La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Richard Newbury
il 30/10/2007 | Storia e Controstoria
Richard Newbury recensisce l’ultimo libro di Emily Cockayne, storica dell’ambiente, dedicato alle conseguenze della prima rivoluzione industriale sulla salute dei cittadini inglesi fra il 1660 e il 1770.La Cockayne mettere in evidenza «i lati peggiori» della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Zaccuri
il 30/10/2007 | Storia e Controstoria
Alla metà degli anni Trenta del XX secolo, George Orwell pubblicò uno dei suoi primi romanzi, Giorni in Birmania, in cui raccontò la sua esperienza come ufficiale della Indian Imperial Police nella allora colonia britannica. Dalla lettura del libro... continua a leggere
Scritto da: Piero Ostellino
il 30/10/2007 | Politica e Informazione
Che i magistrati debbano parlare solo attraverso gli atti processuali è una buona regola di civiltà del diritto e di carattere generale che dovrebbe valere per tutti e in ogni circostanza. Da noi, è diventato un luogo comune al quale una parte... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 30/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fabio Stassi
il 30/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Walter TevisTitolo: La regina degli scacchiEdizioni: Minimumfax, Roma 2007Pagine: 377[fonte:... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 30/10/2007 | Politica e Informazione
Schiacciati nelle pagine di costume, grottescamente rappresentati dai partecipanti al Grande Fratello, i giovani hanno assunto nelle ultime settimane la loro vera fisionomia di Grande Problema Italiano. Ogni famiglia lo sapeva già da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 30/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per tanti - troppi - anni la vulgata antifascista e catto-comunista dei decenni Sessanta e Settanta ci ha obbligato a leggere i suoi romanzi sui banchi di scuola. Ma a ben vedere, sulla sua reale identità politico-culturale è davvero facile equivocare.... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 30/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Arsenij Roginskij
il 30/10/2007 | Storia e Controstoria
La tortura era legittima e diffusa, tutti potevano improvvisamente essere sottoposti a trattamenti crudeli: parlare di queste cose è stato difficile e ancora oggi lo èLa campagna di Stalin contro i pastori nomadi condannò a morte un milione e mezzo di persone Nella ferocia il dittatore georgiano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/10/2007 | Politica e Informazione
Le parole di Papa Benedetto XVI sul diritto all’ obiezione di coscienza dei farmacisti a proposito della vendita della cosiddetta pillola del giorno dopo meritano alcune riflessioni. Ma non in termini morali o religiosi bensì dal punto di vista di una teoria democratica dei gruppi... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 30/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Già nell'antichissimo rito delle popolazioni del Nord Europa troviamo la festa notturna dei morti che ritornano per spaventare i viviIl confronto fra la tradizione e la modernità, quando sono in gioco vita e morteMorti viventi che si aggirano per le contrade e vivi impauriti che si coprono il... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Fiori
il 30/10/2007 | Storia e Controstoria
Dagli anni Venti al 1953 furono eliminati oltre dodici milioni di persone con picchi di settecentomila fucilati nel ‘37Intervista/ Andrea Graziosi ha ricostruito la storia dell´Urss dal 1914 al 1945 sulla base di nuovi documenti accessibili dal ‘91Dal gennaio al giugno del 1933 i morti nelle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2007 | Ecologia e Localismo
L'isola dei rifiuti Una corrente circolare in mezzo al pacifico ha formato una vera e propria isola fatta di residui delle attività umane grande due volte il Texas. Mentre uno studio mostra che la plastica entra nella catena alimentare dei pesci/ITALIA: Riciclo boom ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La magistratura del Ciad ha formalizzato l'accusa di sequestro di bambini ed estorsione nei confronti di nove francesi arrestati la settimana scorsa mentre stavano per imbarcarsi su un volo diretto a Parigi con 103 piccoli di eta' compresa tra i tre e gli otto anni, destinati all'affidamento a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Talarico
il 30/10/2007 | Politica e Informazione
Da custodi unici di antiche memorie familiari, sociali e comunitarie, ad oggetti sviliti e messi da parte. Gli anziani: raramente... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo
il 30/10/2007 | Politica e Informazione
Milano - La prima conferma arriva dall’ex magistrato Ferdinando Imposimato: «Clementina Forleo mi ha parlato di cose abbastanza serie e preoccupanti, per cui credo si tratti di pressioni che lei ha subito per la sua attività di magistrato impegnato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito della generale ignoranza sull’Islam, i musulmani e il mondo arabo, alcune particolari lacune rivestono una certa gravità per noi italiani, se solo si considera la posizione della nostra penisola nel Mediterraneo.... continua a leggere
Scritto da: Asaf Durakovic
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sperimentazione e l'uso della bomba atomica, poi di munizioni e blindature all'uranio impoverito, hanno irradiato i luoghi di sperimentazione e le scene delle operazioni. Nuove malattie hanno colpito sia i soldati dell'alleanza atlantica che maneggiavano le armi, che i loro nemici, come... continua a leggere
Scritto da: Pino Landi
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“…C’è una sola condizione indispensabile: la sincerità’. L’aggettivo sincero significa semplicemente che la volontà deve continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se dovessimo dire a quale epoca storica passata maggiormente somiglia la nostra, specialmente sul piano culturale e spirituale, risponderemmo senza esitare:... continua a leggere