La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Milioni
il 12/03/2008 | Politica e Informazione
I media sono imbarazzati quando affrontano l'argomento, ma c'è una parte della società civile che da mesi va ripetendo una cosa sola: alle politiche non bisogna andare a votare perché ciò, seppur... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Per avere la riprova di quale livello di farsa abbia raggiunto la democrazia "rappresentativa" è sufficiente uno sguardo alle elezioni americane, già in questa fase... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Quanto le manovre messe in atto dai due poli - per ricomporre, secondo uno schema bipolare, la frammentazione politica italiana - abbiano rappresentato solo un’operazione di pura facciata è divenuto evidente con la pubblicazione delle candidature, per le prossime elezioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Dopo avere chiuso il 2007 con... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
C'e' un motivo se da tempo scrivo poco di economia. Ed e' un motivo molto semplice: siamo in un momento storico nel quale ogni assunzione sta cadendo. Tutto cio' che crediamo di sapere sull'economia sta per rivelarsi falso, o perlomeno obsoleto. I paradigmi economici , quelli che hanno sostenuto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Economia e Decrescita
COMUNICATO STAMPA “REPORT” IN ONDA DOMENICA 16 MARZO RAITRE – ORE... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/03/2008 | Politica e Informazione
- guerra del Vietnam, prima lezione storica per gli USA. Ha dimostrato che contro i popoli non si vince, nemmeno se sei la più grande superpotenza contro un piccolo popolo di contadini poveri- crollo dell'Unione Sovietica: fatale per gli USA non avere più un minaccioso nemico. Caduto il cemento... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Politica e Informazione
Comunichiamo a coloro che hanno contattato i primi firmatari dell’appello «QUESTA VOLTA NO. il voto e’ una cosa seria. Astieniti il 14 e il 14 aprile,»Che, venendo incontro alle numerose richieste di dibattito e per dare una spinta alla campagna astensionista e preparare l’assemblea... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Gli skeptical scientists, gli scienziati che guardano con scetticismo agli annunci dei cambiamenti climatici accelerati dall’uomo, si sono ritrovati all’inizio della scorsa settimana al quinto piano del Marriott Marquis Hotel, in Times Square a New York. Con l’obiettivo di... continua a leggere
Scritto da: Carlos Latuff
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dichiarazione di Carlos Latuff: “Vorrei pregare tutti i lettori di diffondere ovunque le immagini per mostrare i crimini di guerra israeliani contro i palestinesi. Usateli su T-shirt, poster, adesivi. Riprdouceteli in giornali, riviste, pubblicazioni e rendetele visibili ovunque. A questo... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eccola qui, la Francia di Maigret:banconi di zinco, banchinedi fiumi e di porti,sciabolate di luce e selciatilucidi di pioggia, interni dicortili, angoli di strade strettein salita e in discesa,spiagge assolate del Midi, calanchi rocciosidell’Atlantico, volti ossuti di operai, corpiobesi di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rinascita ha incontrato il politicamente scorretto autore di "Hotel Guantanamo" e "Camerata addio"Abbiamo incontrato il giovane romanziere laziale che, come nei suoi libri, non si nasconde dietro facili verità di facciata ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A gennaio 2008, in sospetta coincidenza con le esternazioni del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Robert Gates, sulla incompetenza delle forze non statunitensi della NATO dispiegate nel teatro afghano ed in previsione del prossimo vertice NATO di Bucarest ad aprile, è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Alla luce di un nuovo studio indipendente dell’organizzazione per la conservazione del WWF, è consigliabile bere la cosiddetta “acqua del rubinetto”, che è spesso buona come quella in bottiglia, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafogli. Secondo lo studio,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Questa settimana Repubblica propone di lasciare gli shopper sugli scaffali. Ci sono quindici miliardi di motivi per farlo: uno per ogni sacchetto di plastica prodotto annualmente in Italia. Un numero che comporta qualche problema... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Mario Capanna «I 2.500 scienziati che hanno redatto l'ultimo rapporto Onu sugli sconvolgimenti climatici ci avvisano che ci stiamo avvicinando a un punto di non ritorno. È il tempo della rivoluzione delle coscienze, dell'economia e della politica». Le parole di Mario Capanna alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
I piani americani per estendere le coltivazioni per agrocarburanti farebbero espandere la zona morta, un'area del Golfo del Messico già compromessa dall'inquinamento. Lo studio su Proceedings of the National Academy of Science/ Bioetanolo 2.0 Quella dei biocarburanti si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
Fare di necessità virtù.Nel suo frutteto di 120 ettari, Jim Koan aveva il problema di un terribile parassita, lo scarafaggio plum curculio, che depositando le uova nella pianta distruggeva i meli.Fino a poco tempo fa l’infestazione poteva essere controllata... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Gariglio
il 11/03/2008 | Ecologia e Localismo
In un mondo in cui la gestione del limite è sempre più spesso calpestata, purtroppo anche la Valpolicella non fa eccezione. La patria dell’Amarone, infatti, è assediata dal cemento, nel vero senso della parola; un assedio che viene direttamente da una delle sue... continua a leggere
Scritto da: Marco Meneguzzo
il 11/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova antologica dedicata alle opere degli ultimi vent’anni di vita mostra la grandezza e la tenuta del suo stile D avvero non pensavamo di aver bisogno di un’altra mostra su Mario Sironi, dopo le numerosissime viste a scadenza regolare negli... continua a leggere