Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Piromani o paranoici?

il 26/07/2007 | Politica e Informazione

Le notizie che giungono dal Gargano sembrano provenire da un altro pianeta, da un paese del terzo mondo. E sono pure, in parte, false. Secondo il responsabile della Protezione Civile – Bertolaso – “tutti roghi sono opera di piromani” e tutto ciò che... continua a leggere

PAUSA ESTIVA rassegna stampa

il 26/07/2007 | Politica e Informazione

Gentile lettore, la Rassegna Stampa della Arianna Editrice osserverà una pausa estiva per il mese di Agosto. A partire da venerdì 27 luglio, verranno inseriti sul sito e inviati per posta elettronica testi solo nell'evenienza di rilevanti avvenimenti. L'attività... continua a leggere

L’ultima guerra dei reduci

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

La Seconda guerra mondiale ha costituito un momento di particolare crisi per la società italiana e in particolar modo per i combattenti. Durante gli anni della guerra, infatti, questi si trovarono a dover far fronte alla sconfitta, a cambiamenti di alleanze e... continua a leggere

1942, Stalin l'invasione mancata

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

Per lo storico russo Pleshakov, gli ultimi documenti provano che l’implacabile dittatore dell’Urss aveva predisposto un attacco mirato alla Germania nazista Ma Hitler lo anticipò Certe notti basta chiudere gli occhi per addormentarsi. Ma Josif Stalin, il feroce... continua a leggere

Tornano i CIP6: buon appetito!

il 25/07/2007 | Ecologia e Localismo

Non dite che non lo sapevate. Ormai siamo vecchi del mestiere e non è un mistero per nessuno che in questo nostro paese l’intelligenza è surrogata dalla furbizia, l’onestà dall’opportunismo, la ragione dall’illusione, la legalità o, meglio, la legittimità dall’interesse... continua a leggere

Federico di Svevia, il figlio dell'aquila

il 25/07/2007 | Storia e Controstoria

Il 26 dicembre 1194 nasceva ad Jesi, nella marca di Ancona, Federico II, figlio di Costanza d’Altavilla, Regina dei normanni siciliani e dell’Imperatore Enrico VI, e quindi nipote del prode Federico I Barbarossa. La nascita dell’erede che era destinato a donare all’Impero, in... continua a leggere