La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Bottelli
il 23/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
U n eremita viaggiatore. Un emerito oratore abitato dal richiamo del deserto. Assorto cacciatore di miraggi d’oggi. Leggendolo, uno che solfeggia la prosa come fosse il refrain di una canzone. O altro ancora. Gianni Celati ha intonato,... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 23/11/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La velocità dei contatti e delle comunicazioni elettroniche impedisce la capacità di metabolizzazione dei messaggi che si ricevono. L'attenzione divisa e frammentaria è diventata la regola nelle attività online, ma questa modalità tende ad essere anche esportata... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Miliaziani nelle strade di MogadiscioMOGADISCIO - Dopo 14 conferenze di pace, a quasi un anno dall'invasione etiope e dai bombardamenti Usa, giustificati con la necessità di fermare l'avanzata di Al Qaeda in Africa, la Somalia precipita sempre di più nel dramma. Una settimana fa,... continua a leggere
Scritto da: Roger-Pol Droit
il 23/11/2007 | Storia e Controstoria
Roger-Pol Droit analizza il libro De la religion en Amérique in cui Denis Lacorne critica molti luoghi comuni sul rapporto fra religione e politica nella costruzione dell’identità americana dalla nascita degli Stati Uniti (1776) fino ad... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 23/11/2007 | Storia e Controstoria
L’area geografica sulla quale si irradiarono gli impulsi della civiltà persiana è ben più ampia degli attuali confini dell’Iran. Essa corrisponde a una gigantesca piattaforma con picchi elevatissimi che fonde in un unico blocco l’Iran attuale,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’automobile ha già superato il secolo di vita. Fu infatti nel 1884 che gli ingegneri tedeschi Daimmler e Benz inventarono la "vettura senza cavalli". Tre anni più tardi, Gottlieb Daimmler fece brevettare il suo motore per... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 23/11/2007 | Ecologia e Localismo
L’Unione Europea ha ottenuto dal Wto una proroga fino all’11 gennaio per eliminare la sua proibizione di importare prodotti ogm. L’Ue avrebbe dovuto togliere la moratoria il 21 novembre scorso, dopo aver perso in sede Wto la disputa con Stati Uniti, Canada e Argentina, i... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/11/2007 | Ecologia e Localismo
Vorrei proporre una breve riflessione avente come oggetto l’interazione fra il concetto di decrescita e il pensiero della “gente comune” intesa non in senso spregiativo ma semplicemente come l’insieme di quelli che saranno giocoforza i nostri interlocutori. Credo sia... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 23/11/2007 | Ecologia e Localismo
Sappiamo che le aggressioni patite dalla natura hanno avuto le più svariate origini, tra cui quelle legate alle attività industriali, alla cementificazione, al disboscamento, alla crescita demografica. Ma a queste forze negative s’è aggiunta in questi ultimi anni, come abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente resistenza, niente palestinesi. Niente terrorismo, niente progresso. Se non ci fossero i Qassam, nessuno ci penserebbe alla vita a Gaza dopo il ritiro israeliano. continua a leggere
Scritto da: Federico Povoleri
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio modo di dire recita: "Vedere soltanto la punta dell'Iceberg", è noto infatti che gli Iceberg , visti in superfice, possono apparire come innocue isolette di ghiaccio; ma in realtà la parte sommersa nasconde vere e proprie montagne con una tale estensione... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è chiaro «perché lo scandalo sulle prigioni segrete che ha travolto l'Europa non abbia sfiorato in nessun modo l'Ucraina. Invece proprio in Ucraina c'era una prigione di questo genere. Per ragioni di sicurezza personale non svelerò le mie... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 23/11/2007 | Economia e Decrescita
Nella vicenda del subprime, le cose stanno venendo a galla mano mano che procede la circolazione del veleno nelle vene dell'economia. Il Financial Times del 7 novembre riportava che negli Stati uniti esistono circa 2.500 miliardi di buoni muncipali, considerati estremamente sicuri.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della Giornata delle Nazioni Unite per la Palestina Giovedì 29 novembre Dalle ore 17 alle 20,45L'Associazione Abspp onlus e l'Associazione e Agenzia Stampa Infopal.it organizzano la Conferenza"Palestina, a 60 anni dalla Nakba"presso la Sala Di Vittorio Camera del Lavoro Corso di Porta... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 23/11/2007 | Economia e Decrescita
Sono trascorsi diversi mesi dallo scoppio della crisi eclatante dei mutui subprimes, e molte sono state le previsioni dell'imminente crollo del sistema finanziario, che dovrebbe trascinare nel baratro della recessione gli Stati Uniti nonché l'Europa. Ogni giorno le borse continuano a... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annunciata come la svolta risolutiva sarà il solito pateracchio Alla vigilia del meeting americano fra il presidente Usa, il premier israeliano e il leader dell'Anp. Dove si dovrebbe trovare la soluzione del conflitto israelo-palestinese. Invece non si troverà niente. E tutto... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 23/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Facendo seguito alle minacce rivolte dallo Stato del Maryland contro i genitori che rifiutano di fare vaccinare i propri figli, diversi bambini sono stati radunati in un tribunale di Prince George, sorvegliati da personale armato e provvisto di cani da attacco. All’interno, i bambini sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/11/2007 | Politica e Informazione
Un’interessante intervista di Giacomo Vaciago. Qualche riflessione. Vorremmo richiamare l’attenzione dei nostri lettori sull’intervista concessa ieri dall’economista Giacomo Vaciago al quotidiano il Riformista. (http://www.ilriformista.it/ ). A suo avviso il vero problema... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 23/11/2007 | Politica e Informazione
“Il Colonialismo classico depredava le ricchezze dei colonizzati, ma, pur imponendo le proprie leggi, rimaneva sostanzialmente estraneo alla loro cultura. Il... continua a leggere