La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella città scene di giubilo: «via i colonialisti» Mezzi inglesi lasciano il centro di Bassora (Afp)Le truppe britanniche hanno completato il ritiro dall'ultima base militare nel centro di Bassora, l'ex palazzo di Saddam Hussein, riposizionandosi nei pressi... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Cortellessa
il 03/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un recente rapporto di Un-Energy, organismo Onu composto da esperti di tutte le agenzie e programmi delle Nazioni Unite che si occupano di energia, metteva in guardia il mondo sugli effetti di una diffusione sempre più massiccia delle bioenergie. «Bisogna valutare con... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 03/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I tentativi di recupero del drogato attraverso i farmaci o la comunità presentano dei limitiOccorrerebbe partire dalla constatazione che le sostanze proibite sono un sintomoLe strategie oggi in campo per trovare una via d´uscita al problema della droga sono l´approccio «organicista» della... continua a leggere
Scritto da: George Friedman*
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultima National Intelligence Estimate (NIE), in cui si riassume la posizione della comunità spionistica statunitense sull'Iràq, contiene due rilievi critici. Il primo è che il governo iracheno non sta evolvendo in un'entità efficace: i dirigenti locali, secondo la NIE,... continua a leggere
Scritto da: Jules Dufour*
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 e 21 agosto scorsi si sono riuniti a Montebello( Quebec, n.d.t)) il Presidente degli Stati Uniti Gorge W. Bush, il Presidente del Messico, Felipe Calderon ed il Primo ministro del Canada, Stephen Harper con l'obiettivo di realizzare una collaborazione a favore della... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel paese dei due fiumi si muore anche per carenza di acqua potabile Non solo guerra. Il 70 % della popolazione irachena è costretta a fare i conti con la sete e i problemi d'igiene. L'80 % non ha accesso alle cure sanitarie. Altri problemi derivano dalle frequenti interruzioni nella fornitura di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Silvestri
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un solo film non cambia la realtà. Ma una serie di film, realizzati con identica sensibilità critica e passione, possono mutare radicalmente lo scenario politico dell'America di Bush, in crisi crescente di identità. La «sinistra di Hollywood» e la controcultura nordamericana -... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/09/2007 | Economia e Decrescita
Capire ed entrare negli abissi del mondo finanziario e bancario può portare alla luce un mondo parallelo che costituisce la linfa vitale di quello ufficiale. Le entità bancarie sfruttano e alimentano truffe finanziarie e meccanismi di riciclaggio attraverso personaggi che si muovono tra... continua a leggere
Scritto da: Doctor Housing Bubble
il 03/09/2007 | Economia e Decrescita
How I learned to Love Southern California and Forget the Housing BubbleTre ragioni per ritenere che questa Bolla Creditizia sia peggiore di quella del 1929. Indicatori di recessione: complicità della Federal Riserve [1], coinvolgimento della popolazione e marcata dipendenza dal credito.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
In agosto, mese in cui dovrebbero acquietarsi le preoccupazioni e le ossessioni quotidiane, non si è parlato d’altro che di tasse. Le tasse, questa croce che affligge... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 03/09/2007 | Economia e Decrescita
Il 12 Settembre 2002 l'allora Presidente della BCE, Duisenberg, in una conferenza stampa, in risposta al sig. Tremonti, disse: "non abbiamo progetti di introdurre banconote da 1 o 2 euro, ma ne abbiamo sentito parlare. Naturalmente, ne abbiamo discusso. Stiamo valutando le implicazioni di... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occidentali si dicono perplessi di fronte all'atteggiamento 'aggressivo' che la Russia ha assunto ultimamente e credono che sia nelle intenzioni di Mosca riguadagnare il suo vecchio status di superpotenza, e anche il suo piccolo impero. Ma se incassare i proventi del petrolio rientra nel... continua a leggere
Scritto da: Lucio Cavazzoni
il 03/09/2007 | Ecologia e Localismo
Un interessante intervento di Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia, sul caso Espresso. Per quel poco che può contare la mia esperienza posso affermare che la produzione biologica è mal pagata dal mercato, ancora poco... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Il progresso. Sarebbe presuntuoso, oltre che semplicistico, pretendere di affrontare un tema così ampio in poche righe. Quel che però si può fare, è fornire alcune indicazioni di massima sulle varie posizioni ideologiche in argomento, oggi più significative. Dopo di che spetterà... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Quattro mld di euro. A tanto ammontano i soldi perduti dallo Stato per garantire alla Casta bi-partizan appartamenti sontuosi nei grandi centri... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 03/09/2007 | Politica e Informazione
Quando la scienza fa confusione è una perdita per tutti. Come con l’esternazione, fatta da Capalbio, da Umberto Veronesi sul modello unico verso cui va l’umanità. Si sarebbe tentati di non parlarne, per non aumentare i danni.... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 03/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il clan neocon di George Bush prepara un addio al potere letteralmente col botto. Quella che sarà probabilmente l'ultima mossa dell'amministrazione americana in Medioriente segnerà il futuro della regione per i prossimi anni, all'insegna della dottrina... continua a leggere
Scritto da: Maria Ferdinanda Piva
il 03/09/2007 | Ecologia e Localismo
Gli alveari di tutta la Pianura Padana spopolati a causa dei pesticidi usati per il mais nell'agricoltura convenzionaleC'è stato un momento, questa primavera, in cui nella Pianura Padana non si vedeva più volare una sola ape. Tutte improvvisamente morte stecchite.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesca Bonoli
il 01/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La biografia del filosofo di Tilmann BuddensiegÈ Torino l’unica grande cittàDopo il 1869, Nietzsche visse per brevi periodi in Germania. Le condizioni di salute in cui versava - gravi difficoltà alla vista - lo videro costretto ad abbandonare ogni fissa dimora, alla ricerca di luoghi e climi... continua a leggere