La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Guido Viale
il 12/07/2007 | Economia e Decrescita
Questa è una delle voci (non l’unica, s’intende!) che avrei voluto sentire durante i servizi fatti da tutti i telegiornali e mass media in generale, a reti unificare, per lanciare il nuovo “prodotto Fiat“. In modo che gli... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Il sindacalismo in Italia ha una lunga storia. Fin dal tardo ottocento, le... continua a leggere
Scritto da: Lidia Sella
il 12/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una vita al buio, una vita cieca come una lunga notte scura, ove non sia possibile distinguere né volti, né paesaggi, né amori; oppure un mondo tutto in bianco e nero, impigliato senza scampo in un’eterna bicromia. Difficile immaginare simili scenari per un cervello, come... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Avevo da poco... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Il volume pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore, opera del professore universitario Pekka Himanen, è un interessantissimo saggio riguardo le prospettive, negative, della new economy e delle possibili ancore di salvezza.La prima doverosa precisazione è quella relativa... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Le domando: ma la Patria esiste tuttora in Italia?Innanzitutto l'unica menzione del termine Patria nella Costituzione è contenuta nell'articolo 52 ed è collegata alla difesa della medesima, in rapporto però al servizio militare obbligatorio, poi abolito. Per quanto mi riguarda continuo a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Mussapi
il 12/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dioniso è uno degli dèi più complessi, affascinanti e misteriosi della religione greca. Dio della vite e quindi del vino, è vitale, creante, un potente generatore e trasformatore... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Come iniziare male la giornata, a destra come a sinistra: scoprire che il voto di Andreotti ha salvato il governo… Per quale ragione ci si dovrebbe “incaz…”, trasversalmente ? Perché i voti di certi personaggi "Prima Repubblica" non andrebbero accettati da nessuna forza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/07/2007 | Economia e Decrescita
Grande successo della manifestazione del mondo rurale: Difendiamo il modello di sviluppo dell’agricoltura italiana Per valorizzare le nostre produzioni Per difendere i redditi delle nostre imprese Per dare un futuro alla nostra agricoltura Per... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 12/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La supremazia Usa è la fine delle dignità nazionali, della sopravvivenza delle sovranità. Anche quella inglese “Manifesto dei conservatori” Roger Scruton Nell’edizione il libro si intitola “A Political Philosophy”, ovvero... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 12/07/2007 | Storia e Controstoria
Gentile Direttore (de La Stampa ndr),sono costretto ad abusare della sua cortesia chiedendole ulterioreattenzione. Nella mia lettera di ieri precisavo che la mia posizione sulnegazionismo è quella, ovvia e banale in ogni democrazia, della pienalibertà di opinione per tutti. Nella sua risposta il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ciullo
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella di ieri potremmo definirla la “giornata degli altarini scoperti”. Ad inaugurarla ci ha pensato il Primo Ministro australiano, John Howard,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ciullo
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione espressa sugli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre, in un’intervista rilasciata da Christine Boutin, esponente del nuovo Esecutivo francese di... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fosforo o Metano, per me pari sono Nelle prime due settimane di conflitto, alcune vittime dei bombardamenti israeliani fanno insospettire: sono anneriti ma non carbonizzati.. Il 17 luglio, quarto giorno dell’attacco israeliano al Libano, una famiglia scappava... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Nell’aria c’è un risentimento che si taglia col coltello. Ma ancora non trova voce. E’ il disgusto per i privilegiati che si sono fatti casta, i politici-bramini,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 12/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La missione Onu per lo sminamento prosegue a ritmi serrati il suo lavoro, ma attende invano che Israele informi su dove ha bombardato “A tutt’oggi, aspettiamo che Israele ci fornisca i Dati dei bombardamenti, senza i quali il nostro lavoro rischia di... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
La tua vita è grama e non sopporti più il lavoro che fai? Tuo marito o tua moglie ti hanno stancato e vorresti fare delle esperienze estreme, ma ti manca il coraggio? Vorresti essere quello che non sei e avere una seconda vita?Bene, a tutto questo, e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 12/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autrice: Flavia PiccinniTitolo: Adesso tienimiEdizioni: Fazi Editore, Roma 2007Pagine: 180«Sono nata a Taranto. 500 milioni di... continua a leggere
Scritto da: Piero Ricca
il 12/07/2007 | Politica e Informazione
Emilio Fede mi ha querelato e la finanza ha cambiato le chiavi di accesso al mio blog, impedendomi di pubblicare nuovi articoli.Il blog mi è stato chiuso su richiesta del pubblico ministero romano Giuseppe Saieva, con atto del gip Cecilia Demma.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 12/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sono stato tutto il tempo (mattina e pomeriggio) alla "Giornata di Lavoro sui Rifiuti Speciali" convocata congiuntamente dal Senato e dalla Camera dei deputati lunedì 9 luglio, presso la Sala Capitolare della Biblioteca del... continua a leggere