La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/07/2007 | Ecologia e Localismo
Due notizie recenti, messe una accanto all’altra, sembrano provenire da due pianeti diversi. Da un lato abbiamo l’unica nazione al mondo ad aver sofferto un attacco nucleare che continua imperterrita a trastullarsi con i reattori atomici, pur essendo seduta su una faglia... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush offre il suo impegno per risolvere la questione israelo-palestinese e mondo arabo e occidentale, allineato, concorda a gran voce.Il meccanismo ad orologeria messo a punto tra Washington e Tel Aviv, nel giorno dell’incontro Olmert-Abbas a Gerusalemme, ha ottenuto infatti ieri il... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 19/07/2007 | Economia e Decrescita
Il governo Prodi, lo stesso che da tempo si vanta di aver risanato il Paese, è riuscito a raggiungere un altro primato: nel 2006, per la prima volta in dieci anni, la crescente spesa pubblica ha superato la soglia del 50% del Pil. A sottolinearlo, ieri, durante l’audizione sul Dpef... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 19/07/2007 | Ecologia e Localismo
Non per nulla è il mestiere più antico del mondo. La raccolta di erbe, semi, frutti spontanei, commestibili e spesso medicamentosi attinge a una miniera di risorse vitali fin dalla preistoria. In Occidente questa nobile tradizione sicuramente matriarcale è stata quasi... continua a leggere
Scritto da: Elio Guerriero
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo Dio, niente è più perfetto delle serie numeriche. Ma dall'uno al dodici, pagani e cristiani rintracciano in essi le risposte ai misteri universali e alle domande sulla natura John Barrow,... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando lunedì all'Institute for National Security Studies di Israele, il General Maggiore israeliano Eyal Ben-Reuven, che è già stato vice comandante delle forze armate nella guerra della scorsa estate in Libano, ha confermato che l'esercito israeliano si sta... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fantasma iracheno Catturato il capo di Al Qaeda in Iraq, la buona notizia che rafforza Bush I militari Usa hanno catturato il capo di Al Qaeda in Iraq. É questa la notizia del giorno sulla guerra, che in un attimo è rimbalzata sui quotidiani di tutto il mondo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Prof. Gianfranco Chicca
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gentile prof. Umberto Galimberti, la mia stima nei suoi confronti (è ai suoi articoli che devo ad esempio la... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Escono quattro nuovi dizionariDa un’opera in due volumi sulla "Psiche" all’antropologia da una enciclopedia sui luoghi letterari immaginari a una mappa sorprendente sul mondo della sessualitàPiù il sapere si amplia, più le conoscenze si accrescono, più le competenze si specializzano, più le... continua a leggere
Scritto da: Luca Floris
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Certe cose succedono solo in Italia! Gustavo Selva ci ripensa e rimane senatore. L'esponente di Alleanza Nazionale ha deciso di ritirare le dimissioni che aveva presentato dopo le polemiche di cui era stato al centro per aver utilizzato un'ambulanza, simulando un... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[...] A dimostrazione, infine, che la Scienza di Hermes è tutt’altro che un passatempo per vecchie fattucchiere o sedicenti maghi, concludiamo questa sintetica nota bibliografica con due libri che mostrano una insospettata commistione tra politica e alchimia: il curioso saggio Faust e... continua a leggere
Scritto da: D.ssa Marina Mariani
il 19/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Nonostante gli OGM siano stati approvati e commercializzati per molti anni, non esistono ricerche scientifiche sul loro impatto sulla biologia degli organismi viventi. Questo è... continua a leggere
Scritto da: R.S. a cura della redazione ECplanet
il 19/07/2007 | Economia e Decrescita
Forse si stava esagerando. Quando i fermi amministrativi superano già del 40%, a giugno 2007, il totale del 2006, e le ipoteche legali sugli immobili sono 170mila (erano 190mila in tutto il 2006), è segno che la pressione si fa sentire. Certo la macchina della riscossione... continua a leggere
Scritto da: Nando Vitale
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo ultimo libro, l'urbanista francese denuncia il proliferare dei media che hanno emarginato l'arte e la possibilità stessa di vedere Da almeno trent'anni, la riflessione di Paul Virilio ruota attorno all'idea che la velocità con cui... continua a leggere
Scritto da: Debra McNutt
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prostituzione militare e l’occupazione dell’IraqLa prostituzione a beneficio dei militari è un fenomeno in voga da lungo tempo attorno alle basi statunitensi nelle Filippine, in Corea del Sud, in Tailandia e in altri paesi. Ma... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Daniele Ombriti ha sollevato una questione che prima o poi in Movimento Zero sarebbe sorta: entrare nella politica “attiva” o rimanerne al margine?... continua a leggere
Scritto da: Luca Bernardini
il 19/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In quanto uomini ancor prima che pensatori (primum vivere, deinde philosophari), anche i filosofi hanno i loro “piatti preferiti”, rivelandosi non di rado dei grandi estimatori del “mangiar bene”. L’attenzione che essi hanno riservato al cibo affiora dalle loro... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 19/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si apre l'attesa conferenza nazionale di Mogadiscio indetta dal governo somalo, ma alla conferenza arrivano in pochi visto che la capitale somala è terreno di battaglia e che le stessi sedi del governo sono da giorni prese di mira a colpi di mortaio.... continua a leggere
Scritto da: Anita Molino
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
Il ruolo degli editori indipendenti come attori essenziali della distribuzione delle idee, della formazione dell’essere umano, è oggi gravemente compromesso in tutto il mondo. La bibliodiversità, la diversità culturale del libro, è in pericolo. Gli editori indipendenti... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 19/07/2007 | Politica e Informazione
PRENDIAMO ESEMPIO DA LONDRA E DA MOSCA Dalla vicenda dell’espulsione dei quattro diplomatici russi, in servizio presso... continua a leggere