La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Peter Beaumont
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mistero circonda l’incursione aerea della settimana scorsa in territorio siriano. Il caposervizio esteri dell’Observer cerca di sbrogliare la verità che sta dietro l'"Operazione Orchard" e le accuse di sotterfugi nucleari Il capo della aeronautica israeliana, generale... continua a leggere
Scritto da: Aldo C. Marturano
il 18/09/2007 | Storia e Controstoria
Un’organizzazione di tipo mafioso apparsa in Terra Russa nel primo MedioevoQuando si parla di Variaghi di solito si pensa, quasi naturalmente, al Mar Baltico e alla Russia ed è sicuramente giusto immaginare queste persone vissute secoli fa come gente alla ricerca di un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
La politica italiana sembra prossima a vivere momenti di grande cambiamento, almeno esteriore.I partiti storici italiani nacquero tutti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, comunque tutti espressione dei grandi ideali... continua a leggere
Scritto da: Caterina Soffici
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
La distanza tra gli intellettuali e i propri lettori è superiore a quella tra i politici e i propri elettori. Voi direte che ciò è impossibile. Invece no, e prendiamo a dimostazione di questo assunto lo scivolone di un sensibile osservatore come Umberto Eco nella sua ultima Bustina di Minerva... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/09/2007 | Ecologia e Localismo
L'inquinamento chimico è un'emergenza (un'altra!) planetaria, ma certo alcune comunità locali sono più disgraziate di altre. Posti in cui vivere è morire prima, ammalarsi molto di più, nascere con disabilità. Il Blacksmith Institute di New York, gruppo ambientalista... continua a leggere
Scritto da: Enrico Nistri
il 18/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In molti documenti dell’Unicef è utilizzata la locuzione “diritti riproduttivi”. Tale espressione non indica, come parrebbe evidente, il diritto della madre a partorire in condizioni di... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Tamburro
il 18/09/2007 | Economia e Decrescita
A partire dalla fine della Seconda Guerra mondiale, l’evoluzione del sistema commerciale mondiale è caratterizzata da un costante utilizzo della retorica “sviluppista”. Il commercio, da semplice strumento, è diventato un fine in sé, un’affascinante prescrizione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Ho... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 18/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nostalgia di un padre sconosciuto, che non ti ha iniziato alla vita, può distruggere la vita di un uomo. Aleksander, ad esempio, aspettava uomini avanti negli anni in uno dei grandi parchi della città, con una bottiglia di vodka... continua a leggere
Scritto da: Sandro Provvisionato
il 18/09/2007 | Storia e Controstoria
Quello che preoccupa chi ancora si illude che il giornalismo sia una professione con qualche dignità - e non un giocattolo consunto in mano al primo bambino capriccioso che passa - è che un giornale ritenuto - forse solo per demerito della concorrenza... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Nuova conferma ufficiale sulla destinazione a Sigonella dei famigerati velivoli senza pilota Global Hawk. Dal comando dell'aeronautica USA di Kaiserslauten (Germania), il colonnello Philip McDaniel annuncia la costituzione di uno squadrone nella base... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli
il 18/09/2007 | Storia e Controstoria
Chi è il tribuno della plebe: parla Luciano CanforaEquivoci. Tra noi moderni è rimasta la traccia di Livio per cui il tribuno è colui che ripara i torti subiti dal popoloTelevisione. Il palcoscenico televisivo ha reso patetico il comizio in piazza. Il tribuno muore con la sua scomparsaPer i libri... continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Serino
il 18/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Filippo TuenaTitolo: Ultimo paralleloEdizioni: Rizzoli, Milano 2007Pagine: 352[fonte:... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro francese degli affari esteri Bernard Kouchner è stato uno dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Sotto il profilo sociologico i partiti, come espressione viva di una certa fazione politica e strumento di difesa di particolari individui, ma anche di ceti o classi sociali, sono sempre esistiti. Basta scorrere qualsiasi manuale di storia greca, romana e medievale.Tuttavia negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra/Antonella Ricciardi
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
LA SPADA DI DAMOCLE DEL MANDATO DI CATTURA EUROPEO: UNA BARBARIE GIURIDICA CHE LEDE I DIRITTI DELLA PERSONA E LE SOVRANITA' NAZIONALIUno dei più illustri avvocati e professori di Diritto (all'Università La Sapienza di Roma), Augusto Sinagra, in questa intervista esprime, con particolare... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 18/09/2007 | Storia e Controstoria
Quando Grigorij Efimovic Rasputin comparve per la prima volta a Tsarskoie Selo - la residenza estiva dello Zar - in un giorno imprecisato precedente al 1905, l'accesso al Palazzo e alla presenza dei Regnanti, da parte di quei pittoreschi personaggi che popolano abitualmente l'interregno... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 18/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l'amministrazione Bush da tempo lavori per attaccare l'Iran è noto. Che gli Usa tengano 277 unità tra portaerei e navi da guerra cioè la metà della flotta degli Stati Uniti nel Golfo Persico è un dato di fatto. Che l'amministrazione Bush per difficoltà riscontrate in Irak sia passata da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Seghetti
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
L'informazione è un bene pubblico, che contribuisce alla consapevolezza dei cittadini e li aiuta nell'esercizio dei loro diritti, non ultimo quello della scelta dei rappresentanti. Ma è anche un affare privato, per grandi gruppi editoriali, nei quali si intrecciano i destini e le volontà... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 18/09/2007 | Economia e Decrescita
Una corsa agli sportelli della Northern Rock Bank in Gran Bretagna ha aumentato la possibilità che un misterioso investitore possa arrivare a raccogliere circa $ 2 miliardi se il panico dovesse far crollare i mercati nel corso di questa settimana, come degli investitori hanno previsto. Lo... continua a leggere