La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo specialisti di storia e problemi latino-americani, ma quel che sta accadendo in Venezuela merita un approfondimento sociologico. Perché ripropone, dando per scontato che Chavez voglia costruire il socialismo nel suo paese, il problema della transizione da una società non... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Il sociologo Zygmunt Bauman ha diversi meriti: la capacità di andare all'essenza delle cose, di spiegarle con chiarezza e di sfuggire al luogo comune. Per sfuggire al luogo comune, crea nuove metafore. Ad... continua a leggere
Scritto da: Stephen Harding
il 30/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Qual è la connessione tra la roccia di granito sulla quale siamo seduti e la bellissime nuvole bianche che galleggiano sopra di noi? La teoria di Gaia ci illustra le sorprendenti connessioni tra la temperatura piacevole di una bella giornata e la roccia, il fiume, la foresta, l'oceano lontano... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 30/05/2007 | Ecologia e Localismo
Guido Viale, Vita e morte dell'automobile. La mobilita' che viene, BollatiBoringhieri, Torino 2007, pp. 186, euro 12. Un libro che vivamenteraccomandiamo. E se per una volta si puo' passare in questa minima rassegnadi segnalazioni librarie dalla prima persona plurale alla prima singolare,aggiungerei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
http://www.signoraggio.info/Tutti i link, documenti essenziali, Faqhttp://www.signoraggio.comSignoraggio Network, azione... continua a leggere
Scritto da: Guido Franzinetti
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Dietro l'acronimo Gulag si cela la Glavnoe Upravlenie Lagerej, e cioe' la"Direzione centrale dei campi" gestiti dalla polizia politica sovietica,l'Ogpu-Nkvd. Fu questo - come spiega Jacques Rossi nell'utilissimo Manualedel Gulag. Dizionario storico, uscito nei mesi scorsi per L'ancora... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Lavoriamo sei o... continua a leggere
Scritto da: Reseau voltaire (a cura di)
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di tutta la campagna elettorale francese, i principali “think tanks” statunitensi hanno analizzato le resistenze della società civile verso la globalizzazione imperialista e le possibilità di cui disporrebbe il prossimo presidente per superarle.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/05/2007 | Politica e Informazione
Le cronache degli ultimi tempi ci hanno scaraventato addosso un campionario degli... continua a leggere
Scritto da: Chimes of Freedom (a cura di)
il 30/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aumento della propaganda e accerchiamento militare prima di un attacco a sorpresa all’Iran? In un inesorabile aumento della propaganda e dell'accerchiamento militare precedente ad un primo attacco contro l'Iran, la junta Bush, insieme ai suoi fantocci... continua a leggere
Scritto da: Roberto Bertollini
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista con Roberto Bertollini, direttore dell’ufficio europeo Ambiente e salute dell’Organizzazione mondiale della sanità Una inchiesta pubblicata sull’ultimo numero de L’Espresso lascia pochi margini di dubbio: in Italia crescono in maniera strabiliante i casi di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
CONTRO IL PORTA A PORTA A REGGIO EMILIA I DS IN PIAZZA COL CENTRODESTRA Il responsabile Affari Generali dei DS Azzali stronca a Reggio Emilia il metodo di raccolta rifiuti proposto dalla Giunta e si unisce al banchetto del Centrodestra nato il 15 u.s. per raccogliere le firme contro la... continua a leggere
Scritto da: Gianna Marcato
il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come andrà mai a finire questa sfida dei dialetti, in gara col tempo? Nel Nord-Est più del 88% degli intervistati sostiene di parlarli con gli amici (alcuni raramente, il 74% spesso). Che si pretende di più, in una società dominata da modelli urbani, mediatici e... continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara
il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia.Occorre tornare al 1967, ai tempi del presidente USA Lyndon Johnson, per sentire parlare del primo progetto di difesa spaziale (Sentinel), nato per intercettare i missili di base in Cina. Durante gli anni settanta, nonostante gli accordi multilaterali sulla limitazione dei... continua a leggere
Scritto da: Louis Ferdinand Céline/francesco forlani
il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
disegno di Albert Dubout per PANTAGRUEL, GARGANTUA Erano giorni, mesi, anni, e qualche settimana fa ne avevo parlato su, http://www.georgiamada.splinder.com/, che volevo ritrovare un testo di Céline. Letto anni prima sul Magazine Litteraire e che da solo sarebbe bastato a dare un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Garufi
il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I Due Ambasciatori di Hans Holbein il giovane è una delle opere d’arte più note e ammirate esposte alla National Gallery di Londra. Fu eseguita dal pittore tedesco nella primavera del 1533 e ritrae due personalità fra le più influenti dell’epoca nel campo politico... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
La dichiarazione rilasciata in conferenza stampa da Attila Korodi, ministro dell'ambiente romeno, è di quelle che non lasciano ombre di dubbio: "La Romania non stoccherà i rifiuti di Napoli." Di fronte alle domande dei giornalisti, il ministro di Bucarest non ha... continua a leggere
Scritto da: Persico Roberto
il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Andai sul fronte russo per vedere se davvero i comunisti erano più cristiani di noi, come diceva il maritainiano Mounier. Scoprii che il regime comunista aveva fatto cose terrificanti. E decisi che dovevo raccontare quel che avevo visto» «Ha fatto proprio bene a pubblicare... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Due articoli apparsi sulla stampa giapponese il 21 e il 23 maggio riflettono un nervosismo tutto nuovo nel Sol Levante sul ruolo che il sistema bancario nipponico assolve nel “carry trade” e in altre forme di gobalizzazione, come gli hedge funds, che stanno... continua a leggere
Scritto da: Istituto Nazionale di Bioarchitettura
il 29/05/2007 | Ecologia e Localismo
La scelta di materiali che presentino caratteristiche di eco-sostenibilità e bio-compatibilità costituisce un aspetto imprescindibile della progettazione sostenibile.Chi si occupa di bioedilizia deve, di conseguenza, saper distinguere all’interno di ogni categoria di materiali,... continua a leggere