La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abdel-Alim Mohamad, politologo e membro del centro studi politici e strategici (STOCK) di Al-Ahram, ritiene che le relazioni tra gli Stati Uniti e la lobby israeliana non saranno mai influenzate. Intervista. continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 22/11/2007 | Economia e Decrescita
Ci avevano fatto credere che questa sarebbe stata l'età dell'oro. Ci avevano promesso ricchezza e felicità per tutti: un futuro dove il costo del denaro si sarebbe mantenuto basso e dove i prezzi dei beni al consumo, grazie alla globalizzazione e all'allargamento... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/11/2007 | Politica e Informazione
Grazie Cavaliere di aver accettato. E poi che bello, accoglierci qui a Roma, su questa splendida terrazza coperta e riscaldata, dalla quale si può godere la bellissima vista del Foro Italico…Foro Mussolini, prego... Quell’uomo lì, aveva due maroni così… E poi chissà,... continua a leggere
Scritto da: Marco Mamone Capria
il 22/11/2007 | Ecologia e Localismo
Questo intervento è dedicato alla problematica che ha occupato l’ultimo terzo della vita di Hans Ruesch: la lotta contro la vivisezione. Naturalmente non intendo fare un riassunto di Imperatrice nuda, il gran libro che ha fatto risorgere in tutto il mondo un movimento che sonnecchiava o... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mese scorso, il ministro degli esteri israeliano Tzipi Livni ha detto ai leader mondiali riuniti alle Nazioni Unite che era venuto il momento di agire contro l’Iran. “Nessuno discute”, ha detto, “che l’Iran nega l’Olocausto e parla apertamente del suo desiderio di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
Franco Cardini analizza il libro Visibilmente crudeli in cui il medievista Giacomo Todeschini ha delineato una storia teologica, giuridica ed economica del concetto d’infamia fra basso Medioevo ed età moderna. Partendo dallo studio dei... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 21/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Rosselli
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
L’Asia Centrale, questo variegato mondo turcofono che ci rammenta la “Via della seta”, abitato... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
Le sentenze? «Sono atti pubblici, pronunciamenti in nome del popolo italiano, e questo vuol dire che possono essere lette e che ognuno se ne può fare un’idea. Negare questo principio significa abdicare a una delle libertà fondamentali garantite dalla Costituzione…». A... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Circa 50 indigeni, in gran parte giovani e donne, il 15 novembre hanno invaso la fazenda Madama nel municipio di Coronel Sapucaia. Ben armati, hanno abbattuto e rubato molti animali e terrorizzato i funzionari della fazenda e i vicini. E il sospetto fra i produttori rurali... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È scattato il conto alla rovescia prima della Conferenza di Annapolis. Quella che è iniziata, infatti, è l’ultima settimana di incontri e di attività diplomatica che precederanno il summit internazionale voluto fortemente... continua a leggere
Scritto da: Luigi dell'Aglio
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
S ul Palatino, a 16 metri di profondità, una sonda ha scoperto la grotta del Lupercale in cui, secondo i Romani, la lupa allattò i gemelli Romolo e Remo, fondatori dell’Urbe. L’annuncio è stato dato ieri dal ministro dei Beni culturali,... continua a leggere
Scritto da: Madeleine Bunting
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i media assoggettati, i governi non sono stati chiamati a rendere conto della più grossa calamità politica del nostro tempo."Tu pensi di essere innocente, ma non lo sei”, ha detto l’attentatrice suicida britannica e musulmana nel dramma televisivo Britz la settimana scorsa su Channel 4.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Giuliano
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
Morti due volte. Prima per la fame. Poi per l’oblio in cui furono seppelliti per oltre settant’anni dal regime sovietico. Gli ucraini sterminati da Stalin tra il 1932 e il 1933 sono stati loro malgrado i protagonisti di una delle pagine più nere del comunismo. Per la prima volta nel... continua a leggere
Scritto da: Eva Cantarella
il 21/11/2007 | Storia e Controstoria
Non è facile leggere un saggio di storia con il piacere con cui si legge un bel romanzo: anzi, è molto difficile. Ma è quel che capita a chi inizia a leggere il nuovo libro di Robin Lane Fox, docente di storia antica a Oxford e già noto al pubblico italiano per il saggio su Alessandro Magno,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Liberti
il 21/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel 1996, la casa farmaceutica Pfizer è andata nel nord della Nigeria per testare un nuovo farmaco su 200 bambini malati di meningite. Undici sono morti, molti altri hanno subito danni permanenti. Dopo undici anni, il governo di Abuja ha fatto causa all'azienda Usa. Che si difende: «Siamo andati... continua a leggere
Scritto da: Ettore Livini
il 21/11/2007 | Economia e Decrescita
Tradito da rapper e modelle, snobbato da Warren Buffett, sorpassato persino dal cugino "povero" – il suo omonimo canadese – il dollaro americano si prepara a riscrivere una nuova pagina dell´economia e della geopolitica mondiale. Questa volta, però, non nel ruolo di muscolare attore... continua a leggere
Scritto da: Roberto Rezzo
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LE CIFRE6.256 REDUCI di tutte le guerre che si sono uccisi nel 2005430 REDUCI dall’Afghanistan e dall’Iraq morti suicidi dall’inizio delle due guerre20% VETERANI affetti da «Post Traumatic Stress Disorder»800 NUMERO di Day Hospital per l’assistenza ai veterani24-25 ANNI Fascia d’età... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan continuano i devastanti raid sui civili delle forze Nato a comando inglese nell'ambito della missione Isaf su mandato delle Nazioni Unite, che vede partecipi diversi paesi europei. Visto il deteriorarsi delle condizioni di sicurezza,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 21/11/2007 | Politica e Informazione
Cari amici di Beppe Grillo,non possiamo esimerci dallo scrivervi queste poche righe, proprio ora che le vostre speranze, i vostri temi hanno conosciuto la ribalta. Già, perché porsi in modo netto, come avete fatto voi, in un atteggiamento di opposizione all’attuale sistema politico... continua a leggere