La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Emilio Rigatti,
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
Le città, quando sentono arrivare il peggio, trovano spesso degli anfratti, delle catacombe, dei nascondigli dove nascondersi in attesa che la bufera passi. Ma non è detto - anzi, è altamente improbabile - che si svelino al viaggiatore, mentre sono assolutamente invisibili al... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 28/06/2007 | Politica e Informazione
Vicenza si prepara a diventare, nonostante la costante e fiera opposizione dei vicentini, una città letteralmente occupata dalle truppe armate del potente ed ingombrante alleato d’Oltreoceano.A generare questa situazione fu, verso la fine della scorsa legislatura, l’allora... continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 28/06/2007 | Economia e Decrescita
Dal primo luglio Robert Zoellick sarà il nuovo presidente della Banca Mondiale, la più grande istituzione multilaterale per lo sviluppo. Fedelissimo di Bush, è una delle poche figure ancora presentabili vicina ai repubblicani. Robert Zoellick entrerà in carica per sostituire... continua a leggere
Scritto da: Manila Alfano
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
La corsa degli ultimi si ferma qui, ai margini di una grande città. Nelle favelas i sogni si sporcano di fango e lamiera. La metropoli ha vinto, come un animale vorace e gigante ha... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 28/06/2007 | Economia e Decrescita
La letteratura di fantascienza nacque alla fine del XIX secolo con i primi romanzi di Verne e Wells. La fantasia fervida di questi scrittori anticipò, in qualche caso solo di pochi decenni, invenzioni che l’uomo concretizzò poi nella realtà. Si può anzi ben dire che la realtà... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità tedesche hanno chiesto l’estradizione di 13 agenti Cia per il ruolo svolto nell’ambito del rapimento illegale di un presunto terrorista tedesco. Nel gennaio del 2007 la corte di Monaco ha ordinato l’arresto degli agenti dell’intelligence statunitense per aver... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRIB - Come riferito dall'IRIB, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha espresso dure critiche alla riunione di ieri a Sharm el-Sheikh: "Non pensate che riunendovi in un posto e prendendo una decisione il problema della Palestina sia... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 28/06/2007 | Storia e Controstoria
Ritorna alla luce l’opera del Lebensborn, l’ente del Reich che allevava i bimbi nati da soldati tedeschi e madri scandinave: «campioni» della razza prima, paria sociali dopo la guerra Nordici... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
Un tempo torrido L'ondata di caldo spaventa l'Italia. Ma non è un'anomalia: bisogna adattarsi Caldo. Il termometro sfiora i 46 gradi, gli incendi divampano, le fabbriche si surriscaldano, gli operai si fermano (in cassa integrazione). E' questo il «cambiamento del clima» Il caldo?... continua a leggere
Scritto da: Chiara Marchionni
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono almeno 800 mila l'anno le vittime della tratta di esseri umani. In maggioranza donne e bambini. Un fenomeno sotto osservazione dell'Unione europea Oltre due anni di monitoraggio, sei i paesi impegnati, più di 800 mila le vittime. Sono solo alcune delle cifre del progetto Equal... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le decisioni di Tel Aviv e Washington si fondano sul disprezzo degli arabi, sentimento foriero di disastri. Bush e il premier israeliano già vedono gli abitanti di Gaza affamati e, in Cisgiordania, palestinesi pasciuti. Ehud Olmert è l'opposto di Re Mida. Secondo la leggenda greca,... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il disastroso sistema sanitario americano sta trascinando il paese a capofitto verso un collasso economico pressoché certo. Ormai quasi ogni cittadino deve affrontare ristrettezze finanziarie o la bancarotta a causa dei costi crescenti delle cure sanitarie: la... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 28/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In una lezione che ha tenuto alle Vacances de l'Esprit 2006 a Soprabolzano, il prof. Galimberti illustra i legami tra la tecnica e l'essenza dell'uomo. La tecnica, dice Galimberti, non è qualcosa là fuori, ma è l'uomo stesso, che non può essere più definito come animale razionale,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/06/2007 | Economia e Decrescita
Roma - ''Gli Stati Uniti sono un esempio da non imitare, a meno che non vogliamo una società più ricca ma sola, stressata e infelice''. E' la posizione espressa a Ign, testata on line del gruppo Adnkronos, dall'economista Stefano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
Dall'Africa all'Australia, "trasferimenti" forzati per creare riserve: dietro la maschera "verde" oscuri accordi fra governi e aziende. A dicembre in Sri Lanka un gruppo di indigeni Wanniyala-Aetto (letteralmente il popolo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In esclusiva su associazioneasia.it un filmato di Martin Heidegger con sottotitoli in Italiano, tratti dall'audio originale in lingua tedesca, che chiarisce aspetti come la necessità del pensare più profondamente la metafisica occidentale e i fondamenti dell'essenza dell'uomo.Prima... continua a leggere
Scritto da: Giulio Maria Chiodi
il 28/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 28/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Peter HøegTitolo: La donna e la scimmiaEdizioni: Mondadori, Milano 1997Pagine: 238 Se una... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 28/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ormai sappiamo da un po', il MEMRI, acronimo di Middle East Media Research Institute [Istituto di Ricerca sui Media del Medio Oriente, che fornisce a tutti i media occidentali le traduzioni dal Medio Oriente, NdT], è specializzato in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 28/06/2007 | Storia e Controstoria
Tom Holland pone il conflitto greco-persiano all'origine di quello attuale. Un'analisi che fa discutereIl mito millenario e la «domanda di Erodoto»: da dove viene lo scontro di civiltà con l'Oriente«Perché ci odiano?», la storia stessa è nata con questa domanda giacché fu nel conflitto fra... continua a leggere