La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 23/11/2007 | Economia e Decrescita
Il 14 febbraio 2008 a Milano incontro con Fini e Pallante sulla decrescita. Giovedì 14 febbraio 2008 a Milano, presso la libreria Hoepli alle 18.00 si svolgerà un incontro con Massimo Fini e Maurizio Pallante sul tema della decrescita, organizzato da Movimento... continua a leggere
Scritto da: a cura di Gianfranco La Grassa
il 23/11/2007 | Politica e Informazione
Da Breviario tedesco di Bertolt Brecht continua a leggere
Scritto da: Da Lenin's Tomb
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il think tank pro-occupazione, il Senlis Council, ha diffuso un altro rapporto (in pdf) sull'Afghanistan. Sostiene che la presenza dei Taliban copre ormai almeno il 54% del territorio dell'Afghanistan, e si stanno avvicinando a Kabul. Ignorato dagli opinionisti e dai... continua a leggere
Scritto da: Missing Links
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un'altro dibattito sulle politiche militari in Iraq, e non riguarda il ritiro delle forze convenzionali ma l'installazione di forze non-convenzionali per affrontare l'Iran: un dibattito nel quale è molto importante il fattore tempo, visto che non c'è niente di meglio, per portare avanti... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi*
il 23/11/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna/Luigi Tedesci
il 23/11/2007 | Economia e Decrescita
1) Il signoraggio ha la sua origine nella perdita della sovranità economico – monetaria degli stati. continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Lucaroni
il 23/11/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uomo e natura: rifiutare una logica utilitarista per recuperare un rapporto ancestrale. continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia*
il 22/11/2007 | Ecologia e Localismo
Lo smaltimento dei rifiuti in Italia è disciplinato dal decreto "Ronchi" (decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di cui si veda il "Testo aggiornato", con modifiche, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 1997). Tale decreto stabilisce... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha ucciso 25 milioni di persone in un secolo, inquina l’atmosfera e favorisce lo sviluppo delle malattie cardiache e respiratorie, insudicia città e campagne, costa caro, fa rumore e ha un cattivo odore… ma allora perché questa... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 22/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Evola e la Cultura: un tema dalla vaste implicazioni e dalle molteplici possibilità di sviluppo. Per quanto ci riguarda, cercheremo di cogliere i referenti culturali ed esistenziali che stanno a monte della produzione specificatamente speculativa del pensatore romano.... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il sequestro, la carcerazione preventiva, con la falsa accusa di terrorismo che colpirà il coordinatore di Emergency Hanefi e i diktat che il ministero degli Interni di Karzai ha imposto da aprile-maggio 2007 al personale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2007 | Ecologia e Localismo
Disco per la costruzione a Port Tarbot della centrale elettrica a biomasse più grande del mondo. A regime, fornirà energia al 50% delle abitazioni gallesi Disco verde del governo britannico per la costruzione della centrale elettrica a biomasse più grande del mondo: 400 milioni... continua a leggere
Scritto da: Giada Saint Amour di Chanaz
il 22/11/2007 | Ecologia e Localismo
Tratto da:Giada Saint Amour di ChanazCosa mangia il pollo che mangi?Il nuovissimo libro allegato al CONSAPEVOLE 13: dal mercato globale al buon cibo locale. Conoscere, scegliere, costruire... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 22/11/2007 | Politica e Informazione
I due militari americani che si sono feriti mentre preparavano un ordigno nella base di Aviano La scorsa settimana nella base americana di Aviano due militari statunitensi si facevano esplodere tra le mani un ordigno artigianale e venivano ricoverati in gravi condizioni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliula
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ho visitato Oaxaca, la città della APPO (Assemblea Popolare dei Popoli di Oaxaca). Ancora oggi emergono la forza e l’unione popolare di una città che lotta e resiste contro le ingiustizie, mentre la repressione continua imperterrita e... continua a leggere
Scritto da: Sergej Markedonov
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 4 al 5 Novembre a Berlino è stato organizzato un forum speciale sul tema dei cosiddetti “conflitti congelati”.Lo spazio geografico dei conflitti analizzati è stato limitato alla sola area postsovietica, escludendo quindi Kosovo e Cipro Settentrionale dal campo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appuntamento era in un bar del centro, alle 7 di sera. Un uomo vestito di chiaro, con un distintivo colorato all’occhiello, mi attendeva seduto su uno dei primi sgabelli, vicino all’ingresso.Non appena mi diressi verso di lui scese dallo sgabello, mi strinse la... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini*
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 gennaio '08 i cittadini georgiani si recheranno alle urne per le elezioni presidenziali. L'anticipo del voto, previsto per il '09, è stato deciso dal presidente Mikhail Saakashvili in seguito alle manifestazioni di protesta, tra la fine di ottobre e l'inizio di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 15 dicembre 2007, ore 17:30 Università di Trieste - Trieste Seminario: La difficile costruzione della Pax Mediterranea. Nel corso del seminario sarà presentato il libro, curato da Danilo Zolo e... continua a leggere