La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
Mercoledì 26 marzo 2008, ore 15.30 - Siena, Santa Maria della Scala - Sala San Pio Serge Latouche Breve trattato sulla decrescita serena Presentazione del libro IntervengonoGiacomo MarramaoUgo PaganoPier Giorgio SolinasSarà presente l'autore continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/03/2008 | Ecologia e Localismo
La presentazione della nuova campagna “Stop the fever” è stata l’occasione per Legambiente per rendere noto uno studio sulla sostenibilità delle regioni italiane, che calcola l’impronta ecologica sull’ambiente e la capacità degli ecosistemi forestali di assorbire... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/03/2008 | Ecologia e Localismo
La questione ecologica, il pericolo dei mutamenti climatici, la necessità di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati ormai ben 5 anni dall’inizio della guerra d’invasione in Iraq voluta a tutti i costi dall’amministrazione Bush.Ma l’Idiota che siede alla Casa Bianca continua a credere in una realtà virtuale che esiste solo nel suo cervello, e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/03/2008 | Politica e Informazione
E’ ormai cosa consaputa che per riuscire a... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 25/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dio come scopo, il Profeta come capo, il Corano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq in cinque anni di guerra i morti sono stati un milione: il dato e' stato fornito all'assemblea generale di Mezzaluna Rossa. L'Assemblea - rende noto un comunicato - ha focalizzato l'attenzione sui tanti scenari di conflitto e di crisi della regione, dall'Iraq al Sudan, dai territori... continua a leggere
Scritto da: Pier Giuseppe Bosco
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da più parti, Guénon, Heidegger e Severino sono considerati i... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/03/2008 | Ecologia e Localismo
Nicaragua occidentale: molti villaggi usavano il fiume come mezzo di trasporto; adesso è troppo basso per poterlo navigare, così beni di primaria importanza non arrivano più. Essendosi ridotta e tal punto, l'acqua è anche diventata un concentrato di inquinanti, il che... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando si parla... continua a leggere
Scritto da: Beppe Scienza
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
«Tiro giù la bilancia della loro giuria e ne mostro i pesi truccati». Con questa citazione di Bertolt Brecht (dalla poesia “Scacciato per buone ragioni”) si apre il libro di Beppe Scienza La pensione tradita: una dichiarazione di intenti –... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondo'
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
È ormai molto vicina la recessione dell’economia Usa profetizzata da tempo. Secondo il rapporto fornito dall’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi, l’economia americana non... continua a leggere
Scritto da: Claudio Asciuti
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cormac McCarthy, classe 1933, considerato attualmente uno degli autori più importanti della narrativa americana, è forse il miglior cantore dell’eclisse del “sogno americano”, inteso qui nei suoi caratteri più rappresentativi di... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Amario
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pochi giorni fa, si è avuta la possibilità di vedere e gustare “In questo mondo libero…” regia di Ken Loach e sceneggiatura di Paul Laverty. Film duro, crudo, diretto. Che lega immigrazione (spesso clandestina) e precarietà di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mi chiamo Andrea Doria, titolato di dubbia fama, e più che la politica amo l’antipolitica: su internet seguo Beppe Grillo e il Movimento zero di Massimo Fini, non Gianfranco eh!; leggo il quotidiano Rinascita; ascolto la radio pirata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Secondo informazioni datemi dallo stesso Governatore generale del Territorio magellanico -l'intelligente e simpatico signor Chaparro - gli Yaganes saranno oggi [cioè nel 1930] un centinaio, gli Alacalufes un paio di centinaia e gli... continua a leggere
Scritto da: Nino Galloni
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
Per cercare di capire l'attuale situazione finanziaria, aldilà di momentanei assestamenti che vengono salutati, ogni volta, da molti analisti come segnali di ripresa e recupero che invece poi non si realizzano, occorrerebbe, forse, fare qualche passettino... continua a leggere
Scritto da: Piero Verni
il 21/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore nelle strade di Lhasa, pattugliata da oltre 20.000 soldati cinesi e da una cinquantina di blindati dell’Armata Rossa, decine e decine di prigionieri politici tibetani sfilano sui carri dell’esercito di Pechino ammanettati e a testa bassa mentre dagli... continua a leggere