La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mike Adams
il 17/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Attualmente negli Stati Uniti, la scienza non è più un materia di puro studio. La scienza a cui oggi viene data un’attenzione primaria è quella che sostiene gli interessi commerciali. Ciò si può notare in diversi ambiti, ma in modo particolare è evidente nel campo medico e ambientale.... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro professor John Sloboda,Co-fondatore, analista e portavoce stampa di IRAQ BODY COUNTCome Lei certamente saprà, un nuovo sondaggio ORB suggerisce un totale di 1,220,580 morti come risultato del conflitto iniziato in Iraq nel 2003 (ossia risultato della violenza piuttosto che di... continua a leggere
Scritto da: Webster Tarpley
il 17/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora sofferente il leader cubano Fidel Castro ha dichiarato che il governo statunitense ha fornito informazioni false agli Americani ed al mondo intero sull'11 Settembre, riprendendo teorie cospirative legate agli attacchi terroristici... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Che cos’è l’onestà? E’ un valore pubblico o privato? E se è un valore pubblico è anche un valore politico? Ed eventualmente, quale ruolo può svolgere da punto d vista programmatico nel movimento "inventato" da Beppe Grillo?Prima una premessa, piuttosto lunga ma utile per... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
Come era prevedibile, la Fallaci è tornata dall'Oltretomba in occasione del primo anniversario della sua morte. E' tornata, come è vissuta d'altronde, sotto forma mediatico-commerciale: mostre e servizi, articoli ripubblicati e foto inedite,... continua a leggere
Scritto da: Marco Roncalli
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il dominio della tecnica genera una nuova paura: l’«artificiale» fagocita l’umano. Esce ora un libro con gli scritti profetici del filosofo francese Tra le paure del tempo che abitiamo, una ha lo stesso volto celato da tante maschere: l'«artificiale». Volto un po' diverso,... continua a leggere
Scritto da: M. B.
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
Sarà visitabile fino al 30 Dicembre 2007 la mostra “Dei e Sciamani – Miti e meraviglie all’origine del pensiero simbolico mediterraneo. Primi segni verso il divino” allestita nei locali della chiesa di S.Agostino, in via... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Codice rosso. Pericolo di «estinzione globale». Così è definita la situazione della biodiversità mondiale dall'annuale «Lista rossa delle specie minacciate» compilata dall'Iucn, Unione internazionale per la conservazione della natura, la più grande rete... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Non era mai stata rilevata una contrazione tanto significativa E' la rotta più diretta che collega l'Atlantico e il Pacifico attraverso il Canada settentrionale. I ghiacci, come testimoniano le immagini del mega satellite Envisat dell'Esa, si stanno ritirando come non è mai accaduto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
«Non credevo in Dio vent'anni fa così come non credo oggi. Ciò che è effettivamente cambiato è la mia consapevolezza di tutto il male che può essere fatto in nome della religione… La Peste (del 1347-52) rivelò a tutti la verità: il... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa George Bush è volato in Iraq per incontrare Abdul-Sattar Abu Risha, leader della provincia di al AnbarQuesta settimana il generale David Petraeus ha detto al Congresso Usa come al Anbar era un modello per l'IraqIeri Abu Risha è stato assassinato da alcuni... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 15/09/2007 | Economia e Decrescita
I prodotti alimentari registrano un aumento dei prezzi su scala mondiale. Per il latte si calcola il 50% in pochi mesi. Il prezzo del latte in polvere è raddoppiato nell'ultimo anno. I cereali stanno assumendo tendenze analoghe: rispetto all'anno scorso, in Italia... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le vittime civili della guerra in Iraq hanno ormai superato il milione. Questi i risultati di un nuovo studio condotto da un istituto di rilevazione britannico.Secondo l’ORB, che ha già fatto diversi sondaggi sull’opinione pubblica irachena dal 2005, il totale dei morti civili in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gattinoni
il 15/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
MILANO — Mantenere in vita una persona grazie alla tecnologia medica non è una vittoria delle macchine piuttosto che della natura?«La tecnologia — dice Luciano Gattinoni, direttore di Anestesiologia all'Università di Milano — "compra il tempo". Gli interventi "innaturali" sono ammessi a... continua a leggere
Scritto da: Milena Nebbia
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ricordo di Sabra e Chatila La commemorazione per i 25 anni della strage nel campo profughi palestinese in Libano Le pareti della sala in cui viene accolta la delegazione italiana del Comitato “Per non dimenticare Sabra e Chatila” (la cui missione... continua a leggere
Scritto da: Marco Mazucco
il 15/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La risposta di Marco Mazzucco (in video) alla puntata di Matrix sull'11/9 del 14/9/2007 su Canale 5 http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2042 continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 15/09/2007 | Ecologia e Localismo
Il recente articolo di Marco Niro "Il kw più pulito è quello che non si consuma" ha avuto una vivace ed articolata replica di Luca Salvi "Sui KW di Marco Niro" Francamente le posizioni dei due rispecchiano i termini di una vecchia... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Damiano
il 15/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul... continua a leggere
Scritto da: Francesca Giuliani
il 15/09/2007 | Storia e Controstoria
Leggere l´Eneide parola per parola, ascoltarne il canto, seguire le vicissitudini e il peregrinare dell´eroe, ripensare alla sua pietas, agli amori e alle stregonerie, ricordarsi degli esametri o di quella ridondante traduzione di Annibal Caro che si studiava un tempo nei ginnasi. Un viaggio,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
La folla che ha colmato Piazza Maggiore a Bologna ha generato il suo primo effetto collaterale di rilievo. I forgiatori professionali di opinione pubblica, i commentatori che ricamano l’aria, gli intervistati “full time” e “a progetto”, hanno scoperto due parole... continua a leggere