Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale
Scritto da: Giorgia Castagnoli il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasquale Serra, Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale. continua a leggere
Scritto da: Giorgia Castagnoli il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasquale Serra, Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale. continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Una certa idea dell'Europa continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini il 12/03/2008 | Ecologia e Localismo
Molto spesso noi sostenitori delle fonti rinnovabili concediamo troppo spazio e quindi troppe risorse pubbliche alla ricerca sul nucleare. Come opporsi al finanziamento di studi per scoprire come eliminare le scorie radioattive che il nucleare produce o a quelli per far conquistare... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Segnaliamo la lettera di un Lettore del Corriere della sera (mercoledì 12 marzo 2008) indirizzata a Sergio Romano, concernente la mancanza della politica internazionale nella campagna elettorale.Nella risposta, Sergio Romano coglie due elementi fondamentali: il... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan* il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la Casa Bianca, la continuità del potereSessant’anni di propaganda atlantista ci hanno convinto che gli Stati Uniti sono una grande democrazia. Eppure, nessun osservatore pensa che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano esercitato il potere legato alla loro funzione; ma,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/03/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: etleboro il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Il prezzo del petrolio supera il limite dei 108 dollari al barile sulla Borsa di New York, mentre il dollaro tocca il suo minimo storico. Secondo molti analisti, stiamo infatti assistendo ad un'opera di "sciacallaggio" che costringe intere economie, e così singoli... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Gentilini il 12/03/2008 | Ecologia e Localismo
In tempi rapidi il Parlamento europeo sarà chiamato a votare su una nuova riclassificazione della gerarchia dello smaltimento dei rifiuti che potrebbe equiparare la temovalorizzazione al riciclaggio; è un passaggio d'importanza cruciale per la... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono iniziati oggi i negoziati fra Stati Uniti e Iraq sul futuro delle relazioni fra i due Paesi.L’annuncio arriva dal ministero degli Esteri di Baghdad, che ha fatto sapere, con un comunicato, che “oggi le due parti hanno iniziato, nel ministero degli Affari Esteri, colloqui …... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pugi il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di monaci hanno tenuto lunedì cortei di protesta a Lhasa in Cina, in concomitanza con le manifestazioni organizzate dai tibetani in esilio per commemorare la rivolta anticinese del 10 marzo 1959 e... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Da pochi giorni in libreria, il nuovo libro di Tremonti - La paura e la speranza (Mondadori) - fa già discutere di sé. Ed è logico che sia così: non solo perché Tremonti ha spesso idee interessanti, ma perché... continua a leggere
Scritto da: Martin Mittelstaedt il 12/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Nell’estate del 1974 ai fratelli Garland, Frank e Cedric, venne l’idea eretica. I giovani epidemiologi stavano partecipando a una conferenza sui tassi di mortalità per cancro,... continua a leggere
Scritto da: Frank Galvagno il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Negli ecosistemi e nel nostro immaginario, i picchi naturali (cioè le grandi vette, non i grafici cui siamo abituati noi!) sono dominati dalle aquile. Lì fanno i loro nidi, e da lì prendono il volo per esplorare il paesaggio sottostante, e lanciarsi in picchiata alla vista di una... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 12/03/2008 | Ecologia e Localismo
I pesci sono animali come tutti gli altri: e, come gli altri, sono sfruttati, allevati in modo intensivo, uccisi senza pieta'. Parliamo un po' di pesci. La loro situazione non e' certo migliore di quella degli altri animali usati senza scrupoli per l'alimentazione umana. Ma se nel caso... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Elizabeth Kübler-Ross ha definito le cinque fasi della gestione di dolore e tragedia come: negazione, collera, patteggiamento, depressione ed accettazione, e le ha applicate con un notevole successo a varie forme di perdite personali di tipo catastrofico, quali la morte di una persona cara,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 12/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messa da parte la diffidenza risalente agli anni della Guerra Fredda, le relazioni tra India e Stati Uniti continuano a registrare progressi in tutti i campi. Da ultimo, ma solo cronologicamente, in quello militare, dove sono in gioco contratti da... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Beppe Grillo il 12/03/2008 | Politica e Informazione
Clicca il videoHo fatto un giro a Milano. Le sfilate di moda hanno traslocato. Non si fanno più tra via della Spiga e via Montenapoleone, ma in via Triboniano. In un campo nomadi, vicino al Cimitero Maggiore, messo a nuovo grazie al “Patto di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 12/03/2008 | Politica e Informazione
“ LONDRA - Ophelia Kirwan ha due anni, i suoi genitori fanno i medici, sono molto benestanti - abitano a Knightbridge, una delle zone più esclusive di Londra - e ha due sorelle più grandi. Sembra l'inizio di una bella favola metropolitana, non fosse che Ophelia è affetta dalla... continua a leggere