Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Plutocrazia

il 19/07/2024 | Storia e Controstoria

Plutocrazia

Trump ha scelto come suo vice James David Vance, 39 anni. Un uomo politico che fino a due o tre anni fa paragonava lo stesso Trump a Hitler, e lo definiva, tra le altre cose,  “un maniaco sessuale”.  Come è possibile  che Trump dimentichi queste ingiurie ancora recenti e si affidi per il... continua a leggere

Federalismo e sussidiarietà

il 21/06/2024 | Storia e Controstoria

Federalismo e sussidiarietà

Occorre riconoscere che dopo due anni di nulla cosmico (o, peggio ancora, di scelte suicide) la maggioranza di governo con l’Autonomia differenziata ha realizzato,  almeno sulla carta,  una buona riforma.  Essa si basa sul principio di sussidiarietà o competenza sufficiente, secondo il... continua a leggere

L'omaggio tardivo al Mullah Omar

il 29/05/2024 | Storia e Controstoria

L'omaggio tardivo al Mullah Omar

Tenere un archivio cartaceo è una follia. Però c’è qualche vantaggio. L’archivio digitale lo scorri a gran velocità, quello cartaceo è certamente molto più lento, ma proprio per questo ti può capitare di imbatterti in notizie di cui non avevi fatto conto. È quanto è successo a me... continua a leggere

I socialisti che venerano Dio

il 14/05/2024 | Storia e Controstoria

I socialisti che venerano Dio

Nello studio della Rivoluzione Islamica in Iran, due testi risultano imprescindibili: il primo – che in qualche modo l'ha ispirata – è “Abu Zarr. Khodaparast-e Sosiyalist” (Abu Zarr. I socialisti che venerano Dio); il secondo – perché l'ha causata – è "Political order in changing... continua a leggere

Sparano sulla Croce Rossa

il 13/04/2024 | Storia e Controstoria

Sparano sulla Croce Rossa

Fino alla Seconda Guerra Mondiale l’inviolabilità e l’imparzialità della Croce Rossa sono sempre state rispettate. Da tutti. Nazisti compresi. Nel linguaggio comune per sottolineare un atto particolarmente vile e odioso si diceva: “Sparare sulla Croce Rossa”. Capitava anche, in Italia,... continua a leggere

I 75 anni della NATO

il 10/04/2024 | Storia e Controstoria

I 75 anni della NATO

“La NATO oggi è più grande, più forte e più unita che mai”: queste le parole pronunciate da segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, durante la cerimonia di apertura per i 75 anni del Trattato. L’Europa, secondo Stoltenberg, “ha bisogno degli USA per la sua... continua a leggere

Le nostre grinfie sull'Africa Nera

il 19/03/2024 | Storia e Controstoria

Le nostre grinfie sull'Africa Nera

Nella ormai famosa intervista alla Tv svizzera Papa Bergoglio ha detto, in termini laici e non religiosi, che negoziare non è peccato. È curioso, bizzarro, ma indicativo, che la presa di posizione più netta sull’attuale crisi russo-ucraina sia stata presa non da un politico ma da un capo... continua a leggere

Israele, la guerra, la Bibbia

il 20/02/2024 | Storia e Controstoria

Israele, la guerra, la Bibbia

Usare le Sacre scritture per giustificare ogni strategia non sempre funziona: l’Antico testamento è pieno di contraddizioni. Andare oltre l’ideologia si può. Anche nei conflitti più sanguinosi Dio comanda la distruzione totale di città e viene obbedito. Alla lettera. Il tono cambia quando... continua a leggere