Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Inverdimento del tetto

il 07/07/2007 | Ecologia e Localismo

Gli inverdimenti del tetto sono le coperture del tetto del futuro. Avere sul tetto un bosco o un prato incolto o un orto di verdure sarà una cosa ovvia. Sarà difficile riuscire a immaginarsi che ci sia stata un’epoca in cui i tetti erano morti, senza vita e senza vegetazione. È... continua a leggere

Il K2 dell’azionista Telecom

il 07/07/2007 | Economia e Decrescita

foto di XanaduAsia Il titolo di Telecom vale poco più di due euro. La linea del Piave, il K2 degli analisti, sta per essere sfondato. Dopo c’è l’ignoto. Non è una novità. Quando il tronchetto pretese e ottenne 2,9 euro per azione, si sapeva... continua a leggere

Salviamo i cristiani da Magdi Allam!

il 07/07/2007 | Politica e Informazione

Chi si fa paladino di una causa, non importa quale sia, dovrebbe goder di credibilità, altrimenti finisce per danneggiare la causa stessa. È il caso di Magdi Allam. Per un momento avevo pensato di fare ieri sera una passeggiata fino a piazza Santi Apostoli, dove Magdi Allam... continua a leggere

Il governo delle nebbie

il 07/07/2007 | Politica e Informazione

A parte i componenti di quei ceti inutili, che svolgono lavori superflui assorbendo quote eccessive del reddito nazionale (erogate spesso dal “pubblico”), la maggioranza degli italiani ha ormai capito che la situazione è del tutto... continua a leggere

Dante e l'India

il 07/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Con la sua "dottrina che s'asconde - sotto il velame delli versistrani" e con la sua certezza di essere solo il copista di Amore, Dante nonfu un "letterato" più di quanto non lo siano stati un rshi vedico o unmantrakrt, ma fu un... continua a leggere

Crescita e decrescita: i cattivi esempi

il 04/07/2007 | Ecologia e Localismo

Fra i punti sollevati nel mio precedente intervento su crescita e decrescita sottolineavo il fatto che la distribuzione della crescita (della decrescita) modifica l’impatto anbientale di un medesimo dato economico aggregato. Due per cento in più o in meno di crescita può voler... continua a leggere