Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Le autostrade di Ghino di Tacco

il 09/07/2007 | Economia e Decrescita

Ghino di Tacco La Cassazione ha condannato a otto mesi di carcere e 1000 euro un automobilista per essere passato da un casello riservato ai possessori di Viacard senza essere abbonato. Era stato assolto in primo grado, poi, vista la gravità del... continua a leggere

Afghanistan, a Roma una "comica" conferenza

il 09/07/2007 | Politica e Informazione

La Conferenza internazionale sulla giustizia in Afghanistan, tenutasi a Roma con la partecipazione delle delegazioni dei 26 Paesi «donatori», cioè dei Paesi che lo occupano militarmente, ha avuto un risvolto comico in un contesto tragico. Il compito di guidare la «ricostruzione» della giustizia... continua a leggere

Esercizio di democrazia

il 09/07/2007 | Politica e Informazione

Il 4 luglio, il popolo del NO DAL MOLIN si è ritrovato in piazza per festeggiare l’indipendenza della città di Vicenza da tutte le basi militari americane che feriscono, con la propria presenza, il territorio e la... continua a leggere

L'oro blu della Patagonia

il 09/07/2007 | Ecologia e Localismo

Il fiume di una delle regioni più belle del Cile sarà presto sfruttato per un grande progetto idroelettrico. Che darà energia alla capitale e alle industrie del Nord. E promette la costruzione di strade e scuole in una regione povera ma bellissima. Che rifiuta di essere... continua a leggere

Augusto: delitti imperfetti

il 07/07/2007 | Storia e Controstoria

Il nuovo saggio di Luciano Canfora, La prima marcia su Roma, racconta i retroscena dell’avvento al potere di Ottaviano Augusto. Sulla base dell’analisi accurata delle fonti, in particolare di alcune lettere dell’epistolario di Cicerone, Canfora ha potuto dare una... continua a leggere

Di fronte alla catastrofe

il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo

“La sfida globale può essere definita con semplicità: per raggiungere un livello di sostenibilità l'umanità dovrà aumentare i livelli di consumo dei poveri del mondo, e al tempo stesso ridurre l'influenza umana complessiva... continua a leggere

Il secolo dell'amore? Nel medioevo

il 07/07/2007 | Storia e Controstoria

La Fondazione Valla ripropone i classici medievaliCi sono trattati rivolti ai monaciil linguaggio si infiora di accese metaforeTutti ricordano le figure di Tristano e Isotta o i versi di Maria di FranciaFu un´epoca di grande rinnovamento spirituale e culturale con esperienze molto diverseForse... continua a leggere

Tolgo il disturbo

il 07/07/2007 | Politica e Informazione

Reduce da una rissa al bar, un ubriaco sale in auto, invade la corsia opposta di marcia e uccide quattro ragazzi di vent'anni. Resta ferito lievemente e viene ricoverato all'ospedale di Cremona. Dopo qualche giorno migliora, si toglie il pigiama, saluta gli infermieri e se ne va.... continua a leggere