e dibattito ideologico: perché prima di parlarne bisognerebbe leggere Sternhell (e De Felice)In un modo o nell’altro, si torna sempre lì: fascismo. Che si parli di politica estera, di dinamiche culturali, di leggi repressive, o anche solo di etichette buone... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 24/07/2025 | Storia e Controstoria
La Russia mette al bando Mussolini? Ce ne faremo una ragione. Una legge approvata dal parlamento russo prevede sanzioni a chi accede su internet per ricercare contenuti “estremisti”. Gli amici russi equiparano Hitler a Mussolini. Ora, se permettete, visto che si sono già espressi in tanti,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 23/07/2025 | Storia e Controstoria
La storia del colpo di Stato iraniano del 1953Lo scorso 17 giugno, mentre imperversava il conflitto tra Israele e Iran, Reza Ciro Pahlavi, figlio dell’ultimo Shah di Persia, ha pubblicato un intervento sul suo profilo Twitter/X in cui sosteneva che la Guida Suprema iraniana Ali Khamenei si... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 11/07/2025 | Storia e Controstoria
Owari – 終わり – la fine.Il samurai del Sol Levante è ferito grave e circondato da mille baionette, ma ancora vuole combattere, anche senza spada; se necessario lotterà con le mani e coi denti, disposto a spingersi al sacrificio totale, a chiudere gli occhi per sempre affogando nel suo... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 08/07/2025 | Storia e Controstoria
Le spinte, le direttrici storiche che hanno portato alla nascita dello Stato di Israele nel 1948 sono così riassumibili:- Spinta politica ovvero il sionismo, dottrina per riunire gli appartenenti alla religione ebraica in una sola terra e così porre fine, nell’unificazione del popolo... continua a leggere