La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 06/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano, tensioni dopo la vittoriadi Aoun BIKFAYAIl candidato sostenuto dal leader dell’opposizione cristiana libanese, Michel Aoun, ha vinto ieri le elezioni legislative suppletive, ma la maggioranza anti-siriana ha denunciato irregolarità e frodi nel voto. Secondo i... continua a leggere
Scritto da: Willi Langthaler
il 06/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/08/2007 | Politica e Informazione
Finalmente L’Espresso (De Benedetti) si è accorto che Cgil, Cisl e Uil sono apparati... continua a leggere
Scritto da: Michela Murgia
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Una precaria racconta la lontananza dalle organizzazioni tradizionali Lo ammetto: da precaria in un call center l'ultimo posto dove avrei pensato di andare a farmi difendere sarebbe stato il sindacato. Come me la pensavano anche i miei precari colleghi e non c'è da stupirsi,... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Giorgio Mattarella
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Non rappresentano gli interessi generali. Ma godono di una forte rendita di posizione. Che danneggia il Paese Un 'assemblea della CgilI sindacati dei lavoratori sono sotto accusa. Si rimprovera loro di coprire comportamenti fraudolenti, come gli scioperi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 04/08/2007 | Economia e Decrescita
Ieri nel gruppo di discussione di centrofondi http://groups.google.com/group/centrofondi?hl=it l’amico Lino Rossi, che studia da tanti anni il signoraggio, ha mandato un grafico interessante Da una... continua a leggere
Scritto da: Stefano Livadiotti
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Fatturati miliardari. Bilanci segreti. Uno sterminato patrimonio immobiliare. E organici colossali, con migliaia di dipendenti pagati dallo Stato. I sindacati italiani sono una macchina di potere e di denaro. Temuta perfino dai partiti GRAFICI:I numeri dei... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
2 agosto 1980: una bomba posta all’interno della stazione di Bologna causa 35 morti e centinaia di feriti.Anche ieri come, negli ultimi 27 anni, si è svolta la consueta cerimonia per ricordare la strage più tragica e misteriosa tra quelle che hanno interessato l’Italia... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 04/08/2007 | Economia e Decrescita
Il mercato bancario si adegua all’invecchiamento delle generazioni e, dopo i mutui quarantennali e cinquantennali, lancia il mutuo eterno con la possibilità dunque di destinare il proprio debito agli eredi. Ubi Banca offre mutui da 50 anni e il Credito Valtellinese consente ai... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Su che base una bomba che esplode in una città europea si chiama terrorismo mentre una che detona in un mercato del giovedì in un villaggio afgano si chiama deprecabile errore? I testimoni oculari raccontano ad Al Jazeera che il bombardamento di cui si è parlato... continua a leggere
Scritto da: Mario Giordano
il 01/08/2007 | Politica e Informazione
Finalmente una buona notizia: aumentano gli stipendi. Peccato che siano gli stipendi dei parlamentari. Vabbè, non si può mica avere tutto dalla vita. Da qualche parte bisogna pure... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/08/2007 | Politica e Informazione
Il parlamentare dell'UDC Cosimo Mele Commentando la storia del parlamentare dell'UDC Cosimo Mele beccato nella suite di un albergo romano con due mignotte solo perché una è collassata a causa della coca (ecco perché la maggioranza dei suoi colleghi... continua a leggere
Scritto da: Andrew Cohen
il 31/07/2007
Se vogliamo cambiare il mondo in modo significativo, se siamo seri nel voler creare un futuro migliore per tutti noi, allora dobbiamo guardare al fatto che il solo modo in cui può accadere è come è sempre accaduto: attraverso l'evoluzione della... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 31/07/2007 | Ecologia e Localismo
In sessant’anni di ‘democrazia’ e di ‘legalità’ l’abbiamo ben imparato che la dietrologia non è mai, in Italia, esercizio inutile. Basta... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 31/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi sono sposato tardi, sono rimasto vedovo presto, non ho figli, avevo un fratello... L’ultimo legame familiare diretto, quello materno, la vita, ovvero la morte, l’ha sciolto qualche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2007 | Politica e Informazione
LA CASTA DEI PUPI E LE BANCHE DEI PUPARI Quello che “La Casta” non dice ve lo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/07/2007 | Politica e Informazione
È la solita storia. Da noi appena c'è un'indagine su un politico, immediatamente si apre un'inchiesta sul magistrato che l'ha iniziata. È il nuovo Codice di procedura penale italiano. Che non esiste in nessun altro Paese del mondo, civile o incivile, perché in questo modo è impossibile... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/07/2007 | Politica e Informazione
Come si crea l'immenso panico sociale del "terrorismo islamico", quando non c'è mai stato un solo atto di "terrorismo islamico" nel nostro paese? Ecco un piccolo esempio, in tre mosse. Uno. Magdi Allam, nel suo libro Viva Israele, scrive... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 29/07/2007 | Politica e Informazione
Gentile lettore, la Rassegna Stampa della Arianna Editrice osserverà una pausa estiva per il mese di Agosto. A partire da oggi, verranno inseriti sul sito e inviati per posta elettronica testi solo nell'evenienza di rilevanti avvenimenti. L'attività ordinaria verrà ripresa... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
Monica Di Bari, Saverio Pipitone Schiavi del supermercato. La grande... continua a leggere