Una faccenda poco ENI-gmatica
Scritto da: redazionale il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
La magistratura di Milano dà qualche “pizzicotto”... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
La magistratura di Milano dà qualche “pizzicotto”... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi ASIA il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
con sottotitoli in italiano In esclusiva su www.associazioneasia.it un filmato di Martin Heidegger con sottotitoli in Italiano, tratti dall'audio originale in lingua tedesca, che chiarisce aspetti come la necessità del pensare più profondamente la metafisica occidentale e i fondamenti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 29/05/2007 | Politica e Informazione
Stando ai risultati, quasi definitivi, al Nord avrebbe vinto la CdL, mentre al Centro-Sud il centrosinistra avrebbe tenuto. E benché il condizionale sia d’obbligo, Berlusconi e Prodi già cantano, entrambi, vittoria ( o non sconfitta).Ora, al di là del risultato effettivo, visto che... continua a leggere
Scritto da: Ted Mosquin/J. Stan Rowe il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Maria Agnoli il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Una volta di più l'esperienza dimostra la saggezza del detto “Mai dire mai”. Per quanto avevo letto di lei e per le sue scelte politiche credevo se non impossibile, estremamente improbabile che potesse accadermi di trovarmi d'accordo con Dacia Valent. Eppure anche se... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Questo di seguito è il video dell’intervento di Maurizio Pallante in occasione della presentazione ufficiale del Movimento per la decrescita felice (www.decrescitafelice.it), tenutati in occasione di “Terra Futura” venerdì 18... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Sostenere la necessità di una decrescita economica e produttiva, descriverne i vantaggi in termini di felicità individuale, di sollievo per gli ecosistemi terrestri, di relazioni più eque e serene tra gli individui e tra i popoli, è un passaggio obbligato nella costruzione di una... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Nel 1953, ad un anno dalla rivoluzione dei “Liberi Ufficiali” contro la monarchia egiziana, uno dei leader di suddetto movimento, Gamal Abdel Nasser, diede alla luce un libro dal titolo: “La filosofia della rivoluzione”. In quest’opera sono chiaramente definite, dal futuro... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Vincitori e vinti. Passerelle e smoking. Sorrisi e delusioni. Cannes ogni anno è tutto questo, con qualcosa in più. Il ‘qualcosa' risale a più di dieci anni fa, quando John Miller, esecutivo della Chimical Bank, si trovò a dover... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunque vada a finire la nuova, grave crisi ucraina, le prospettive di un più o meno rapido ingresso di Kiev nell'Unione Europea si sono allontanate di molto, di anni. Perché sarà sicuramente molto più difficile, adesso, con movimenti di truppe ribelli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quale è il “filo rosso" che sembra legare in maniera tragica questi due primattori, alleati e amici sulla scena mondiale della guerra e della pace?Una possibile risposta può nascondersi nel lato profondo e tenebroso delle credenze pseudo-religiose delle due... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto, cazzotti contro la "marcia gay" tentata a Mosca, alla quale infatti le autorità non avevano concesso autorizzazione.La marcia era talmente spontanea e desiderata dagli omosessuali russi, che fra i quattro gatti presenti la metà era... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola il 29/05/2007 | Politica e Informazione
Ci mancava anche questo e sta per arrivare. Dico davvero. La storia cammina (e come!) ma sono gli uomini che fanno la storia. Certo, è vero anche il contrario ma sempre come effetto di ciò che fa l’uomo. L’uomo è anche il prodotto dell’ambiente, ma se da bambino è... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Il blocco dei conti bancari è realtà anche nello Stato italiano con la legge 286/2006, che consente all’Erario di prelevare dai conti correnti bancari e postali le somme dovute o presunte, senza l’avallo della Magistratura. È sufficiente infatti una qualsiasi sanzione per... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
L’evoluzione è una cosa, l’evoluzionismo è un’altra. L’evoluzione è un dato oggettivo, l’evoluzionismo è un’interpretazione filosofica di questo dato. Dai medesimi dati possono derivare interpretazioni... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti il 29/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[Si moltiplicano le pubblicazioni di opere di Howard Phillips Lovecraft. Il pretesto è il settantesimo anniversario dalla morte dello scrittore americano. Il motivo reale è la scadenza dei diritti. Ma ben vengano entrambi, se il risultato è il magnifico... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
JURA GENTIUM (Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale) continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Accusato di nepotismo, il dottor Paul Wolfowitz è stato designato per lasciare il timone della Banca Mondiale in seguito ad un innocuo scandalo riguardante la promozione e l'aumento di salario concessi alla sua fidanzata, Shaha Riza. Prima di assumere la... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker il 29/05/2007 | Politica e Informazione
La civiltà è il mondo mentale/materiale dell'illusione culturalmente trasmessa. — William KötkeLa prima edizione di questo articolo è stata scritta nel febbraio 2006, ma recentemente l'ho riveduta ed aggiornata. Dalla prima... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/05/2007 | Politica e Informazione
Eventi: La grande distribuzione in Italia e le alternative concrete mercoledì 30 maggio 2007, ore 15,00 - 17,00 Aula 2 Facoltà di Agraria – Viale G. Fanin, 50; BOLOGNA SCHIAVI DEL SUPERMERCATOLa grande distribuzione in Italia e le alternative concreteArianna... continua a leggere