La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Iraq le forze Usa e quelle irachene continuano le operazioni militari contro le zone sciite alla caccia di "miliziani", "fuorilegge", e "criminali", cresce il numero delle vittime civili.Da Sadr City, l'enorme slum di Baghdad in cui vivono oltre due milioni di persone, in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Fa male alla natura ma anche alla salute. Uno studio sui possibili effetti negativi della diminuzione della biodiversità sulla ricerca medica. I dati del libro Sustaining Life, pubblicato dal Centro ricerche mediche dell'Università di Harvard/ Vai al sito Squali, anfibi,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2008 | Ecologia e Localismo
Settanta litri per una mela, 140 per due tazzine di caffè, 1.760 per un litro di latte. Uno studio olandese sul consumo d'acqua per la produzione di beni e servizi conferma il peso delle attività umane sulla disponibilità di questa risorsa/ Scarica lo studio (Pdf) di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
Dal ricco Nord Est alla West Coast la contrazione dell’offerta e i prezzi alle stelle spingono la grande distribuzione a limitare la vendita di farina, riso e olio “A causa della ridotta disponibilità, siamo costretti a limitare la vendita di riso”: il desolante avviso, scritto... continua a leggere
Scritto da: Michael Carmichael
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si prepara il terreno per una guerra contro l'IranDal 1964 al 1968, il generale William Westmoreland presentò un flusso costante di brillanti, energiche e incoraggianti stime sul potenziale di vittoria statunitense in Vietnam. Quando Westmoreland divenne comandante delle forze USA in... continua a leggere
Scritto da: Sharon Smith
il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
I milionari di Wall Street hanno passato mesi in lutto per le perdite derivanti da investimenti sopravvalutati in modo ridicolo. Eppure questi personaggi simili a cheerleaders del libero mercato rimangono beatamente ignari delle dimensioni della crisi a cui dovranno far fronte le vere vittime... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
Ha fatto un po' scalpore in Rete l'articolo uscito ieri su La Stampa (1), riguardo agli episodi di razionamenti in USA per la crisi alimentare. E l'argomento è talmente scottante che L'Economist (2) gli dedica la sua cover story questa settimana. Ma il più inquietante è l'articolo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 24/04/2008 | Politica e Informazione
-Rupert Murdoch, dopo aver acquistato il "Wall Street Journal", quattri mesi fa, licenzia il direttore e scrive l'editoriale, e questo sfizio, questa libertà, gli è costata la bella cifretta di 5,16 miliardi di dollari.Ricordiamo che il caro Rupert possiede un impero mediatico di decine di... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 24/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sergente maggiore Gennaro “Hyena” Noviello è il sottoufficiale italiano di collegamento tra il Southern European Task Force (SETAF) delle forze armate USA e la 173° brigata aviotrasportata statunitense, con sede a Vicenza presso la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Piero Ignazi, Partiti politici in Italia, il Mulino, Bologna 2008, pp. 148, euro 8,80 ( www.mulino.it ).Piero Ignazi è professore di Politica comparata e Sistema politico dell’Unione europea nell’Università di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 24/04/2008 | Politica e Informazione
Scrive giustamente Mannino giorni addietro che il “partito del non voto” è il terzo partito italiano (3,2% unito al 2,5% delle nulle, più l'1,3% delle bianche, totale 7% ovvero... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Le politiche di abbassamento delle emissioni di anidride carbonica riempiranno di ferraglia gli oceani, creando nuovi problemi ambientali. La notizia circolava già da tempo in Europa e a lanciarla in Italia è... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/04/2008 | Storia e Controstoria
Il gotico ha sia una sua storia sia le tante storie che dal Quattrocento in poi sono state raccontate su uno degli stili più caratteristici della cultura Europea. Franco Cardini ripercorre così la nascita del gotico, legata al passaggio dal sistema... continua a leggere
Scritto da: Franco Di Primio
il 23/04/2008 | Economia e Decrescita
Sarà la storia di un successo, quella delle monete locali, che in Germania attecchiscono su di un terreno dei più propizi e noi vogliamo percorrerla insieme, muovendo dal Chiemgauer e le primissime impressioni di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Sale a 50.000 il bilancio degli alveari colpiti da spopolamento che non potranno produrre miele nelle regioni del Centro-nord. E ora si rilevano danni anche al Sud, in particolare in Calabria. I dati dell'Osservatorio sulla produzione e il mercato del miele Sale a 50.000 il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America cominciano ad accorgersi che qualcosa deve essere andato storto, fra l’11 settembre del 2001 ed oggi. E naturalmente è il New York Times, punto fisso di riferimento di qualunque altro giornale al mondo, a guidare questa crociata di “risveglio”... continua a leggere
Scritto da: Dino Messina
il 23/04/2008 | Storia e Controstoria
Controversie Un antropologo contro tre mostri sacri: in Asia e Cina non regnò soltanto l'immobilismoJack Goody accusa: Needham, Elias e Braudel malati di etnocentrismoAbbiamo rubato la storia. Ma il furto, il più colossale che si possa commettere, non è stato mai scoperto, anche perché a... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 23/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I soldati di Israele hanno fatto di Gaza una tomba"Ciò che Israele fa subire ai Palestinesi è un abominio" ha dichiarato l'ex Presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, in occasione del suo recente viaggio in Medio Oriente.Carter ha avuto, inoltre, il... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 23/04/2008 | Politica e Informazione
«Le città sono luoghi in cui l’autoproduzione di beni e la prestazione non mercificata di servizi alla persona trovano difficoltà difficilmente sormontabili. In città si deve comprare tutto ciò che serve per vivere, per cui tutte le attività lavorative sono... continua a leggere