Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il cocktail dello scienziato

il 08/06/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Il cocktail dello scienziato

La ricetta evolutiva fondamentale per sopravvivere e prosperare è cercare di trovare il lato buono anche nei disastri.Rispetto agli eventi degli ultimi due anni a titolo personale posso dire di aver tratto un'importante lezione. Gli accademici infatti hanno la naturale propensione (ogni mestiere... continua a leggere

Ininformazione

il 08/06/2022 | Politica e Informazione

Ininformazione

Il Copasir ha sconfessato il Corriere della Sera riguardo la lista di proscrizione dei "putiniani d'Italia" stilata dal principale quotidiano di questo Paese. A fornirla non sarebbero stati gli 007 come invece scritto nel pezzo da Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini. Il Corsera, quindi, ha... continua a leggere

Quella sporca dozzina

il 07/06/2022 | Politica e Informazione

Quella sporca dozzina

Nelle democrazie liberali, i servizi segreti non indagano su chi dissente, dal governo e dal pensiero dominante; se lo fanno, interviene subito il Parlamento a bloccarli; e, se non lo fa, la stampa denuncia i servizi deviati, i loro mandanti al governo e i loro complici in Parlamento. In Italia i... continua a leggere

I miei problemi sono i problemi del mondo intero e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi

il 05/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I miei problemi sono i problemi del mondo intero e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi

In una conferenza stampa il Ministro degli Esteri Indiano ha detto: "È tempo che l'Europa abbandoni l'atteggiamento: “I miei problemi sono i problemi del mondo intero, e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi. Se sei nei guai, allora sei nei guai, e se io sono nei guai, allora... continua a leggere

Burattinaggio

il 05/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Burattinaggio

 “I teatri di marionette e i camposanti sono gli unici luoghi dove l’uomo possa prendere acuta coscienza di sé. Nei primi vede cos’è prima della morte, nei secondi quel che sarà dopo la vita”. Mi chiedo se questa considerazione di Papini sulla condizione umana non contenga un eccesso... continua a leggere

I dubbi su Bucha

il 04/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I dubbi su Bucha

Gianluca Zanella Sui crimini di guerra russi in Ucraina è stato scritto molto e, in epoca social, si è visto anche di più. Se poi decidiamo di parlare di Bucha, il terreno diventa davvero impervio. L’unica cosa certa, in questo caso, è l’estrema incertezza nello schierarsi da una parte o... continua a leggere

Il dovere del bello

il 04/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il dovere del bello

In una calda mattina di maggio, un uomo cammina verso la stazione ferroviaria. Un breve viaggio in treno verso la periferia, un atto quotidiano compiuto migliaia di volte per lavoro. Stavolta l’uomo viaggia per svago e si guarda in giro. Nonostante il sole, la città gli appare imbruttita. Non... continua a leggere

Chi pagherà per l'operazione più autodistruttiva sul continente europeo dalla seconda guerra mondiale?

il 31/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Chi pagherà per l'operazione più autodistruttiva sul continente europeo dalla seconda guerra mondiale?

Note sulla guerra russo-ucraina1) All'indomani dell'invasione, l'Europa aveva due opzioni. Poteva accompagnare le necessarie sanzioni con una richiesta a Zelensky e Putin di avviare immediate trattative sulla base delle due istanze fondamentali del contenzioso: la neutralità dell'Ucraina e il... continua a leggere