Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La repubblica dei poveri

il 29/10/2007 | Politica e Informazione

Quella che è ormai una certezza per tutti, adesso ha avuto anche una certificazione dall’alto. A distanza di ventiquattr’ore, prima il governatore della Banca D’Italia, Mario Draghi, poi il presidente di Confindustria, Montezemolo, ci hanno raccontato,... continua a leggere

Draghi scopre la miseria salariale

il 29/10/2007 | Politica e Informazione

Per il Governatore di Bankitalia i redditi da lavoro in Italia sono troppo bassi. E, a riprova, porta le statistiche: 10% in meno di quelli tedeschi, 20% di quelli inglesi e 25% sotto quelli francesi «La spesa pro-capite per consumi è oggi più che raddoppiata rispetto al 1970. La... continua a leggere

Le preoccupazioni del drago

il 29/10/2007 | Politica e Informazione

“La magrezza che ci affligge, lo spettacolo della nostra miseria, è come un inventario che mette in rilievo la loro abbondanza; le nostre sofferenze sono un guadagno per loro. Vendichiamoci di questo con le nostre forche prima di diventar secchi come rastrelli: perché gli dèi sanno che io parlo... continua a leggere

La terza età del capitalismo

il 28/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

In un libro recente, Luc Boltanski e Eve Chiapello hanno esaminato il modo in cui il capitalismo ha continuato a mobilitare milioni di individui intorno a una causa che pure non ha alcun'altra finalità all'infuori di se stessa: l'accumulazione del capitale. Cercando di identificare le... continua a leggere

Templari: non facciamone dei proto-massoni

il 28/10/2007 | Storia e Controstoria

Domani presso la Biblioteca Apostolica vaticana si tiene un evento di straordinaria importanza. Sarà presentata l’edizione critica dei documenti relativi al processo all’Ordine Templare, tenutosi fra 1307 e 1312. Fin qui la cronaca di un evento che senza dubbio interesserà gli studiosi; ma... continua a leggere