Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Menzogne americane

il 19/05/2015 | Storia e Controstoria

Le bugie di alto profilo, tuttavia, restano il modus operandi della politica degli Stati Uniti, insieme alle prigioni segrete, agli attacchi dei droni, agli attacchi notturni dei Corpi Speciali, scavalcando ogni catena di comando, e all’eliminazione di chi potrebbe ostacolarli. (S.M.... continua a leggere

Riaperto il caso bin Ladin

il 19/05/2015 | Storia e Controstoria

Il racconto agghiacciante del giornalista investigativo statunitense Seymour Hersh, nel suo ben curato saggio nell’ultimo numero della London Review of Books, intitolato ‘L’assassinio di Usama bin Ladin’, sull’assassinio a sangue freddo di quattro anni fa del... continua a leggere

La Politica di Aristotele

il 12/05/2015 | Storia e Controstoria

La Politica di Aristotele, inserita nel tipico panorama logico-strutturale di Aristotele, é uno tra i più originali e acuti tentativi di analisi del reale, delle strutture del politico e del sociale, e, soprattuto, della natura universale del genere umano. continua a leggere

Andrea Doria sempre leale a Carlo V

il 12/05/2015 | Storia e Controstoria

Nella storia (in particolare quella della nostra penisola) le alleanze durature che resistono alla sorpresa degli eventi sono talmente rare che quella trentennale tra Andrea Doria e Carlo V è oggetto di meraviglia e di studio. Siamo a tal punto assuefatti al tradimento... continua a leggere

Evola e Dante. Esoterismo ed Impero

il 12/05/2015 | Storia e Controstoria

Share on facebookShare on twitterShare on emailShare on pinterest_shareMore Sharing Services2Tra i molti libri dedicati ad Evola nel 2014, in occasione del quarantennale della scomparsa, vale senz’altro la pena ricordare il volume di Sandro Consolato Evola e Dante. Ghibellinismo ed... continua a leggere

Andare per l'Italia araba

il 12/05/2015 | Storia e Controstoria

Quando visitiamo un Paese o studiamo un periodo storico è sempre bene ricordarsi che noi possiamo o riusciamo a vedere solo quello che i nostri occhi sono in grado di vedere.Alessandro Vanoli, autore di Andar per l’Italia araba (Il Mulino, Bologna 2014),... continua a leggere

Patria e matria

il 12/05/2015 | Storia e Controstoria

Nel precedente articolo abbiamo trattato la figura di Gualtiero Ciola (1925-2000), padre dell’identitarismo padano-alpino e sulla base di una riflessione sulla sua opera (libri,articoli, testimonianze di chi... continua a leggere

Rumore molesto/1

il 06/05/2015 | Storia e Controstoria

Ripubblico, in due puntate, un saggio del 2007. Si tratta del mio contributo ad un'opera a più mani, curata da Roberto Massari, "I Forchettoni rossi". Occorre naturalmente situare lo scritto nel contesto dell'epoca, che era quello del secondo... continua a leggere

Rumore molesto/2

il 06/05/2015 | Storia e Controstoria

Seconda parte del mio saggio del 2007 sul linguaggio della sinistra radicale. 6. Continuando ad esaminare le discussioni relative alla “piccola crisi” del governo Prodi, leggiamo un articolo di Gennaro Migliore, capogruppo di Rifondazione alla Camera, pubblicato sul... continua a leggere