700° anniversario della cattura di Jacques De Molay e dei Templari (incontro pubblico)
Scritto da: redazionale il 04/10/2007 | Storia e Controstoria
1307 - 2007700° anniversario della cattura di Jacques De Molay e... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/10/2007 | Storia e Controstoria
1307 - 2007700° anniversario della cattura di Jacques De Molay e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Andrea Carandini il 03/10/2007 | Storia e Controstoria
Andrea Carandini illustra come, grazie anche alle nuove scoperte dell’archeologa Clementina Panella, gli studi recenti sulla topografia della Domus aurea e sui resti delle dimore imperiali sul Palatino aprono nuove prospettive non solo sulla società dell’epoca,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Graziano il 03/10/2007 | Ecologia e Localismo
Gli alberi non fanno sempre bene. Per questo lo scorso 21 settembre in America Latina è stata celebrata la giornata internazionale contro le monocolture forestali. Per denunziare che, dai Caraibi alla Punta del Fuoco, gli alberi «esotici» sostituiscono le specie locali... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/10/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Daniele Barbieri il 03/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prolifico, creativo, reinventore di generi. Si potrebbe dire ancora tanto sullo scrittore morto venticinque anni fa, noto al grande pubblico soprattutto come l'autore del romanzo da cui Ridley Scott ha tratto "Blade runner" Con un misto di ironia e serietà molti suoi fans sussurrano... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mio figlio è morto, è vivo ma non c’è speranza, con colpi così non si sopravvive. Avrei molte denuncie da fare: è uno schifo. Sono tutti assassini, Prodi e Berlusconi”. A parlare è Mario D’Auria, il padre di... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele* il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A marzo di quest’anno, abbiamo analizzato l’escalation delle azioni condotte dalla “Repubblica Imperiale” verso la Repubblica Islamica dell’Iran, e spiegato come queste fossero funzionali, principalmente, al mantenimento della sua egemonia... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma se lo spazio intermedio [la Russia e l'ex Unione Sovietica] respinge l'Occidente [l'Unione Europea e l'America], diventa una singola entità assertiva e stabilisce il proprio controllo sul Sud [il Medio Oriente] o si allea con il principale attore orientale [la Cina], il... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clinica karen sotto il fuoco dei mortai. Nel disordine del Myanmar (Birmania), i governativi passano all'offensiva Sul villaggio di Boy Wahy Hta, il 2 ottobre, alle 20,45 locali (1 ore italiane) dove ha sede una delle nostre cliniche i birmani hanno iniziato un... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un anno fa al Dr. Haidar Abdel Shafi fu diagnosticato un tumore allo stomaco. Nato nel 1919, Abdel Shafi era stato uno dei fondatori dell'Organizzazione per la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nava il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Complicità in crimini contro l'umanità: l'accusa di cui dovrebbe rispondere la Total per i servizi resi alla giunta militare birmana compromette l'immagine del gruppo petrolifero e mette nell'imbarazzo la Francia, chiamata a dar prova di coerenza dopo aver affermato a gran voce, per bocca del... continua a leggere
Scritto da: Pierre Verluise il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11 settembre 2007, il ministro della difesa Hervé Morin ha... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 03/10/2007 | Politica e Informazione
La frase del titolo può essere interpretata in più sensi, e ognuno va bene. So che purtroppo non s’è ancora “rotta” a sufficienza, affinché si verifichino quei “bruschi cambiamenti” che sarebbero necessari; ma forse siamo sulla... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 03/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il medico sarà sempre più spesso una donna. Già nel 2003 il 60% dei laureati in Medicina erano donne. Un’impennata vertiginosa: nel 1990 erano meno del 15%. La tendenza è però ancora all’aumento: nei prossimi 10 anni 8 su 10... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulle elezioni da poco concluse c’è molta confusione. In pratica ha vinto Viktor Janukovic che si è aggiudicato - con la sua lista del “Partito delle Regioni” - un onorevole 43,2% confermandosi come il primo partito, tenendo anche conto che nelle... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 03/10/2007 | Economia e Decrescita
Emessa dal Tribunale di Torino un'importante sentenza che dichiara la Unicredit Bank come responsabile degli atti degli intermediari finanziari che agiscono in un suo nome mediante la semplice dichiarazione della competenza nell'utilizzo degli strumenti finanziari. Il caso emerso da tale... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori il 03/10/2007 | Politica e Informazione
Non vorrei che il grillismo si arenasse in un confuso e inconcludente dibattito sulla antipolitica. Nel caso di Beppe Grillo, anti sta solo per dire «basta» con questi politici, con questi partiti e con questa politica. E, se così, il grillismo non ha sottintesi o implicazioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/10/2007 | Politica e Informazione
Secondo alcuni giornali italiani l’Iran non gradirebbe sul suo territorio nazionale la presenza della Benetton e di altre imprese-veicolo del modello occidentale, potenziali“corruttrici” dei costumi locali.Si tratta di una questione interessante, almeno per due ragioni.La prima è... continua a leggere
Scritto da: David R. Loy il 03/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica