La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Marcoaldi
il 28/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La tradizione vuole che il principe Siddhartha Gautama (poi Buddha: il risvegliato), dopo aver vissuto una gioventù dorata, tra mille donne e mollezze d´ogni genere, ebbe la ventura di incontrare la sofferenza sotto le sembianze successive di un mendicante, un malato, un vecchio e un morto. Bastò... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
Erano voci isolate, è divento un coro di cui terraterra da tempo trasmette l'eco: da America Latina, Africa, Asia numerosissimi movimenti, associazioni, organizzazioni agricole contestano il tentativo dei paesi maggiori consumatori di carburanti fossili di rivolgersi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
Territori ghiacciati e tropicali sembrano avere un nemico comune: 40 delegazioni di cacciatori Inuit dal Canada e dalla Groenlandia, i pastori di renne Sami norvegesi, i capi villaggio della Polinesia francese, delle Figi e gli amministratori delle isole dei Caraibi sono riuniti in... continua a leggere
Scritto da: Monica Rossi
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
La passata di pomodoro è uno dei prodotti confezionati più utilizzati in Italia, ci sono degli indicatori di qualità che possono aiutarci a scegliere e acquistare meglio questo e altri prodotti preconfezionati. Ad esempio l’indicazione del residuo secco che indica ciò che resta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/05/2007 | Economia e Decrescita
Ritmo veloce, linguaggio crudo e prospettive inquietanti nel libro di Eugenio Benettazzo. Mentre il Titanic-Italia affonda in prima classe si continua a bere champagne salendo su comode scialuppe di salvataggio. In terza si fanno bagordi, e imbambolati di fronte alla televisione, non... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 28/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chiediamoci: potrebbe un romanzo di puro e semplice intrattenimento, pur ben scritto, ben congegnato, avvincente, produrre tutto quello che Il Signore degli Anelli ha prodotto in tutto il mondo dal 1954 ad oggi, tradotto in 25 lingue e venduto in cento milioni di copie? Io... continua a leggere
Scritto da: Carla Ranicki
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
Enormi distese di alga posidonia ricoprono il fondo del Mediterraneo, i ciuffi di lunghe foglie verdi creano un ecosistema che fornisce un riparo ai pesci in procinto di deporre le uova e ai loro piccoli, produce ossigeno e rallenta l’erosione della costa. E tuttavia la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Montesano
il 28/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È davvero una grave scorrettezza storica quella che attribuisce alla Chiesa cattolica di Roma la persecuzione di Giordano Bruno: perché in realtà il grande Nolano, il genio che si definì «hacademico di nulla hacademia», fu perseguitato da tutti. Dai calvinisti a Ginevra, dai professori... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 28/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nonostante l'insegnamento di Papa Ratzinger, secondo il quale non c'è conflitto tra fede e ragione (lasciando sottinteso che, in caso di conflitto, ad aver torto non è la fede, ma la ragione, in base al principio tomista: philosophia ancilla teologiae), i filosofi non se la sono mai passata tanto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Bignami
il 28/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Esperimento dell'università di Vancouver: i neonati sono più "intelligenti" di quel che pensavamo Prima che inizino a parlare i neonati sono in grado di capire quando stiamo utilizzando un linguaggio diverso da quello che solitamente usiamo per parlare con loro. Lo capiscono semplicemente... continua a leggere
Scritto da: James Hillman
il 28/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La parola "in" oggi ha molti significati. Pochi sanno che nell'antichità era associabile alla dea Estia, cioè a colei che rende sacro il lavoro dell'analista. Soltanto una cosa certa abbiamo imparato facendo analisi, l´importanza del piccolo e particolareggiato. Il mio viaggio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Sono l'emblema di quanto siano disumane le guerre contemporanee. Spiano il fronte “nemico”, individuano gli obiettivi e infine dirigono l'attacco. Gli aerei senza pilota a bordo, teleguidati, sono strumenti di morte supersofisticati, l'ultima... continua a leggere
Scritto da: F. S. (Florizel)
il 28/05/2007 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti di Serre e di Montecorvino Pugliano, come anche quelli di Acerra e di Terzigno, ne sono ormai sommersi. Se la ritrovano ovunque, in casa, nelle scuole, negli uffici pubblici e magari perfino nelle coscienze.Immondizia? No: solidarietà.E’ così che il... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COCHABAMBA - Mi arrivano eco dall'Italia, qui a Cochabamba (Bolivia), dove sto partecipando al "V incontro mondiale di intellettuali e artisti in difesa dell'umanità" e potrei anticipare le cose dette da Evo Morales stamattina, o la ricchezza del dibattito, o la forza e la ricchezza... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
L'emergenza rifiuti è ormai giunta all'insostenibile situazione di panico ed esasperazione della popolazione, che ha così deciso di mettere a "ferro e fuoco" i centri raccolta. Il gesto estremo di incendiare le città e di scendere in strada armati della sola disperazione, è solo il... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PORTAGE (PARTE I) La sordità causata da un rumore bianco nasconde l'avvicinarsi della cascataportage, n. Il trasporto di imbarcazioni e rifornimenti via terra da un corso navigabile ad un altro, o attorno ad un ostacolo di navigazione.Scie chimiche,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si lotta per sopravvivere nel campo profughi di Bedawi, dove sono affluiti gran parte dei 12 mila palestinesi fuggiti da Naher al Bared, in cui rimangono asserragliati alcune decine, forse più, di militanti di Fatah al Islam, il gruppo di Shaker Abbasi che si proclama alleato di... continua a leggere
Scritto da: Nurit Peled
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nurit Peled, professoressa ebrea israeliana, in un viaggio a Siena dell'anno scorso, parla di come i testi scolastici destinati agli studenti israeliani, contengano messaggi razzisti, tesi a perpetuare l'odio e preparare per il futuro umani che saranno macchine da guerra Vorrei... continua a leggere
Scritto da: Chris Carlson
il 28/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allestire la scena per disordini a CaracasUtilizzata per la prima volta in Serbia nel 2000, Washington ha ora perfezionato una nuova strategia imperiale per mantenere la supremazia da tutte le parti del mondo. Mentre le invasioni militari e l'instaurare... continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli
il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Sarà l’incontro di martedì prossimo a mettere un punto nella vertenza che oppone i lavoratori di Alitalia all’azienda e, di conseguenza, al governo. Mentre diventa sempre più intricata la questione legata alla privatizzazione, la situazione dell'Alitalia... continua a leggere