La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Che i due agenti segreti italiani catturati dai talebani o dai loro affiliati dovessero essere liberati 'manu militari' è fuori discussione. Che uno di loro potesse cadere, perchè ucciso dai nemici o, più probabilmente, colpito da 'fuoco amico', sta nella dinamica dell'azione e fa parte della... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Birmania: questione di business. Da una parte c’è una dittatura di bolsi gerontocrati con le stellette, protetta dalla Cina... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa/Giovanna Canzano
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
Il caso scoppio’ il 26 gennaio 2007 nel liceo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: infopal
il 30/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello del presidente palestinese Abbas all'Onu per la fine delle aggressioni israeliane nella Striscia di Gaza. Ieri, da New York, dove si trova in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Mahmoud... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Caterina Amicucci
il 29/09/2007 | Ecologia e Localismo
La sicurezza energetica e il cambiamento climatico sono al centro del Forum annuale della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), cominciato ieri a Lubiana. Una scelta inevitabile, ma quanto mai controversa per il braccio finanziario dell'Unione. Nonostante la Bei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rocco
il 29/09/2007 | Ecologia e Localismo
Le pecore italiane, di lana non ne fanno più. Da decenni. O meglio, le pecore vengono allevate per la carne e per il latte e il mercato non chiede più quelle lane che per secoli hanno dato da vestire a contadini e cittadini italiani, rivolgendosi o alle lane più pregiate... continua a leggere
Scritto da: Claudia Gualdana
il 29/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Porfirio VANGELO DI UN PAGANO Bompiani, 304 pp., euro 24 Quando Porfirio arriva a Roma, nel 263 dopo Cristo, c’è ancora qualche speranza per il mondo classico.... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Philippe Sénac, medievista, storico e archeologo, dedica ad Al Mansur un saggio che ricostruisce la sua figura discussa e controversa: capo militare e politico del Califfato di Cordova, giurista e guerriero, politico, statista. Il soprannome di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo affondo nei confronti della Repubblica Islamica da parte di Francia e Stati Uniti conferma che i due Paesi vivono un momento di particolare sintonia per quel che riguarda la crisi sul nucleare iraniano. Da Capitol... continua a leggere
Scritto da: Bianca Garavelli
il 29/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il grande comunicatore non fu un persuasore occulto, aveva un alto senso della parola e si batté per i valori della «res publica» con doti innate e con grandi qualità personali. Ora un volumetto raccoglie i suoi testi principali sulla buona riuscita di un discorso orale continua a leggere
Scritto da: Antonio Airò
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Un saggio di Marco Patricelli riapre le controversie sui bombardamenti condotti dagli Alleati durante il secondo conflitto mondiale Quattordici novembre 1940. In una notte di luna piena, ondate successive di 449 aerei tedeschi... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 29/09/2007 | Economia e Decrescita
Il noto editorialista del Washington Post David Ignatius ha firmato sull’edizione del 27 settembre un commento intitolato “Un mondo di preoccupazioni per i mercati”. Tra l’altro cita anche Herbert Stein, ex presidente dei Consiglieri economici della Casa Bianca,... continua a leggere
Scritto da: Nikolaus Stavrou
il 29/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osservare da lontano la sistematica distruzione della Grecia è fonte d'indescrivibile angoscia per qualsiasi essere umano, ma sopra tutti per ogni greco, ovunque esso si trovi. Per alcuni di noi, compreso lo scrivente, è qualcosa più che semplice angoscia;... continua a leggere
Scritto da: Manuela Trinci
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
MOLTO RUMORE per nulla? Persino gli psicoanalisti hanno rivalutato, e usato nella clinica, il tacere del paziente: una «chiave» che apre porte interiori molto antiche inaccessibili al linguaggio verbale Incredibile a dirsi, ma sulla grande rappresentazione collettiva dell’analista silenzioso a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Petrolio e gas naturale al largo delle Falkland/Malvinas nelle mire della Gran Bretagna. Buenos Aires reclama. Sono passati 25 anni e poco meno di 1000 morti dalla fine della guerra delle Falkland/Malvinas (combattuta fra Gran Bretagna e Argentina) ma fra... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/09/2007 | Politica e Informazione
«Se dovessi dire una cosa a Beppe? Gli direi che condivido in pieno la sua critica alla classe politica, alla quale aggiungerei però quella ai grandi manager pubblici e privati. A cominciare da Paolo Scaroni che è a capo della più grande azienda pubblica italiana, l'Eni,... continua a leggere
Scritto da: Cristiana Pulcinelli
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Cern, i predatori del tempo perdutoIN VISITA ALL’ACCELERATORE di particelle più grande del mondo, LHC: un tunnel sotterraneo circolare lungo 27 chilometri dal quale gli scienziati si aspettano una risposta alla domanda centrale della nostra vita: «Da dove veniamo?»Se pensate che la domanda «da... continua a leggere
Scritto da: Renato Ventura
il 29/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Incominciamo con il dire che esistono due cervelli, il cervello propriamente detto situato nella scatola cranica e il “cervello” addominale che è rappresentato dal nostro apparato digerente. Questo produce sostanze psico-attive... continua a leggere