La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
In una recente discussione si parlava della difficoltà di far arrivare alla maggioranza delle persone le informazioni che noi conosciamo grazie a Internet, e che portano ad una lettura dell’undici settembre - e di tutto quello che ci sta intorno - molto diversa da... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo pakistano, al centro dell'attenzione internazionale per le tensioni interne dei giorni scorsi, ha portato a termine con successo il lancio sperimentale di un nuovo tipo di missile da crociera in grado di trasportare anche testate nucleari.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studi di diritto, corsi di teoria dello Stato, convivenza e sopravvivenza dei gruppi sociali, ordine e pace sociale, filosofia politica e giuridica, Stato moderno e spirito della società da Hobbes passando per Locke, Rosseau, Kant, Hegel, Marx, Weber e poi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 15/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molti lettori sanno che ho dedicato gran parte degli ultimi 20 anni alla psicologia dell’uomo, al padre come iniziatore alla vita, alla relazione tra il maschio, il dono e il sacrificio di sé, alla sua spinta spirituale. Negando la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
Ho comprato oggi il nuovo libro del giornalista investigativo Ferruccio Pinotti: Fratelli d'Italia, un tomo di ben 751 pagine (edito dalla BUR) dedicato alla massoneria italiana. Pur non avendolo ancora letto mi sembra, di primo acchito, un libro di grosso impegno e, soprattutto di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 15/12/2007 | Economia e Decrescita
Una vita dura e stressante. Le ore di lavoro che aumentano e i margini di guadagno che diminuiscono a fronte di una esternalizzazione selvaggia praticata dalle aziende produttrici. Queste... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 15/12/2007 | Economia e Decrescita
Ormai è ufficiale: da qualche giorno l'Iran non accetta più pagamenti in dollari per la vendita del petrolio che produce. Lo dice lo stesso ministro... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/12/2007 | Economia e Decrescita
Per Alitalia la decisione doveva essere presa il 13; invece si è rinviato il tutto a una data non precisata; i sindacati hanno cominciato ad agitarsi, ovviamente a favore dell’“italianità”. Quando... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 15/12/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/12/2007 | Ecologia e Localismo
Secondo i dati forniti alla tribuna del summit mondiale di Bali dal segretario generale della World meteorological organization, Michel Jarraud, il decennio 1998-2007 è stato il più caldo mai registrato. Un comunicato del Wmo sottolinea che «La temperatura media alla superficie del... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendo dal sito della campagna Gaza Vivrà http://www.gazavive.com/. Versione in lingua inglese. «Beati voi poveri,perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame,perché sarete saziati. Beati voi... continua a leggere
Scritto da: Franca Equizi
il 15/12/2007 | Politica e Informazione
Franca Equizi, consigliere comunale vicentina aderente a Movimento Zero e capolista alle ultime elezioni provinciali di Vicenza con la... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 15/12/2007 | Economia e Decrescita
Meno acquisti, meno vendite. La crisi del credito raffredda il mattone. Più che a cambiare casa, adesso si pensa a cambiare mutuo. Banche permettendo Dalla corsa al mattone alla corsa in banca. A leggere tra i numeri che si affollano sul mercato immobiliare, si intravvedono due... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 15/12/2007 | Ecologia e Localismo
È un fatto che ogni ideologia, prima d’addentrarsi in prescrizioni d’ordine economico, sociale, culturale e politico,... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia della guerraLa storia spesso si ripete. Chi dimentica le lezioni della storia è, per ignoranza, destinato a ripetere gli errori del passato. "Lo scontro delle civiltà" di Samuel P. Huntington è uno strumento ideologico camuffato usato per raggiungere obbiettivi... continua a leggere
Scritto da: Harun Yahya
il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Circa 150 anni fa, il naturalista inglese Charles Darwin propose una teoria basata su diverse osservazioni compiute durante i suoi viaggi, ma che non ha potuto avere il supporto di alcuna scoperta scientifica successiva. In sintesi, la sua teoria dell'evoluzione... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 14/12/2007 | Economia e Decrescita
Lo sciopero dei TIR ci ha mostrato un paese che con due giorni di blocco della circolazione delle merci è andato completamente in tilt: supermercati vuoti, distributori senza benzina ecc. Oltre al danno enorme per le merci deperibili ormai... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 14/12/2007 | Politica e Informazione
I "forchettoni rossi" sono gli esponenti della cosiddetta sinistra radicale. Questo libro esamina, da varie angolazioni, il fenomeno a cui abbiamo assistito... continua a leggere