La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Franco Cardini
il 17/06/2014 | Storia e Controstoria
Ormai da parecchi anni divido ordinariamente il mio tempo tra Firenze e Parigi: anzi, negli ultimi tempi sono sempre più spesso parigino che fiorentino, né – con tutto l’affetto possibile per la mia città natale - posso dire che ciò mi dispiaccia. Al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/06/2014 | Storia e Controstoria
Renato Vallanzasca è stato pescato a rubare in un Supermercato, l'Esselunga di viale Umbria a Milano. L'ho ha fatto nel modo più ingenuo. Una parte... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/06/2014 | Storia e Controstoria
La campagna d’Egitto e della Palestina, intrapresa da Napoleone Bonaparte nel 1798 e conclusasi, con un insuccesso... continua a leggere
Scritto da: Fabio Calabrese
il 09/06/2014 | Storia e Controstoria
Quest’anno cade il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, avvenuto nel luglio 1914 in conseguenza dell’assassinio di Sarajevo accaduto il 28 giugno, anche se la partecipazione dell’Italia al primo dei due immani carnai del ventesimo... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Chiavarone
il 09/06/2014 | Storia e Controstoria
Una donna su un carro percorre le strade di Alessandria d’Egitto per fare ritorno a casa. Un gruppo di monaci cristiani la sorprende, la tira giù dal mezzo, la trascina fino a una chiesa, fa del suo corpo macelleria, uccidendola con bastoni e cocci e poi smembrandola. Infine quegli... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 01/06/2014 | Storia e Controstoria
Hattori Hanzo: Cosa vuoi da Hattori Hanzo? La Sposa: Acciaio giapponese. Hattori Hanzo: A che ti serve l’acciaio giapponese? La Sposa: A uccidere dei parassiti. Hattori Hanzo: Devono essere parassiti molto grossi se... continua a leggere
Scritto da: Giulio Giorello
il 27/05/2014 | Storia e Controstoria
Due secoli fa il padre della Dichiarazione d’indipendenza americana chiedeva di fondare la democrazia sui produttori agricoli per limitare lo strapotere speculativo delle banche Le banche si sono condannate a morte da sole», scriveva nel 1817 Thomas Jefferson, terzo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/05/2014 | Storia e Controstoria
La società moderna, ma specialmente la grande anomalia italiana, ci hanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/05/2014 | Storia e Controstoria
Cent'anni fa il pensatore francese idealizzò la contrapposizione fra spirito (Francia) e materia (Prussia). Iniziava la battaglia delle idee che si combattè in tutta Europa Cent'anni fa la filosofia andò alla guerra. A dir la... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 18/05/2014 | Storia e Controstoria
Trent’anni prima di Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle, un gruppo di giovani “eretici” della destra sociale italiana già parlava di superamento delle categorie politiche di destra e sinistra. continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito
il 18/05/2014 | Storia e Controstoria
“Noi, discendenza palestinese di questa sacra terra, dotati di valori universali, alla ricerca di pace e libertà, testamento vivente di resistenza e dignità... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli - Luca Valentini
il 14/05/2014 | Storia e Controstoria
Nell’ultimo periodo è aumentato esponenzialmente l’interesse di tutta una vasta area del tradizionalismo per le dinamiche politiche, ma anche di natura spirituale che riguardano la Russia. Lei reputa che vi siano delle motivazioni di oggettivo interesse oppure è... continua a leggere
Scritto da: Mario De Fazio
il 14/05/2014 | Storia e Controstoria
Hiroo Onoda “Rimasi nascosto nella foresta, in attesa che il tempo passasse”. L’incipit di “Dietro le linee. Io, solo, per trent’anni in guerra”, il testo scritto... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 14/05/2014 | Storia e Controstoria
Nouvelle cuisine, cucina fusion, cucina molecolare, finger food: termini che fino a non molto tempo fa ai piu’ suonavano esotici e perfino esoterici, sono ormai penetrati nell’immaginario popolare e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Virga
il 14/05/2014 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/05/2014 | Storia e Controstoria
Premesso che detesto far pubblicità a me stesso, vorrei informare gli interessati che l’Editore Il Mulino di Bologna ha or ora pubblicato una nuova edizione del mio Alle radici della cavalleria medievale, ripetutamente uscito nel 1981... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
Il primo conflitto mondiale segnò la caduta di quattro imperi, rinnovò la tecnologia, moltiplicò i fronti. E finì nel ’45, non nel ’18 Per molti anni, dopo la fine della Grande guerra, il tema... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
È in atto la costruzione di un Mito, l'invenzione di un Grande. Serve a nobilitare il comunismo passato. A deprecare il presente renziano San Berlinguer, il Terzo Santo. Dopo i film, i libri, gli inserti, ora un largo Berlinguer al centro di... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 04/05/2014 | Storia e Controstoria
Nel 1979, mentre i rivoluzionari iraniani prendevano il potere a Teheran, il consigliere della sicurezza nazionale di Carter, padrino del Frankenstein afghano e co-fondatore della Commissione Trilaterale Zbigniew Brzezinski, partecipò a un incontro a Quwayt... continua a leggere