Ancora su "la carica della 500"
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
La... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
La... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il fotovoltaico sta diventando conveniente. Secondo i calcoli degli esperti dell'Enea, un impianto fotovoltaico, parzialmente integrato sul tetto della propria abitazione, ha un costo medio di 7.000 euro a kWatt installato, il che vuol dire che, per un impianto di 3 kW... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 09/07/2007 | Politica e Informazione
Il concerto globale "Live Earth", organizzato dal liberal Al Gore, non è piaciuto al manifesto. E così domenica, lo ha liquidato con un titolo ironico, in prima pagina: “Canta che ti passa”. Siamo d’accordo anche noi. Magari però, fornendo alcune precisazioni. In primo luogo,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
Ghino di Tacco La Cassazione ha condannato a otto mesi di carcere e 1000 euro un automobilista per essere passato da un casello riservato ai possessori di Viacard senza essere abbonato. Era stato assolto in primo grado, poi, vista la gravità del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/07/2007 | Politica e Informazione
La Conferenza internazionale sulla giustizia in Afghanistan, tenutasi a Roma con la partecipazione delle delegazioni dei 26 Paesi «donatori», cioè dei Paesi che lo occupano militarmente, ha avuto un risvolto comico in un contesto tragico. Il compito di guidare la «ricostruzione» della giustizia... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Lucherini il 09/07/2007 | Storia e Controstoria
L'ex ministro della difesa Fumio Kyuma TOKYO - Probabilmente questa notizia avrà ben poca eco nel mondo «occidentale» e forse nessuna in Italia.Eppure è molto significativa, per la ragione alla base delle dimissioni.Il ministro della Difesa del Giappone, Fumio... continua a leggere
Scritto da: Gilberto Oneto il 09/07/2007 | Storia e Controstoria
Una consolidata leggenda racconta del gesto spavaldo e impudico di Caterina Sforza sugli spalti della rocca forlivese di Ravaldino. Nel1488, in una congiura ordita dalla famiglia Orsi viene ucciso il suo primo marito Girolamo Riario, signore di Imola e Forlì, e Caterina èimprigionata con i... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale situazione di guerra civile in Palestina è il risultato di un astuto complotto internazionale, ordito dai sionisti di Tel... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi il 09/07/2007 | Politica e Informazione
Il 4 luglio, il popolo del NO DAL MOLIN si è ritrovato in piazza per festeggiare l’indipendenza della città di Vicenza da tutte le basi militari americane che feriscono, con la propria presenza, il territorio e la... continua a leggere
Scritto da: Ernst Jünger il 09/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tre strade per la scuola Ernst JüngerTre strade per la scuola. Vendetta tardiva.Giunto alla soglia dei novant'anni, Jünger si misurò con il proprio lontano passato di bambino: lo fece in questo breve ma teso romanzo, intrecciando i tre percorsi fisici che lo conducevano a scuola con i... continua a leggere
Scritto da: autori vari il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caos e petrolio: il mix imperiale dell'Iraq Ameen Izzadeen, Daily Mirror, tradotto da Gianluca Bifolchi, Tlaxcala ...L'invasione dell'Iraq aveva assai poco a che fare con il disarmo di Saddam. Il piano di guerra si adattava al programma dei capitalisti USA, specialmente le... continua a leggere
Scritto da: autori vari il 09/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omini di burro capipartito, boia mediatori di pace, narcotrafficanti internazionalsocialisti, contras palestinesi al servizio di Sion, Al Qaida dappertutto: le manovre estive della “Guerra globale al terrorismo”. SPORCHI DENTRO, BRUTTI FUORI FULVIO GRIMALDI, Mondocane fuorilinea ... continua a leggere
Scritto da: Franco Filippini il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Il fiume di una delle regioni più belle del Cile sarà presto sfruttato per un grande progetto idroelettrico. Che darà energia alla capitale e alle industrie del Nord. E promette la costruzione di strade e scuole in una regione povera ma bellissima. Che rifiuta di essere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matera il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo
Dal tabacco il doppio di olio rispetto al girasole. E si può produrre energia meno inquinante. L'uso epicureo della pianta di tabacco è stato ed è ancora combattuto per gli effetti dannosi del fumo sulla salute dell'uomo. Ora una ricerca condotta dal prof. Corrado... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
La questione “Tfr” si inserisce in quel macro-processo avviatosi a livello globale tra la fine degli anni ’60 ed i primi anni ’70, che ha segnato il passaggio da un’economia di produzione ad un’economia dominata dalla speculazione. Tale questione, così come le... continua a leggere
Scritto da: Dino Messina il 07/07/2007 | Storia e Controstoria
Il nuovo saggio di Luciano Canfora, La prima marcia su Roma, racconta i retroscena dell’avvento al potere di Ottaviano Augusto. Sulla base dell’analisi accurata delle fonti, in particolare di alcune lettere dell’epistolario di Cicerone, Canfora ha potuto dare una... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo
“La sfida globale può essere definita con semplicità: per raggiungere un livello di sostenibilità l'umanità dovrà aumentare i livelli di consumo dei poveri del mondo, e al tempo stesso ridurre l'influenza umana complessiva... continua a leggere
Scritto da: Nadia Fusini il 07/07/2007 | Storia e Controstoria
La Fondazione Valla ripropone i classici medievaliCi sono trattati rivolti ai monaciil linguaggio si infiora di accese metaforeTutti ricordano le figure di Tristano e Isotta o i versi di Maria di FranciaFu un´epoca di grande rinnovamento spirituale e culturale con esperienze molto diverseForse... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza il 07/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Parla Michael J. Behe, teorico del Disegno intelligente: «L'evoluzionismo non riesce a rendere conto dei sistemi complessi» E' il teorico del Progetto Intelligente (ID nella sigla inglese), autore del saggio (La scatola nera di Darwin)... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini il 07/07/2007 | Politica e Informazione
Reduce da una rissa al bar, un ubriaco sale in auto, invade la corsia opposta di marcia e uccide quattro ragazzi di vent'anni. Resta ferito lievemente e viene ricoverato all'ospedale di Cremona. Dopo qualche giorno migliora, si toglie il pigiama, saluta gli infermieri e se ne va.... continua a leggere