La persona è un mistero perché la sua essenza è l'essere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 12/10/2007 | Politica e Informazione
Repubblica sta pompando la storia degli ex comunisti russi decisi a sfrattare Lenin dal suo Mausoleo, invece così comodo - dicono le donnone delle pulizie - perché in centro e ben collegato… Gli altri quotidiani italiani seguiranno a ruota. Immaginate i titoli di Feltri…Si dice che lo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci il 12/10/2007 | Politica e Informazione
Il teorico del genoma fai da te Craig Venter sarebbe riuscito a creare un cromosoma artificiale. In pratica sarebbe possibile costruire cellule... continua a leggere
Scritto da: Ervin Laszlo il 11/10/2007
Clicca qui per il programma dettagliato della Macro Festa a Riccione, 30 novembre 1,2 dicembre 2007 Ci stiamo avvicinando a un punto critico dell’evoluzione collettiva: il nostro mondo è diventato insostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ecologico. Perseverare nei valori e... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese il 11/10/2007 | Politica e Informazione
Cravatte griffate, e sgraffignate. E, per di più, alla Terza Autorità dello Stato, sua eccellenza Fausto Bertinotti. Fantastico: non è un gioco di parole, non è uno scherzo, è tutto vero. E i lettori per una volta ci scuseranno – quindi - se su questo giornale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rossi il 11/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
E’ un colosso che ci costa, ogni anno, quasi 60 milioni di euro. Cresce come il senso d’insicurezza che – secondo gli esperti – lo provoca. S’ingrossa al ritmo del venti per cento in tre anni: nel 2003 la Regione aveva speso 50 milioni di euro in farmaci antidepressivi e ansiolitici.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Licata intervista Chalmers Johnson il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chalmers Johnson presiede il Japan Policy Research Insitute ed è professore emerito all’Università della California. Nell’ambito delle politica estera Usa e del network di basi militari in particolari è un autorevole esperto. Lo abbiamo intervistato nei giorni scorsi.1) In... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò il 11/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il volume edito da Bompiani-Rcs Libri, opera del giovane ricercatore Antonio Scurati, è un interessante saggio sulle condizioni attuali in cui si trova a scrivere un qualsiasi romanziere. L’autore, in uno stile elegante e con... continua a leggere
Scritto da: Giada Saint Amour di Chanaz il 11/10/2007 | Ecologia e Localismo
Il nuovissimo libro allegato al CONSAPEVOLE 13: dal mercato globale al buon cibo locale. Conoscere, scegliere, costruire nuove economie a partire dall'alimentazione.Per avere COSA MANGIA IL POLLO CHE MANGI acquista la confezione speciale CONSAPEVOLE... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 11/10/2007 | Politica e Informazione
Consapevole 13 ottobre/novembre 2007Rivista bimestrale euro 4,00 PRIGIONIERI DEL CARRELLO DELLA SPESA?Oliviero Beha, Marco Della Luna, Massimo Fini, Stefano Montanari, ONG e business solidale, Beppe Grillo,... continua a leggere
Scritto da: Chiara Colli il 11/10/2007 | Economia e Decrescita
A livello globale, i trasporti sono responsabili per il 30% delle emissioni da gas serra. Occorre quindi coniugare le istanza del commercio equo e solidale con la necessità di ridurre al minimo lo spostamento di merci. Si tratta di una riflessione che si impone in un momento di grande... continua a leggere
Scritto da: Marina Mele il 11/10/2007 | Ecologia e Localismo
Tra tutte le più serie minacce all’ambiente viene trascurato un fattore fondamentale: l’allevamento di bovini e altri animali per l’alimentazione umana. Recentemente ha trovato ampia eco sugli organi di stampa la notizia – ripresa a più voci... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti/Marianna Gualazzi il 11/10/2007 | Economia e Decrescita
Cambiare l’economia? Basta affidarsi al cuoreIntervista a Pierluigi Paoletti, ideatore e curatore di centrofondi.it «La globalizzazione ha frantumato le relazioni sociali, trasformando il vicino in un nemico potenziale. Sappiamo cosa succede in Cina o in... continua a leggere
Scritto da: Michele Boato il 11/10/2007 | Economia e Decrescita
Molte ragioni sostengono la proposta di “uscire dal mercato” il più possibile: - una idea di benessere diversa dall’acquistare sempre più merci... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annunciata a Rio de Janeiro la nascita del Banco del Sur su iniziativa dei presidenti Chavez e Kirchner Sette i paesi fondatori. Per integrare il Cono sud e liberarsi dal giogo di Fmi e Banca mondiale Il Banco del Sur, la creatura concepita nel febbraio scorso dal venezuelano Hugo... continua a leggere
Scritto da: Giulio Gargia il 11/10/2007 | Politica e Informazione
Anche le più recenti inchieste sulla “casta” e sui “costi della politica” glissano o ignorano totalmente quello pure è uno dei più grossi scandali degli ultimi decenni: il finanziamento statale dei giornali. Non si tratta solo di un intricato... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto il 11/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Bruce SterlingTitolo: Fuoco sacroEdizioni: Fanucci, Roma 2000Pagine: 320Nabokov diceva, giustamente, che le idee non... continua a leggere
Scritto da: Alessandro il 11/10/2007 | Politica e Informazione
E' passato oltre un anno, da quando ne parlai la prima volta (anche qui su Pressante). Un anno dopo, cosa è cambiato? Apparentemente nulla. Se si scava "dietro le quinte", invece qualcosa è cambiato. Il 27 settembre, un giovane di 30 anni è stato freddato con tre colpi di pistola in Via... continua a leggere
Scritto da: MC il 11/10/2007 | Ecologia e Localismo
E’ un vento d’ambiente e libertà quello che è soffiato su Irlanda del Nord, Scozia e Galles nelle recenti elezioni per i Parlamenti e le Assemblee locali. Tutti i partiti nazionalisti, dal Sinn Fein delle ‘Six Counties’, allo Scottish National Party in Scozia... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 23 Settembre il generale Raim Savafy consigliere dell’ ayatollah Kamanei e comandante generale dei Pasdaran aveva avvertito con una dichiarazione alle agenzie di stampa internazionali che in caso di aggressione aerea e navale l’Iran avrebbe risposto tenendo nel raggio di azione... continua a leggere