La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Dino Messina
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
«Un'ombra domina l'America Latina nella seconda metà del secolo XX e si prolunga nel Duemila: l'ombra di una rivoluzione mancata. Mancata come espansione, proseguimento e correzione della grande rivoluzione della prima metà del secolo scorso: la rivoluzione messicana. Mancata come espansione e... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 22/09/2007 | Storia e Controstoria
Novantacinque milioni di che?Ma non è finita qui. I rutti del Golem si susseguono. Il 31 marzo 2000 il manifesto rende nota la vicenda delle denunce che Valerio Mattioli – un appuntato scelto della Benemerita, con più di vent’anni di servizio – ha inoltrato... continua a leggere
Scritto da: Omraam Mikhaël Aïvanhov
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Percorrendo la fascia zodiacale, il sole attraversa ogni anno i quattro punti cardinali chiamati equinozi e solstizi. Questi quattro punti, solstizi ed equinozi, coincidono con le... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bill Clinton, già autore di una massiccia autobiografia uscita nel 2004, ha scritto un nuovo libro che certamente non passerà inosservato. S’intitola “Donare: ognuno di noi può fare qualcosa per cambiare il mondo” ed intende dimostrare che anche solo offrendo un... continua a leggere
Scritto da: Lello Ragni
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Alle elezioni amministrative napoletane del giugno 1992, il Pci di Antonio Bassolino ottenne un misero 11%, contro il 20% del Psi e il 30% della Dc. Nei mesi successivi Antonio Gava, Vincenzo Scotti e Paolo Cirino Pomicino furono accusati di associazione camorristica. Nell’ottobre... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 22/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è qualcosa in Iraq che gli americani non hanno distrutto? Una cosa qualsiasi?E osate stupirvi del perché vi detesto così tanto… e avete l’audacia di scrivere al mio blog per chiedermi delle mie origini, di dove abito, dove sono le mie radici, il mio senso di appartenenza…Qual è... continua a leggere
Scritto da: Massari, Badiale, Bontempelli, Nobile, Marazzi, Furlan
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I FORCHETTONI ROSSILa sottocasta della «sinistra radicale»a cura di Roberto Massaricon testi di Massimo Bontempelli, Michele Nobile, Marino Badiale,Antonella Marazzi, Andrea FurlanI "forchettoni rossi" sono gli esponenti della cosiddetta sinistraradicale. Questo libro esamina, da varie... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 22/09/2007 | Economia e Decrescita
E se fosse necessaria una nuova Bretton Woods per un'uscita non traumatica dal predominio del dollaro? I paesi petroliferi amici degli Stati Uniti, a cominciare dai sauditi, hanno gradito ben poco, anzi per niente, la decisione della FED sul taglio dei tassi che ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Agire ora/Mongbay
il 22/09/2007 | Ecologia e Localismo
In Brasile, circa un terzo della recente deforestazione e' imputabile alla coltivazione "di sussistenza", mentre una parte molto maggiore va attribuita alla creazione di pascoli per lo sfruttamento commerciale su vasta scala. Una percentuale relativamente piccola di grossi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... Geografia significa trasversalità di azione e pensiero interdisciplinare; signifi ca affrontare le questioni dell’esser nel mondo, delle rappresentazioni che gli esseri umani si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rudolf Bultmann (WIEFELSTEDE presso Oldenburg,1884- Marburg 1976) è una delle maggiori figure del protestantesimo tedesco del XIX secolo; figura prestigiosa... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suona come un innocente progetto di turismo «estremo»: un trekking su uno dei ghiacciai della catena himalayana, tra il Karakorum e le cime del Ladak all'estremo nord dell'India. Il trekking durerà tre settimane, annunciano i giornali indiani; una ventina i partecipanti,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Visco ha compiuto atti illegittimi, ma non degli illeciti. Sarebbe mancato il dolo e inoltre i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Calandri
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Claudio Burlando (DS) contromano in autostrada Poi dicono che non sono una casta... Il governatore della Liguria fermato su una superstrada: aveva percorso un chilometro e mezzo sulla corsia sbagliata. Poi mostra il tesserino (scaduto) di parlamentare e se ne va GENOVA - Per un... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Forse non si dice molto, anzi non si dice per nulla, ma mentre Grillo si illude che Internet sia incontrollabile dalla classe politica, in parlamento il buon Gentiloni sta discutendo una nuova legge sull'editoria elettronica insieme al parlamento italiano. Si tratta di una legge con la... continua a leggere
Scritto da: Kim Sengupta
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei giorni fa, almeno 28 civili sono morti in una sparatoria che ha coinvolto la società di sicurezza Usa Blackwater. Ma che cosa è successo davvero? Kim Sengupta riferisce dalla scena del massacro L'esplosione di una sparatoria è stata improvvisa e feroce, una... continua a leggere
Scritto da: Ante Ciliga
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
Ante Ciliga - Nel Paese della grande menzogna - URSS 1929 - 1935 A cura di: Paolo Sensini Postfazione di: Pier Paolo Poggio Pubblicazione: Ottobre 2007 (Jaca Book) «Com’è possibile che la più audace, la più profonda delle rivoluzioni... continua a leggere
Scritto da: marinella correggia
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
I negoziati sulla pesca vanno esclusi dall'Omc (Organizzazione mondiale del commercio) e portati avanti piuttosto in altri forum multilaterali dove gli interessi commerciali non la facciano da padroni. Ecco una delle condizioni per il salvataggio della biodiversità oceanica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Giri di valzer parlamentari salvano Prodi al Senato, ma il governo è politicamente finito. Che non sia giunto il momento di andare oltre la destra e la sinistra, la democrazia procedurale e oligarchica? L’Unione sopravvive al Senato ritirando la propria mozione... continua a leggere
Scritto da: Alessio Marri
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Lo straordinario successo del movimento di massa guidato da Beppe Grillo non è quantificabile esclusivamente nelle trecento mila firme raccolte durante il V-Day, ma andrebbe riconsiderato a partire dall'attenzione e dalla tensione suscitata all'interno del... continua a leggere