La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beniamino Capro
il 09/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Polizia ed esercito schierati nella capitale. Il generale Musharraf potrebbe rinviare le elezioni che è destinato a perdere Il generale Musharraf, che governa il Pakistan dal colpo di stato dell'ottobre del 1999, stretto ma ambiguo alleato degli Stati Uniti nella... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
In Italia l’agognata convergenza politica si raggiunge in politica estera, nel Vicino Oriente. Il segreterio dei Ds, Piero Fassino, rende omaggio ai “vecchi amici israeliani”, e nel suo viaggio “mediorientale” rimane folgorato, certamente non sulla via di Damasco ma su... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Per la benzina verde, il prezzo medio praticato il 30 luglio 2007 al consumatore italiano era pari a 1,349 euro al litro, mentre nei 25 Paesi dell'Unione europea era di 1,294 euro e nei 13 Paesi della zona euro era di 1,275 euro. Altro dato sfavorevole all’Italia è quello... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
Chissà cosa è frullato nella testa di Fassino per indurlo a scrivere una lettera al Corriere della Sera, all’indomani dell’inatteso allineamento del giornale milanese... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 09/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nasrallah in un fuoco incrociatoCade in questi giorni l’anniversario della seconda guerra libanese, come la chiamano gli israeliani da quando hanno trovato finalmente un nome alla loro fallimentare campagna contro Hezbollah. E’ stata una difficoltà... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 09/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo di questo intervento è Freedom Next Time, titolo anche del mio libro, nato con l'intento di essere un antidoto alla propaganda che troppe volte si camuffa da giornalismo. Quindi ho pensato di parlare oggi di giornalismo, della guerra raccontata dal... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Ponzetta
il 08/08/2007
“Tu crei la tua realtà” .Questa breve e rivoluzionaria frase, attribuita al fisico quantistico Fred Alan Wolf, negli anni settanta, fu bandiera di ogni sorta di culto e metodo new age per tutto il ventennio seguente. Poi, dato il ritardo delle mestruazioni acquariane, i new agers, ritiratisi... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 07/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La «generazione rubata» degli aborigeni australiani ha segnato una vittoria legale che segnerà un precedente. Per la prima volta un tribunale ha riconosciuto a un cittadino di origine aborigena, il signor Bruce Trevorrow, un compenso finanziario per essere stato tolto ai suoi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni regionali del Libano sono un modello in miniatura della crisi in cui si trova il paese. Il successo ottenuto dal Free Patriotic Movement di Michel Aoun, alleato con l’opposizione di Hezbollah, è un colpo per l’esecutivo Siniora, sostenuto da Stati Uniti, Francia e Arabia... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 07/08/2007 | Economia e Decrescita
Nell’ultima settimana di luglio si è verificata una serie senza precedenti di fallimenti o salvataggi di grandi banche, hedge funds e altri istituti coinvolti nel mercato ipotecario. Commentando questi sviluppi, il 30 luglio, Lyndon LaRouche ha affermato di non essere affatto... continua a leggere
Scritto da: Sam Bahour & Iyad Joudeh
il 07/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia di Gaza e la West Bank, compresa Gerusalemme Est, sono terre occupate da Israele che hanno portato disperazione a tutti. Il... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 07/08/2007 | Ecologia e Localismo
Cura della terra, cura delle persone e investimento del surplus di tempo, denaro e materiali al fine di realizzare questi obiettivi: la permacultura non è soltanto un sistema agricolo, ma un pensiero etico e filosofico, di pace e di cooperazione.Con la convinzione che coltivando noi... continua a leggere
Scritto da: F.R.
il 07/08/2007 | Ecologia e Localismo
Una comunità vuole creare nel Kent il primo villaggio autosufficiente del paese. Si mangeranno solo prodotti coltivati in loco. Potrebbe diventare il primo villaggio autosufficiente del Regno Unito. Se il progetto avanzato dalla Wye community land trust sarà approvato, presto i residenti... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 07/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Save the Children, la più grande organizzazione internazionale indipendente per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini nel mondo, ha da poco reso noti alcuni dati riguardanti le condizioni di vita dei bambini palestinesi nei Territori occupati, di cui... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il presidente Bush mette in guardia i suoi concittadini contro il pericolo “di Al-Qaeda in Iraq” che formerebbe cellule per attaccare gli Stati Uniti, alcuni ufficiali superiori statunitensi hanno ammesso che questa organizzazione non esiste. Il... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Gardini*
il 06/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlasur, o Parlamento del Mercosur – il mercato comune che raggruppa Argentina, Brasile, Uruguay, Paraguay e Venezuela (in fase di adesione) - inaugurato a Montevideo lo scorso maggio, ha iniziato i suoi lavori. L’evento ha senza dubbio un impatto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/08/2007 | Ecologia e Localismo
E se l’ecoturismo danneggiasse l’ambiente? E’ più o meno questa la domanda che si sono posti 300 ambientalisti, esperti ed agenti di viaggi specializzati in natura in un recente convegno convocato ad Oslo, in Norvegia,dall’Unep e dalla International Ecotourism Society. La... continua a leggere
Scritto da: Luca Chiesi
il 06/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Da sempre l’uomo si è posto il problema di osservare e descrivere il mondo in cui si trova: dall’alba dei tempi, esso ha cercato di scoprire se esista un ordine nell’universo e se questo possa essere descritto e comunicato ad altri.Di volta in... continua a leggere
Scritto da: a cura di Susanna Dolci
il 06/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sleipnir è il possente cavallo a otto zampe prediletto da Odino nel suo viaggiare sino nelle zone più impervie, di guerra, morte e caduta. E questo è il simbolo di Popoli che ha sostituito la spada del padre germanico con la coppa del sacro bere, da sempre fonte di vita e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 06/08/2007 | Politica e Informazione
La notizia non è confermata, ma numerosi indizi sembrano confermare l’indiscrezione.Il Primo di Agosto, il ministro della Pubblica Istruzione – Fioroni – comunica, affranto, che la metà degli allievi italiani va avanti a debiti, trascinandosi da un anno... continua a leggere