La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuseppe Di Bella
il 13/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il dottor Luigi Di Bella (1912 - 2003) Riceviamo la seguente lettera, indirizzata a Maurizio Blondet, del dottor Giuseppe Di Bella, figlio del grande ricercatore professor Luigi Di Bella.Ricordo di aver invitato il professore alla «Giornata internazionale per la... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"MISSIONE COMPIUTA", DOPO 48 MESI GRONDANTI DI SANGUE ... Felicity Arbuthnot, traduzione Comedonchisciotte Esattamente alla data di oggi di quattro anni fa, il (presunto) Comandante Supremo dei Renitenti alla Leva atterra sulla portaerei statunitense Abraham Lincoln e dichiara: "la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2007 | Ecologia e Localismo
Davanti ad una folla di almeno 40.000 giovani, Papa Benedetto XVI in visita in Brasile ha lanciato un appello per salvare l'Amazzonia dalla devastazione ambientale e per tutelare la dignita' umana delle sue popolazioni. Invocando un maggior impegno a favore di una... continua a leggere
Scritto da: David Smith
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
PER SECOLI, MOLTE GRANDI IDEE hanno cercato di imporsi sull'intero pianeta", esordisce Jonathon Porritt, consulente del governo britannico ed eclettico guru del panorama ecologista. "Fascismo. Comunismo. Democrazia. Religione. Solo una, però, ha raggiunto il suo obiettivo ed esteso... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 13/05/2007 | Storia e Controstoria
LA LOBBY SI SCATENA. MA LA LIBERTA’ DI... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
La terra che presupponiamo aver ereditato dai padri in realtà ci e’ prestata dai nostri figli Vicenda Banca d’Italia: solo una lotta di potere per il Signoraggio? La pietra dello scandalo è stata portata alla... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 13/05/2007 | Economia e Decrescita
La terra che presupponiamo aver ereditato dai padri in realtà ci e’ prestata dai nostri figli 6a Fiera delle Verità Guardiagrele (CH) - Auditorium comunale – via Alcide Cervi Programma (bozza):... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2007 | Ecologia e Localismo
Le Edizioni Aam Terra Nuova presentano il libro che ha fatto conoscere intutto il mondo la Permacultura: l'arte di coniugare i saperi di disciplinediverse.Fonte: Aam Terra Nuova www.aamterranuova.itEsce finalmente anche in italiano, per le Edizioni Aam Terra Nuova, il libroche ha fatto conoscere in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Serra/Raffaele Sari
il 13/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Gruppo Opìfice (un nome insolito che viene dal latino opifex, «autore», «artigiano», «creatore»), nasce a Cagliari nel 2002 – come si spiega in quarta di copertina – “con l’obiettivo di coniugare pensiero e azione... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto della commissione d’inchiesta sulla seconda guerra in Libano, guidata dall’ex giudice Eliyahu Winograd, ha provocato in Israele una bufera politica che non si vedeva dai tempi della guerra del Kippur nel 1973. Mai la classe dirigente... continua a leggere
Scritto da: Pablo Navarrete intervista John Pilger
il 13/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John Pilger è un giornalista vincitori di numerosi premi, autore di libri e regista di documentari, che ha iniziato la sua carriera nel 1958 in Australia, la sua patria, prima di trasferirsi a Londra negli anni '60. Ha iniziato come corrispondente estero e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/05/2007 | Politica e Informazione
Mentre la febbre del Family Day sta catalizzando l’attenzione dell’opinione pubblica, che si divide fra fautori e detrattori del penoso siparietto in programma nelle piazze romane, il governo... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 13/05/2007 | Storia e Controstoria
Giuseppe Parlato, Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948, Il Mulino, Bologna 2006, pagg. 438, euro 25. Non è facile prevedere quale eco susciterà, nel dibattito intellettuale italiano, un libro acuto e documentato come quello che Giuseppe Parlato ha... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Bawtree
il 11/05/2007 | Ecologia e Localismo
Nonostante i numerosi studi, si parla troppo poco dei rischi legati alla cottura con il forno a microonde. Intervista al dottor Hans U. Hertel, uno dei pochi scienziati che ha avuto il coraggio di indagare fino in fondo. “Cucinare col forno a microonde è veloce,... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 11/05/2007 | Ecologia e Localismo
Un tempo le foreste di merbau ricoprivano un’area vastissima: dall’Africa occidentale all’India meridionale, dal sud-est asiatico all’Oceania. Oggi il merbau – divorato dall’industria del parquet – rischia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
Un rapporto di polizia riferisce che dopo l'indulto, votato dal Parlamento il 31 luglio del 2006, nel periodo agosto-ottobre si è registrato un aumento di 1.952 rapine e di 28.830 furti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dato ancor più significativo se tien conto che prima... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 11/05/2007 | Politica e Informazione
Con il crollo del comunismo è opinione comune che al mondo rimanga un’unica opzione: un mercato globale non regolamentato e dominato dalle grandi corporation. Molti ritengono che la... continua a leggere
Scritto da: Marco De Berardinis
il 11/05/2007 | Economia e Decrescita
L’eco-consorzio bio-regionalistico Marche-Eque ha avviato un progetto di moneta locale per favorire un “economia equa, solidale e sostenibile”.Il progetto ruota attorno a tre figure: l’utente finale, ossia il consumatore, l’attore di filiera ossia l’esercente, chi ha un... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 11/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Cuba di Hemingway è ancora una buona esca per turisti. Subito fuori L’Avana, a San Francisco de Paula e a Cojimar, ci sono la sua casa e il suo porto, subito dentro, nel cuore della città vecchia, il suo albergo e... continua a leggere