La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando il 26 maggio del 1945 venne arrestato, con l’accusa infamante di tradimento nei confronti del proprio paese, Knut Hamsun aveva ottantacinque anni ed era uno dei più famosi scrittori norvegesi, senza dubbio il maggiormente amato ed il più rappresentativo dell’intera... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Parente
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
SETTE LETTERARIE Un libro tutto in famiglia L'esordio di Veronica RaimoEsce l'ottimo romanzo della scrittrice "affiliata" a minimum faxDove tutto si fa in comune fra editor, fidanzati, amici e parenti di Massimiliano Parente (nella... continua a leggere
Scritto da: Luigi Perissinotto
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura di Ludwig Wittgenstein La presenza della figura e del pensiero di Wittgenstein nella filosofia ma, più in generale, nella cultura contemporanea è un dato che difficilmente può essere contestato. La stanno a testimoniare, da una parte, il numero impressionante di libri e articoli... continua a leggere
Scritto da: Agencia Periodistica del Mercosur APM
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Un giornale colombiano ed uno argentino rivelano come le multinazionali ed i fondi di investimento manipolino a proprio favore i prezzi ed i... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
La vertenza contro gli Ogm, che vede contrapposte una “resistenza pacifica” alla “dittatura” del controllo della vita, dovrà arricchirsi di ulteriori strumenti, dal momento che le Multinazionali stanno invadendo il mondo con Ogm “segretati”, ovvero di cui non si... continua a leggere
Scritto da: Girolamo De Michele
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Prem Shankar Jha, Il caos prossimo venturo. Il capitalismo contemporaneo e la crisi delle nazioni, introduzione di E. Hobsbawm, trad. di Andrea Grechi e Andrea Spilla, neri Pozza, Vicenza, 2007, pp. 677, € 25,00. La pubblicazione del grande saggio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sono, come e dove operano le migliaia di contractors della compagnia militare privata Usa. La più grande del mondo insieme alla DynCorp Dopo l'ennesima strage compiuta a Baghdad dai mercenari della Blackwater, il governo iracheno le ha revocato la... continua a leggere
Scritto da: Walden Bello
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
Gli eredi del neoliberismo della prima ora perseguono strade diverse per salvare il libero mercato. Ma tendono però a chiudere gli occhi sul fallimento del progetto «globalista», respingendo i progetti di deglobalizzazione portati avanti dai movimenti sociali Quando lo scorso anno... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
Storie di PappalardoTuttavia, a turbare i sonni più o meno sereni dei politici, soprattutto di quelli di Sinistra, qualche giorno prima dell’approvazione al Senato della legge 78/2000 si scoprì che dagli abissi imperscrutabili dell’Arma era partito un sinistro colpo di... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tanuro
il 21/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un nuovo concetto fa tendenza tra gli ambientalisti: il "limite foto-sintetico". L'espressione designa il fatto che l'umanità si approprierebbe di una parte, di volta in volta più importante e sproporzionata, della capacità foto-sintetica della Terra, al punto di stare per utilizzarne... continua a leggere
Scritto da: Larry Everest
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per oltre cento anni, la dominazione sull’Iran è stata profondamente intrecciata all’interno del tessuto dell’imperialismo globale, rafforzata da macchinazioni segrete, tirannia economica, attacchi e invasioni militari.Questa storia fornisce lo sfondo necessario a spiegare l’odierna... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Aleister Crowley. La Bestia 666” (pagine 601, Euro 39,50) è il titolo di questo affascinante libro di John Symonds, interamente dedicato al più grande mago del Novecento. Aleister Crowley, nato nel 1875 e morto nel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio D'Orlando
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
I mutui “subprime” annunciano la più grande crisi finanziaria dopo il ‘29 Secondo studiosi americani il volume di titoli privi di valore si aggira sui 20 mila miliardi di dollari. A rischio chiusura diverse banche americane ed europee. Pochi i contraccolpi sull’Asia. La curiosa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/09/2007 | Economia e Decrescita
L’euro sta polverizzando il dollaro. Finalmente se ne sono accorti. E così obtorto collo, politici, burocrati della Bce, imprenditori e media, devono pur dire qualcosa. Senza ovviamente provocare l’Amico Americano… Visto che il Padreterno gioca a golf con Bush. E allora vai con le... continua a leggere
Scritto da: Christian Bouchet
il 21/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa, Abd Al-Bari Atwan, direttore del quotidiano nazionalistico panarabo Al-Quds Al-Arabi, enumerava nelle colonne del suo giornale nove segnali che tendono a provare che una guerra contro l'Iran avrebbe luogo... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, in questo volume pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore, riporta alcune interviste effettuate a ragazzi ospiti di comunità e di carceri, al fine di sviscerare le origini, le cause e le possibili vie d'uscita da tale piaga giovanile. L'autore,... continua a leggere
Scritto da: Renato Borzone/Gisella D'Ambrosio
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
L’Avvocato Renato Borzone è il Segretario dell’Unione Camere Penali italiani, istituita come si legge nel sito con lo scopo di “picchettare la legalità” contro le ritornanti ”intollerabili aggressioni” ai principi dello Stato di diritto,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/09/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo il terremoto del 16 luglio scorso, il Giappone si sta interrogando seriamente sulla sicurezza delle proprie centrali nucleari.In quella occasione, la centrale di Kashiwakazi-Kariwa subì una perdita di acqua radioattiva. Immediatamente dopo il terremoto la... continua a leggere