La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Bertani
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
Mi domando che madri avete avuto. ...Madri feroci, intente a difenderequel poco che, borghesi, possiedono,la normalità e lo stipendio,quasi con rabbia di chi si vendichio sia stretto da un assurdo assedio.Madri feroci, che vi hanno detto:Sopravvivete! Pensate a voi!Non provate mai pietà o... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
“Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee, o non vale niente lui, o non valgono nulla le sue idee” (Ezra Pound) Lunedì 5 Maggio è stato il 27 anniversario della morte di Bobby Sands.Sands è morto il 5 Maggio 1981 all’interno del carcere speciale di Long Kesh,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Nell'istituire il Tribunale iracheno contro Saddam Hussein e altri esponenti del deposto regime non è stata presa in considerazione la possibilità che fosse il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a dar vita a un Tribunale penale internazionale ad hoc, sul modello dei Tribunali per la ex... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Nell'ultimo decennio del secolo scorso la comunità internazionale ha dato vita a varie forme di giurisdizione penale internazionale con l'intento di favorire processi di pacificazione e di transizione politica in situazioni caratterizzate da un'ampia... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 07/05/2008 | Ecologia e Localismo
Migliorare l’efficienza energetica del proprio condominio non è più un lusso per pochi. Ad esaudire il desiderio di maggior eco-sostenibilità di condomini, amministratori ed enti pubblici, scoraggiati da costi di ristrutturazione eccessivi, le... continua a leggere
Scritto da: Phil Rees
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Mi piace la scimmia» ha cinguettato Mao-be raccogliendo con le dita la carne da un cranio. «Le cervella sono la parte migliore» ha ribadito entusiasta, con la bocca piena.Mao-be e l’amico Noe-be masticavano la carne ben cotta di una scimmia che avevano preso quel... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra di aggressione scatenata il 20 marzo 2003 contro l'Iraq dalle armate statunitensi e britanniche ha segnato il culmine di una deriva bellicista che ha preso avvio nell'ultimo decennio del secolo scorso, dopo la fine della guerra fredda. Si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 1946 ad oggi non è stato mai celebrato alcun processo per presunti crimini di aggressione, e ciò malgrado il fatto che siano numerosi i casi in cui gli Stati hanno compiuto atti di aggressione, talvolta giudicati tali anche dal Consiglio di Sicurezza. Sì è andato così... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Hebron gli opposti si toccano. In questa che è la più grande città della Cisgiordania, a sud di Betlemme, 200mila palestinesi vivono a stretto contatto con 3/400 coloni, noti per essere tra i più radicali e inclini alla violenza.... continua a leggere
Scritto da: Carl Schmitt
il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
Carl SchmittIl concetto discriminatorio di guerraintroduzione di Danilo Zolo, trad. di Stefano PietropaoliLaterza, Bari 2008ISBN 9788842085034pp. 128 | € 15,00 In breve«Attraverso le dichiarazioni con cui il presidente... continua a leggere
Scritto da: Anwar Fenaoui
il 07/05/2008 | Storia e Controstoria
Tra pochissimi mesi avrà inizio la XXIX edizione dei Giochi Olimpici, la terza volta in Asia e la seconda in un paese “comunista”.Per questi Giochi l’organizzazione cinese ha predisposto ingenti risorse e mezzi, vedendo in... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ronchey
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Silvia Ronchey ricostruisce i legami che uniscono le concezioni estetiche e filosofiche del platonismo antico alla teologia dell’icona che caratterizzò per tutto il Medioevo il mondo bizantino.Secondo Ronchey, il cristianesimo non segnò una cesura... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In poche ore, il governo libanese ha ordinato la chiusura della rete di telecomunicazioni gestita da Hizbollah e rimosso il capo della sicurezza dell’aeroporto di Beirut, ritenuto vicino al Partito di dio. Entrambi - si legge in un comunicato emesso alla fine del consiglio dei... continua a leggere
Scritto da: O.S.
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bollettino di guerra. E' questa l'impressione che si ricava dalla lettura dell'ultimo rapporto sulla situazione umanitaria a Sadr City preparato dal Coordinatore Umanitario e dall'Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA).Nel rapporto, che porta... continua a leggere
Scritto da: Elio Veltri
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
A proposito di rimborso delle spese elettorali, comunemente inteso come finanziamento dello Stato ai partiti. La legislatura conclusasi con la crisi del governo Prodi, durata appena due anni, si è portata dietro l'intero finanziamento ai partiti.... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 10 maggio a Torino ci sarà una manifestazione nazionale che metterà al centro due questioni: la libertà per la Palestina e il suo popolo e la contestazione della decisione di avere come ospite d'onore lo stato di Israele nell'edizione di quest'anno della Fiera del... continua a leggere
Scritto da: Najwa Sheikh
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Najwa Sheikh scrive dalla Striscia di Gaza occupata, Live from Palestine, 1... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
“Ci deve essere qualcosa di più di questo;oppure dimmi: perché esistiamo?”Iron MaidenLa cultura consumista occidentale che influggiamo al resto del mondo è davvero la vetta della nostra evoluzione? Se lo è rinuncio alla mia appartenenza alla razza umana. Sebbene non tema di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 07/05/2008 | Politica e Informazione
La sfera della libertà privata è un recinto che lo Stato dovrebbe toccare il meno possibile. Ma la privacy, quando diventa pretesto per coprire insopportabili... continua a leggere
Scritto da: Ronald Hatto*
il 07/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere