La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Politica e Informazione
Partiti politici, ci crede solo un italiano su dieciFiducia ai minimi per Parlamento e governo ROMA - Sono i partiti politici le istituzioni in cui gli italiani credono di meno. Solo uno su dieci ha infatti fiducia in loro. E non ci sono significative differenze tra i due poli. Tra gli... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
Con le attuali politiche sulla mitigazione dei cambi climatici e le conseguenti pratiche di sviluppo sostenibile, le emissioni globali di gas serra continueranno a crescere nei prossimi decenni.Per gli esperti dell'IPCC (International Panel Climate Change), organismo dell'Onu, le emissioni dei gas... continua a leggere
Scritto da: W. Ross Adey
il 23/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I campi di radiofrequenza (30KHz-300MHz) e di microonde (300-3000MHz) non esistono come componenti significative del naturale campo elettromagnetico terrestre. Pertanto, la nostra generazione è la prima ad esporsi volontariamente a campi di microonde e... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 23/05/2007 | Economia e Decrescita
Dilemmi Perché tutti lodano la concorrenza ma nelle banche trionfa il duopolio? Perché alla fine ha vinto l'italianità? Perché se ne va il manager più giovane? E perché tutti parlano bene della Superbanca? Sulla nascita della Superbanca è stato scritto molto su tutti i giornali... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 23/05/2007 | Economia e Decrescita
Nelle tasche delle famiglie italiane entrano sempre meno soldi o, meglio, quelli che entrano hanno sempre minor valore d’acquisto. Così chi va al mercato, al supermercato o sempre più spesso al discount, per fare la spesa deve avere bene in mente quali siano le risorse economiche... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 23/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra tra fazioni nella Striscia di Gaza si è trasformata ormai nella sua evoluzione più nefasta, un’occasione per quella che sembra essere una sorta di offensiva finale da parte dell’esercito israeliano. La sensazione del regolamento di conti in atto è rafforzata dalle... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
Nella società in cui viviamo, quella che noi chiamiamo "scienza del sistema", l'informatica sta prendendo sempre più piede, la tecnologia di largo uso costa sempre di meno, tanto che sta entrando nella nostra quotidianità inesorabilmente. Ciò a cui stiamo assistendo è in realtà un... continua a leggere
Scritto da: Cristiano De Majo
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi è Actarus? Actarus lo conosciamo tutti o quasi. Actarus è il pilota di Goldrake, il robot con le alabarde spaziali.... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 23/05/2007 | Politica e Informazione
Una fabbrica di bufale e disinformazione a getto continuo che, giorno dopo giorno, mira ad assuefare le persone fino a trascinarle in uno stato di anestesia totale: parlo ovviamente della grande informazione globale, ed in particolare di quella... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
Sono durate pochi giorni le bocche cucite a palazzo Chigi. Una pericolosa situazione di stallo, con due lettere sulla scrivania del Presidente del Consiglio. Una è del commissario per l'emergenza rifiuti in Campania Bertolaso, e contiene le sue... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Politica e Informazione
--- Mi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Politica e Informazione
Il vice-Ministro Vincenzo Visco dovrebbe dimettersi ed invece si prende il lusso di dire che si tratta di una “vecchia” vicenda (bella scusante del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
G. Zagrebelsky, Imparare la democrazia, Einaudi 2007, euro 11,50; G. Sartori, Democrazia, Rizzoli 2007, euro 19,00 La democrazia può essere insegnata? Non è facile rispondere. Si può dire, semplificando al massimo, che a differenza degli antichi, che preferivano “studiare” la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Economia e Decrescita
incontri con Serge Latouche in Italia CHI CI SALVA DALLO SVILUPPO? Dalla crescita disumana alladecrescita socialeAula Magna Libera Università di Bolzano, via Sernesi 111.06.2007La Libera Università ed il Centro per la Pace invitanoall'incontro con Serge Latouche, in dialogo sul tema... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
BOSCIMANI IN ITALIA dal 29 maggio al 1 giugnoI Boscimani del Kalahari compiono il loro primo viaggio in Italia perringraziare tutti i sostenitori che hanno reso possibile la lorostraordinaria vittoria giudiziaria e aiutare Survival a sollecitare laratifica da parte del governo italiano della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
Corso pratico per imparare a COSTRUIRE CON BALLE DI PAGLIA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AUTOPORTANTE IN BALLE DI PAGLIA Cesena 15-16-17 giugno 2007? Oggetto del corso: E? prevista per ciascun partecipante la partecipazione al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luca Ramacci
il 23/05/2007 | Ecologia e Localismo
I depuratori continuano a inquinare alla faccia delle irrisorie sanzioni amministrative, peraltro quasi mai applicate I depuratori delle pubbliche fognature sono una delle grandi disgrazie nazionali. Dovrebbero svolgere una funzione insostituibile, restituendo reflui ripuliti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Lopardi
il 23/05/2007
Tali osservazioni hanno indotto il fisico a ritenere che gli artisti islamici avessero elementi concettuali che anticipano di circa 500 anni le scoperte della fisica dei quanti. Ritrovo l’argomento sul n. 88 della rivista Hera di maggio 2007 in un articolo a firma di Michele Melchiorre che... continua a leggere