La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ninni Radicini
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è solo il futuro status del Kosovo a rappresentare un punto interrogativo per la stabilità dei Balcani. Dal 1995 Grecia e Fyrom - ex repubblica jugoslava di Macedonia, con la mediazione dell'inviato Onu Matthew Nimetz, negoziano sull'utilizzo del nome "Macedonia" da parte... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Economia e Decrescita
La Banca Mondiale ha reso noto un ponderoso studio multisettoriale di 151 pagine, svolto in più anni, che stima i costi “fisici” ed economici che l’inquinamento dell’aria e dell’acqua in Cina hanno sulle malattie dovute a sostanze inquinanti, sulla scarsità di acqua... continua a leggere
Scritto da: Marco Mancassola
il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo in un’epoca sfaccettata come un diamante, che ci restituisce mille immagini di noi stessi, spesso in contrasto l’una con... continua a leggere
Scritto da: Vanna Vannuccini
il 04/07/2007 | Storia e Controstoria
In Iran riemerge una civiltà sepolta: potrebbe cambiare la storiaUn luogo simbolo di eccellenza, il cui ruolo è paragonabile a quello rappresentato da Troia per l'Asia minoreGli scavi hanno riportato alla luce delle tavolette incise prima dei sumeriUn pool di archeologi è convinto di avere... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito libanese ha vinto i mercenari di Fatah al-Islam trincerati da un mese nel campo palestinese di Nahr el Bared. La loro resa è una vittoria per il presidente Lahoud, così come la morte del loro capo è un sollievo per il clan Hariri che li aveva... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 04/07/2007 | Politica e Informazione
Con l’inizio del processo a Brescia, si è tornati a parlare della tragica vicenda di Hina, la ragazza pakistana uccisa dal padre perché “voleva vivere all’occidentale”. Sul fatto in sé c’è poco da dire: un omicidio senza attenuanti oltre che orribile, perché commesso da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 luglio 2007, continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto statunitense, predisposto per la regione araba, continua a... continua a leggere
Scritto da: Autori vari
il 04/07/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
AA.VV.,SEPPELLIRE DARWIN?DALLA CRITICA AL DARWINISMO AGLI ALBORI DI UNA SCIENZA NUOVA,Ed. Il Cerchio, Rimini 2007,pp. 112, Euro 12,00info@ilcerchio.itLa discussione scientifica attorno alle teorie di Charles Darwin non è piùsolamente relegata nelle pagine delle pubblicazioni... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono cose che possono essere raccontate solo da un ragazzo degli anni ’80. Una di queste è senz’altro l’universo dei cartoni animati giapponesi, vero e proprio fenomeno di culto per la generazione cresciuta in quel decennio. Alessandro Montosi, classe 1982, è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Palestina. Come si arriva alla crisi attuale (17, 22, 23) e lettura d’insieme della situazione (21, 27). Già circolano documenti scottanti presi negli uffici degli inquietanti, a dir poco, Abu Mazen... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 04/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi è Potus, l'alcolista che si trova dentro l'ospedale? E, soprattutto,... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 04/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sir Tony Blair, agente coloniale. Gianluca Bifolchi Nel mondo arabo e presso tutti gli osservatori occidentali meno ligi alle prescrizioni della propaganda imperiale -- ad esempio Robert Fisk -- la nomina di Tony Blair a mediatore nel conflitto israelo-palestinese è stata causa di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Magris
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
Claudio Magris, recensendo il libro di Fernando del Paso, Notizie dall’impero, ripercorre le vicende dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo, fratello dell’imperatore Francesco Giuseppe e protagonista di un’avventura di politica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Grandesso
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
Figura controversa della storia Europea del XIV secolo, Margareta Maultasch, ultima contessa del Tirolo, è stata a lungo dipinta come una donna avida e lussuriosa. La mostra a lei dedicata al Museo storico-culturale di Castel Tirolo,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Storia e Controstoria
L’ultimo libro di Giovanni Brizzi, Scipione e Annibale, la guerra per salvare Roma, ripercorre, a partire dagli avvenimenti relativi alla seconda guerra punica, la vicenda umana dei due maggiori protagonisti della vita politica dell’epoca: Scipione e Annibale,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Sono le vittime che fa l'inquinamento ogni anno. Il dato emerge da un rapporto della Banca Mondiale oscurato da Pechino. Conteneva informazioni tali da «provocare moti sociali». Lo rileva il Financial Times di oggi Nel timore che il suo contenuto potesse causare una "rivolta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Labcom è CONsumo consapevole continua a leggere
Scritto da: Carlo Buldrini
il 03/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un foglio di carta tibetana ingiallito dal tempo. Il bordo, in alto, corroso dai “pesciolini d’argento”. La scrittura al centro della pagina è in tibetano, nella sua forma più svolazzante. Subito sotto,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2007 | Ecologia e Localismo
Ogni anno in Cina muoiono 750mila persone a causa dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua. È quanto scrive il Financial Times. Secondo il quotidiano britannico, la stima era contenuta in uno studio congiunto Cina-Banca mondiale. Ma Pechino, allarmata per le dimensioni del... continua a leggere