La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vandana Shiva
il 12/09/2007 | Ecologia e Localismo
Incredibile India Vandana Shiva Il consumo di cibo locale è un dovere ecologico. Proteggere il tessuto sociale del commercio tradizionale un imperativo etico e politico L’India è un bazar. Ogni angolo, ogni villaggio, ogni piazza si anima di vita e di colore quando i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo osserva Ground Zero (Afp) L'AVANA - Fidel Castro abbraccia le teorie dei complottisti. In una dissertazione letta da un presentatore tv, il leader cubano - da tempo malato - ha accusato gli Stati Uniti di aver depistato gli americani e il mondo intero... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Ecologia e Localismo
Bologna - "La temperatura in Italia è aumentata 4 volte di più rispetto al resto del mondo e cioè 1,4 gradi negli ultimi 50 anni mentre la media mondiale... continua a leggere
Scritto da: Luca Doninelli
il 12/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la sua prosa magnifica, capace di grandi asprezze senza mai bisogno di alzare, nemmeno di un decibel, il tono di voce, monsignor Gianfranco Ravasi continua, con Le porte del peccato (Mondadori, pagg. 250, euro 17,50),... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Armillotta
il 12/09/2007 | Storia e Controstoria
Il perché io abbia scritto il presente saggio trae origini da un puro caso. Ero presente ad un seminario sulla decolonizzazione, e là ho preso coscienza come il luogo comune ereditato da sorpassate ideologie Est-Ovest, non sia... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 12/09/2007 | Politica e Informazione
Che accade in Francia, nell'era Sarkozy?Quello che era prevedibile e previsto, anzi, di più: scontato."Avec Sarko, la droite et la gauche fusionnent", destra e sinistra si fondono nello stesso pot-pourri, titolava in agosto... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti stanno discretamente affinando un pretesto per lanciare un attacco militare all'Iran, mentre sta anche prevalendo, presso i suoi più stretti alleati e amici, la volontà di rendere chiari i rapporti politici bilaterali con Tehran.... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Yurtayev
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei primi due anni della presidenza di Mahmoud Ahmadinejad (estate 2005 – Maggio 2007), l'intensità delle emozioni sono cresciute a causa della nuova politica statale dell'Iran e della personale attività del suo nuovo capo del governo, che potrebbero essere simili solo a... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 12/09/2007 | Politica e Informazione
La base Usa in Sicilia ospiterà i temibili velivoli senza pilota La base navale Usa di Sigonella sarà la rampa di lancio per i nuovi temibili velivoli senza pilota 'Global Hawk'. La conferma ufficiale di una decisione che era nell'aria da tempo arriva dal quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 12/09/2007 | Storia e Controstoria
Cosa hanno le immagini scolpite? Perché noi umanoidi siamo così inclini a distruggere i nostri volti, fare a pezzi la storia dell’uomo, cancellare la memoria della lingua? Mi sono occupato come giornalista dello stupro della cultura bosniaca, serba e croata nell’ex Jugoslavia -... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 12/09/2007 | Ecologia e Localismo
«Il clima che cambia è oggi il tema trasversale che deve accompagnare tutte le scelte politiche e istituzionali. Nessuno può dunque rinviare le scelte obbligate che questo comporta: occorre agire ora, nel nostro paese senza rimandare ad altri la responsabilità». Lo ha detto... continua a leggere
Scritto da: Marco Pizzuti
il 12/09/2007 | Storia e Controstoria
“ …e mentre sto parlando a voi, madri e padri, vi do un’altra assicurazione. L’ho già detto altre volte, ma lo ripeterò all’infinito. I vostri ragazzi non verranno mandati a combattere nessuna guerra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°43 di Agosto, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 7 luglio 2007: 4469 soldati uccisi, 40043 mutilati o feriti gravemente, 6788 sono i disertori e i renitenti. A questo numero vanno aggiunti 215 soldati... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 12/09/2007 | Politica e Informazione
Sono contento del successo del V-day organizzato da Beppe Grillo e – non dimentichiamolo – da molti cittadini italiani che hanno cominciato a individuare, finalmente, nella casta di politici corrotti e impuniti la vera causa dei problemi del paese e a mobilitarsi contro di essa. Ho... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2002 a ridosso del conflitto con l'Iraq, l'amministrazione di George W. Bush ha cambiato tema dal proprio insuccesso per la mancata distruzione di Al-Qaeda in Afghanistan e in Pakistan, alle inesistenti armi di distruzione di massa dell'Iraq. Nel 2007 a ridosso della futura guerra contro l'Iran,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 12/09/2007 | Politica e Informazione
Caro Dottor Blondet,La tedio ulteriormente in relazione al caso Grillo, ma credo che per la portata che ha avuto, sia il caso di continuare ad analizzarne soprattutto le conseguenze. Sono assolutamente d’accordo col rigettare decisamente gli atteggiamenti estremistici (con me o contro di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2007 | Storia e Controstoria
In occasione della presentazione de La storia imbavagliata Atti del Convegno dell’Università di Teramo 17-19 aprile 2007 DAL DISEGNO DI LEGGE MASTELLA ALLE LEGGI ANTINEGAZIONISTE IN EUROPA LE OPINIONI INCARCERATE... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 12/09/2007 | Ecologia e Localismo
Tutti ormai sanno che i gas prodotti dalle attività dell’uomo salgono in aria e formano uno strato che impedisce al calore della terra di disperdersi nell’atmosfera e la terra si riscalda. Che sia un fatto gravido di conseguenze per l’umanità, è stato dimostrato da migliaia di scienziati di... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 12/09/2007 | Economia e Decrescita
Nel 1934, sino al 1940, il Governo degli Stati Uniti immette sul mercato titoli obbligazionari per miliardi di dollari, che vengono dichiarati, pochi anni dopo, falsi e dunque non convertibili. Secondo il dipartimento del Tesoro americano, questi titoli furono stampati dalla Cia ed utilizzati... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 12/09/2007 | Politica e Informazione
Un’alleanza di forze politiche che ha vinto le elezioni per una manciata di voti (e per giunta con le ben note ambiguità seguite agli spogli... continua a leggere