La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Steve Watson
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sia i sunniti che gli sciiti affermano che l’attentato è parte di un piano per incitare la violenza settaria Sia i sunniti che gli sciiti iracheni hanno accusato gli Usa di essere dietro all'attentato contro il tempio al-Askari a Samarra, uno dei luoghi... continua a leggere
Scritto da: a cura di Claudia La Barbera
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kuwait Times (Kuwait) 16/06/07 Analisi Fatah è in una posizione estremamente debole. Sapendo questo, Hamas scommette sul fatto che Abbas non avrà altra scelta se non quella di negoziare e cedere alle sue pretese se vuole evitare una guerra civile su vasta scala (…). Hamas... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hussein scuote la testa «Cosa cambia? Fuggivo prima, fuggo ora». Difficile dargli torto. La colonna di assatanati laggiù nel centro di Ramallah è dentro il Parlamento. Hanno volti coperti,... continua a leggere
Scritto da: Elena Dusi
il 17/06/2007 | Storia e Controstoria
Analizzata la mappa genetica di centinaia di cittadini della ToscanaIl confronto con gli abitanti dell'antica Lidia ha dato risultati positiviMediorientali anche gli antenati della mucca chianina La genetica dà ragione a Erodoto. Gli Etruschi approdarono nella penisola al termine di un... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 17/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Contro l’Illuminismo. Dal XVIII secolo alla guerra fredda, il nuovo lavoro dello storico israeliano Zeev Sternhell (Baldini Castoldi Dalai Editore, p.665), è un libro di storia delle idee. Tratta della rivolta intellettuale contro l’Illuminismo e i suoi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/06/2007 | Storia e Controstoria
La pubblicazione nella collana “Islamica” della traduzione de La caduta di Costantinopoli dello storico turco Tursun Bey permette di osservare da una prospettiva diversa quello che, per il suo valore simbolico, fu avvertito come un evento epocale nella storia del... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 17/06/2007 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), pubblicato dalla rivista scientifica Lancet, ogni anno in Europa muoiono 100 mila bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 19 anni a causa dell'inquinamento ambientale. Sotto accusa soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa e Israele accusano la Siria degli attentati in Libano e “Al Qaeda” della guerriglia nel campo profughi palestinese in Libano di Nahr al Bared. Ma potrebbe essere tutta una operazione per destabilizzare il paese e favorire l’insediamento di una base... continua a leggere
Scritto da: Alberto
il 17/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
"Guai a quel bambino che quando baciato sulla fronte sa di salato. Egli è stregato e presto dovrà morire". (Da un adagio del folklore nord europeo).Mia figlia sa di salato. Ci feci appena caso e non mi venne neanche in mente che potesse essere strano. Quando... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il governatore di Aceh, provincia indonesiana all'estremo nord di Sumatra, ha annunciato la moratoria a tempo indeterminato del taglio e del commercio di legname. È un gesto assai importante: Aceh è la provincia più devastata dallo tsunami che nel 2004 ha spazzato... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le famiglie delle vittime degli squadroni della morte in Colombia versus Chiquita Brands International, una delle più note multinazionali della frutta. Sarà un interessante caso legale, «probabilmente il più grande caso di terrorismo nella storia», secondo Terry... continua a leggere
Scritto da: Fidel Castro Cruz
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente cubano, Fidel Castro, ha riflettuto sulle visite del mandatario americano, Gorge W. Bush, nella capitale di Albania e in Bulgaria in un suo articolo dal titolo “Il tiranno fa visita a Tirana”, e che la stampa cubana ha pubblicato questo martedì.In seguito il testo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la più grossa fuga di informazioni subita da israeliani, americani e britannici dall’inizio della guerra al terrorismo. Un lunghissimo elenco di nomi di agenti dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 17/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo una settimana di scontri cruenti, che hanno lasciato sul campo un centinaio di vittime, finisce la guerra civile nella Striscia di Gaza: il movimento islamico di Hamas sbaraglia le milizie di Fatah, facendo saltare in aria il loro quartier generale... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 17/06/2007 | Politica e Informazione
Massimo D’Alema ha ragione quando deplora queste intercettazioni telefoniche, appese come panni sporchi alle finestre del Paese di fronte allo sguardo «trascurato» della magistratura. Non è bello che una conversazione privata, soprattutto se non contiene indizi di reato,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/06/2007 | Politica e Informazione
Non si può non essere d'accordo, una volta tanto, con entrambi i Poli quando chiedono una più rigorosa disciplina delle intercettazioni telefoniche. E' inammissibile che una persona sia messa alla gogna per delle frasi smozzicate, estrapolate da un contesto, che non si sa se abbiano una qualche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/06/2007 | Ecologia e Localismo
Il 17 giugno é la giornata mondiale della desertificazione che quest’anno ha come tema “Desertificazione e cambiamenti climatici – una sfida globale”, a sottolineare come questi due problemi planetari siano fortemente collegati e rappresentino la principale minaccia... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Naso
il 15/06/2007 | Ecologia e Localismo
Vizi e virtù delle fonti rinnovabili. Il punto di Vincenzo Naso (Ises) La nuova frontiera dell’energia del sole sono gli impianti a concentrazione solare, che grazie alla loro elevata efficienza e il minor costo, garantiscono una produzione centralizzata di energia su larga scala,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Barbiero
il 15/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
STRUMENTI RAZIONALI PER UNO STUDIO GLOBALE DELLA SOSTENIBILITA'L’assunto centrale della Teoria di Gaia è che il pianeta sia un organismo vivente. Un organismo sui generis ovviamente, con proprie regole ed una propria fisiologia. Ed è la fisiologia... continua a leggere