La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 08/05/2008 | Storia e Controstoria
Toponimi Italiani di origine Etrusca[1] La ricca bibliografia[2] del Prof. Massimo Pittau, in gran parte dedicata alla linguistica sarda ed etrusca, è stata incrementata di questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader del movimento sciita Hezbollah, Sayyed Hassan Nasrallah, ha affermato che le decisioni del governo libanese contro il suo gruppo sono "una dichiarazione di guerra". Dopo le decisioni assunte dal governo del premier Fuad Siniora su Hezbollah lunedì scorso, "il Libano non è più lo... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione del governo ellenico di porre il veto all'ingresso della Fyrom nella Nato, al recente vertice di Bucarest (via libera invece a Croazia e Albania), ha portato alla ribalta un problema rilevante nel quadro geopolitico europeo, in particolare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Storia e Controstoria
Questa recensione al libro (*) dell’ex agente del Mossad Victor Ostrovsky, risalente ormai a diversi anni orsono, è stata redatta dal “giornalista” Dimitri Buffa, che nel frattempo è diventato una delle firme di punta del variegato panorama sionista del nostro paese. Egli ha scritto e... continua a leggere
Scritto da: Decimo Cirenaica
il 08/05/2008 | Politica e Informazione
Una questione di opportunità politica Certo se i libri me li fossi portati a Roma non mi dondolerei sul divano come faccio. Avrei consegnato questi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I parlamentari iracheni del gruppo che fa riferimento a Muqtada al Sadr presenteranno le prove del fatto che il Primo Ministro Nuri al Maliki ha commesso gravi violazioni dei diritti umani contro gli iracheni.Lo ha detto oggi una deputata 'sadrista', Zaynab Karim al Juburi, citata da... continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli egiziani, la speranza di una vita migliore sembra un miraggio. Il Paese, centro nevralgico del mondo arabo-musulmano, tra Maghreb e Mashreq, e chiave di volta delle comunicazioni tra Mediterraneo e Oceano Indiano, soffre di una crisi politica ed economica gravissima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 08/05/2008 | Ecologia e Localismo
Sono subissato di SMS e mail cui non riesco a rispondere. Pare che l’ultima puntata di Matrix, la trasmissione notturna di Enrico Mentana passata per le antenne dell’Altissimo, abbia fatto sconquassi e abbia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 08/05/2008 | Politica e Informazione
Secondo il Rapporto sulla Criminalità in Italia del Ministero dell’Interno, che riporta dati riferiti al periodo dal 1992 al 2006, nel nostro Paese ci sono stati ogni anno oltre... continua a leggere
Scritto da: Ronald Hatto
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
"Grillo impersona, secondo me, meglio di molti altri personaggi, il peggio dell’Italiano. E’ l’arci-italiano del peggio." Eugenio Scalfari L’impiegato di banca Eugenio Scalfari nasce a Civitavecchia nell’aprile del 1924. Collabora al giornale fascista:... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo Rustam Pakaya, capo del centro di crisi del ministero indonesiano della sanità, circa 2 mila persone sono state obbligate ad abbandonare le loro abitazioni nella città Taliwang, nella provincia di Nusa Tenggara occidentale, nell’est dell’Indonesia, a causa di alte maree... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo
Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon probabilmente non avrà letto le feroci critiche rivolte ieri alla Fao sul Corriere della Sera da Giovanni Sartori, ma di fronte alla crisi alimentare che pare inarrestabile difende appassionatamente il ruolo dell’organizzazione delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo
“Informare, dibattere, sensibilizzare: contribuire a creare una nuova cultura del petrolio, assente fino ad oggi in una società del benessere e del consumo senza limitazioni”. Ecco gli intenti della nuova rivista dell’Eni Oil (di cui dà notizia Italia Oggi). Per farla è... continua a leggere
Scritto da: Franco La Cecla
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Contro l'architettura Franco La Cecla Un libro che rende conto, in modo originale e polemico, del dibattito attuale sull’architettura e della povertà di idee perfino dei suoi pensatori di punta. Un invito ad andare oltre l’architettura per prendere finalmente sul serio la questione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Libano la tensione tra il governo di Fuad Siniora e l’opposizione guidata da Hezbollah sta registrando un repentino aumento di livello, grazie anche alle ultime misure decise ieri dal... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
Un'analisi della manipolazione parte dei "baluardi dell'informazione" delle fotografie dei "neo-fascisti di Verona". Il Corriere della sera e il Messaggero hanno volutamente ritoccato le fotografie originali dei ragazzi di Verona accusati di aggressione, inserendo un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA. Vertice NATO a Bucarest e questione anti-missile (15 aprile). Un’interessante analisi del generale Jean (16 aprile) sulla questione e in relazione alla strategia statunitense della “guerra globale e... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
È morto l'altro ieri Nicola Tommasoli, il ragazzo aggredito il primo maggio da un gruppetto di sfaccendati confusi.Non uso la parola “branco”, e non classifico neanche questi ragazzi come “naziskin” o “fascisti” — lo stanno facendo tutti e io non sono “tutti”. Resto... continua a leggere