La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fantemania, non può definirsi diversamente il contagioso entusiasmo che accompagna, da qualche anno a questa parte, la pubblicazione dei libri di John Fante (Denver 1909 - Los Angeles 1983). Considerato troppo a lungo soltanto uno scrittore minore, espressione marginale della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un caso letterario, il più rilevante degli ultimi dieci anni. Non si può commentare diversamente il clamoroso e crescente entusiasmo con il quale il pubblico europeo, francese e italiano in particolare, ha accolto la pubblicazione dei libri (molti dei quali inediti) di John... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Com’è possibile che esista uno scrittore che non abbia sbagliato una sola pagina, una sola riga? Forse perché Fante è uno scrittore così come Pelè era un calciatore». A porsi la domanda, e a rispondersi, è lo scrittore Marco Vichi, tra gli autori del libricino che... continua a leggere
Scritto da: Daniele Ombriti
il 26/10/2007 | Politica e Informazione
Daniele Ombriti è il coordinatore di Movimento Zero a Firenze. Ma fa anche parte dei locali Amici di Beppe Grillo. Ci ha inviato la... continua a leggere
Scritto da: Hélène Rousselot*
il 26/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran, un acquirente,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/10/2007 | Politica e Informazione
fotomontaggio di ginolodiIl presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha affermato che l' inchiesta Why Not deve andare avanti. Romano Prodi, presidente del Consiglio indagato, ha dato piena fiducia alla magistratura e elogiato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/10/2007 | Politica e Informazione
Clicca il video per il libro: "Tutte le battaglie di Beppe Grillo" L'arzillo vecchietto Levi non molla. Ha infatti modificato l'articolo 7 della Levi-Prodi con un comma aggiuntivo invece di cancellare l'articolo. Ecco il comma:"Sono esclusi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2007 | Storia e Controstoria
Il libro non è ancora uscito ma è già partita l’operazione Padre Pio (a quanto pare contro); e in grande stile: prima, mercoledì, sul Tg1 di Riotta, con maxiservizio sull’ultima fatica di Sergio Luzzatto (Padre Pio. Miracoli e politica nell’Italia nel ‘900), e ieri replica sul... continua a leggere
Scritto da: A. M.
il 26/10/2007 | Politica e Informazione
I noglobal alla Bono: "Bono e le altre star sono molto bravi a raccogliere fondi... Ma la spinta ideale dei movimenti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Europa, da Dublino a Vladivostok, dall’Atlantico agli Urali… Quante volte abbiamo letto simili proclami? Eppure, esiste una terra che - fatta eccezione per le più occidentali Groenlandia ed Azzorre, la prima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Centro studi L'Insorgenteorganizzaper venerdì 23 novembre 2007 ore 21presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA)la presentazione del libro"IO RAGAZZO, storia di una vecchiaia"Interverrà l'autore MASSIMO FINI.---------------------------------------per raggiungere la Locanda Triskele:... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/10/2007 | Economia e Decrescita
Nel mese di agosto Cina e Giappone hanno liquidato buoni del Tesoro USA “ad un ritmo che non ha precedenti negli ultimi cinque anni, dopo che la crisi del mutui subprime degli USA ha scatenato la peggiore svendita dei titoli denominati in dollari verificatasi dopo... continua a leggere
Scritto da: Nicolas J. S. Davies
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio mentre le operazioni aeree Usa sull'Iraq hanno raggiunto il livello più alto dalla distruzione di Falluja nel novembre 2004, con 70 missioni di supporto aereo ravvicinato in molti giorni a partire dal 1 ottobre, un nuovo rapporto sui Diritti umani pubblicato dalla Missione delle Nazioni... continua a leggere
Scritto da: Luiz Alberto Moniz Bandeira *
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stimolata tra identità ed economia, la regione della “mezza luna” avanza verso la secessioneNon è molto lontana dalla realtà la denuncia fatta dal presidente della Bolivia, Evo Morales, secondo la quale i leader politici della regione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 25/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La provocazione dello psicologo Usa Hauser: le norme morali sono figlie dell’evoluzione.Ma questa ambiziosa 'grammatica universale' non spiega il corso storico dell’etica D a dove vengono le norme morali? Da Dio e/o dalla ragione, hanno... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi - Naoki Tomasini
il 25/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi si è molto discusso dell'attività dei contractors statunitensi in Iraq, molti dei quali sono impegnati - come gli uomini della Blackwater - nella sicurezza. Il Dipartimento di Stato Usa, però, impiega i contractors anche in altri ambiti, ad esempio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corsale
il 25/10/2007 | Politica e Informazione
Titolo: Il passo delle ocheAutore: Alessandro GiuliEdizioni: Einaudi, Torino 2007Pagine: 176In periodi di magra come... continua a leggere