Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ho votato due volte, è stato facile

il 11/10/2007 | Politica e Informazione

Che al referendum sul welfare si potesse votare non una ma due e, perché no, anche tre volte era solo un solo un sospetto. Adesso, abbiamo la certezza, con tanto di fotografia. Scatti di un broglio avvenuto nel seggio che Cgil-Cisl-Uil hanno impiantato a due passi da piazza San Babila e che ha... continua a leggere

Che votate a fare?

il 11/10/2007 | Politica e Informazione

Che il referendum sul welfare sarebbe stato solo una formalità, una passiva asseverazione di quanto già deciso da governo e sindacati, nessuno lo dubitava. Che si sarebbe arrivati anche alla “sofisticazione” del voto poteva, invece, apparire meno scontato, anche se qualcuno aveva... continua a leggere

La «cura» Veltroni

il 11/10/2007 | Politica e Informazione

Walter Veltroni Veltroni ha fatto di Roma la città più tartassata d’Italia, e tra le peggio servite se si guarda alle classifiche sulla qualità della vita…Questo dato emerge da uno studio condotto dall’Andoc (Associazione nazionale dottori... continua a leggere

Le primarie di Topo Gigio

il 11/10/2007 | Politica e Informazione

Domenica 14 ottobre si terranno le primarie delle salme. Una firma un euro l’una. Prezzo modico.Per la prima volta in Italia si terranno delle pre-elezioni con un candidato unico. Nessuna agenzia di scommesse accetterebbe una puntata sulla... continua a leggere

Giullari

il 11/10/2007 | Politica e Informazione

Ricordate il giochino della Settimana Enigmistica? Quello dov’erano raffigurate due vignette all’apparenza identiche e vi veniva chiesto di individuare le dieci piccole... continua a leggere

La carica dei mille consulenti

il 10/10/2007 | Politica e Informazione

Nei ministeri un' invasione di esperti esterni. Pecoraro ne ha 344C' è chi lo fa gratis, come Carlo Rubbia, forse per il piacere di rendersi utile al suo Paese. C' è chi lo è stato solo per un giorno, come il signor Mario Parodi che ha ricevuto 60 (diconsi sessanta) euro dal ministero dei... continua a leggere

Il ritorno del nucleare

il 10/10/2007 | Ecologia e Localismo

Dopo Chernobyl è stato quasi un tabù. Poi piano piano i sostenitori dell’energia nucleare sono rispuntati come funghi, mettendo in atto una campagna tendente a illustrarne i vantaggi (e la sicurezza). Il terremoto che ha colpito il Giappone il 16 luglio scorso ha riproposto in... continua a leggere

Dalla leggenda al best-seller

il 10/10/2007 | Storia e Controstoria

In occasione del settimo centenario dell’arresto di Giacomo di Molay, maestro dell’ordine, e di molti cavalieri appartenti ai Templari, lo storico Franco Cardini ricostruisce le ragioni storiche della persecuzione e ripercorre la nascita e lo... continua a leggere

Un Quid sopra di noi

il 10/10/2007 | Economia e Decrescita

Le origini della moneta, con un valore materiale pari a quello nominale, si perdono nella notte dei tempi. L’invenzione della carta moneta, con la quale si moltiplicano i profitti del signoraggio, ha invece un luogo e una data precisi.... continua a leggere