La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Barnard
il 10/03/2008 | Politica e Informazione
Cari amici/amiche, la redazione di Report, con un espediente senza precedenti nei forum, ha censurato nel proprio forum la discussione su Censura Legale facendola sparire dalla prima pagina nonostante fosse la più attiva (http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=193515&f=141).Essa non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Politica e Informazione
Per iniziativa dell'associazione "30 febbraio", a Torino, presso la libreria Comunardi, via Bogino 2, alle ore 21 di venerdì 14 marzo, Alain de Benoist, in dialogo con l'autore, presenterà il libro di Costanzo Preve Il paradosso de Benoist (Settimo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2008 | Economia e Decrescita
Master in Progettazione Partecipata Università Roma3 in collaborazione con Università del Bene Comune Facoltà della Mondialità continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/03/2008 | Politica e Informazione
Nella bagarre di questa campagna... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/03/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
L’esperienza del supercommissario Gianni De Gennaro si avvia ad un clamoroso, quanto prevedibile, fallimento. Fin dalla presentazione del piano, nello scorso gennaio, si era intuito che il compito dell’ex capo della polizia non solo era arduo, ma puntava ad un obiettivo troppo... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spettro dello storico scontro tra Oriente ed Occidente si fa sempre più reale, soprattutto dinanzi al crollo del potere delle Nazioni Unite e la netta risalita del potere economico-energetico russo. I primi segnali di disaccordo stanno emergendo proprio all'interno del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conti
il 08/03/2008 | Storia e Controstoria
Nell'abitazione di Ottaviano restituita al suo splendore il mito dei Trionfi Romani e il fascino del Rosso PompeianoIl pendio del Palatino accompagna lo sguardo fino alla cupola di San Pietro, che nella prospettiva del panorama viene preceduta dalla doppia vela del Tempio maggiore israelitico, lì a... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel medioevo c'era la festa dello scudiero, nell'antichità addirittura la festa dello schiavo. Che esista la festa della donna è avvilente proprio per le donne. Le quali, non diversamente dagli uomini, vivono male una società profondamente asessuata nelle sue valenze... continua a leggere
Scritto da: Andrea Galli
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
« A d un certo punto del secolo scorso, per un numero imprecisato ma significativo di persone – scrive Riccardo De Benedetti – uomini di lettere, per lo più pensatori, poeti, non è parso vero di poter affrontare un viaggio non... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Isole Galápagos, presto lontane anche dal greggio? Nel 2015, secondo i piani del governo ecuadoriano e del presidente Rafael Correa, il mitico arcipelago scoperto 500 anni fa dovrebbe diventare una terra quasi «fossil fuel free»: libera dai combustibili fossili. Non che... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non volevo parlare dell'attacco armato ieri a Gerusalemme in cui otto civili israeliani sono stati abbattuti dal fuoco di un palestinese, ma dato che la stampa italiana si sta commuovendo per questo singolo fatto di sangue più di quanto abbia fatto per il prolungato massacro della Striscia... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 08/03/2008 | Economia e Decrescita
L'indagine sugli evasori fiscali in Liechtenstein spiega le ragioni della crisi di questi mesi: le nostre economie non sanno redistribuire la ricchezza. Che ora sta fuggendo verso oriente L'evasione fiscale è nel mirino dell'Unione europea. La cancelliera tedesca Angela Merkel, dopo... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scena riporta alla memoria quel terribile periodo della Seconda Intifada in cui ogni settimana a Gerusalemme saltavano in aria autobus carichi di gente. Decine di ambulanze fanno la spola tra l'ospedale e la yeshiva Mercaz Harav di Gerusalemme Ovest: un uomo... continua a leggere
Scritto da: agorà
il 08/03/2008 | Storia e Controstoria
Quando pensiamo alla caccia alle streghe, pensiamo ad un’epoca ormai superata: l’epoca della religione imperante, degli inquisitori che se la prendevano con chi pensava, parlava, si comportava un po’ diversamente, sopprimendo il dissenso nel... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Esce oggi il mio libro “Il Girone delle Polveri Sottili” edito da Macro. Non ho idea di come lo si possa definire: un po’ la storia della scoperta,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Comune di Casalecchio di Reno (BO) – Casalecchio delle Culture e Sintesi Azzurra - Laboratorio Permanente sulla Poesia continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CRISI "ARTIFICIALE" DI GAZA: PARLANO LE ORGANIZZAZIONI UMANITARIELa situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 08/03/2008 | Ecologia e Localismo
Uno studio dell´Environmental Outlook dell´Ocse Rifiuti e flussi di materia sono l’argomento di uno dei più importanti capitoli (numero 11) dell’edizione 2008 dell’Environmental Outlook 2008 presentato ieri dall’Organizzazione per la cooperazione e lo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 08/03/2008 | Politica e Informazione
Il giornalista Gian Antonio Stella, autore de "La Casta", ammette clamorosamente, visto che il suo giornale è il "Corriere della Sera" (organo del partito unico della Confindustria), che il mondo "è pieno di sfruttati e sfruttatori" e si chiede perché gli operai del Nord-est non votino... continua a leggere