Pallante e la Decrescita felice
Scritto da: Claudio Ughetto il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
La sera del 12 aprile, alla Sede della... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
La sera del 12 aprile, alla Sede della... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva il 08/05/2007 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva “Nelle zone a economia speciale si rubano i campi ai contadini, le tasse allo Stato e l'atmosfera alla comunità mondiale”In un contesto globale di cambiamenti climatici, la creazione delle Zone a economia speciale, che abbiamo già affrontato nei due... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
La visione fideistica della scienza e del progresso ci ha abituati a pensare che ogni problema abbia una soluzione. Ciò è vero quando si tratta di cambiare il frigorifero, lo è meno quando si entra in ospedale per un malanno, non lo è per nulla quando i problemi da risolvere sono... continua a leggere
Scritto da: SF il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Raddoppio l’obiettivo Per la Germania il 20% di riduzione dei gas serra non è sufficiente e punta al 40% utilizzando una ricetta che coniuga tutela ambientale e sviluppo. Il tutto senza il nucleare. Il Ministro per l'ambiente tedesco Sigmar Gabriel ha... continua a leggere
Scritto da: Jean-Luc Marion/Bruno Ventavoli il 07/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Amore e Psiche di Antonio CanovaAmo dunque sono. Jean-Luc Marion rovescia molti secoli di pensiero occidentale che ci hanno insegnato a privilegiare la ragione, l'intelletto, e a guardare con disprezzo il borboglio del desiderio. Grande conoscitore di quel... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/05/2007 | Ecologia e Localismo
Lascia perplessi l’ultimo capitolo presentato a Bangkok dall’Ippc, quello sulle tecnologie da favorire per contrastare il surriscaldamento climatico, così dettagliatamente descritto nei capitoli precedenti e con previsioni non certo rassicuranti se gli interventi non saranno... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche/Diego Barsotti il 07/05/2007 | Economia e Decrescita
Intervista esclusiva al teorico della decrescita, che affronta diversi temi: dal mercato delle emissioni fino ad arrivare alle elezioni francesi: «Sull´ambiente il programma di Sarkozy ricalca la logica di quello di Bush» Da oltre un mese anche l’Italia ha la sua... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Gambini il 07/05/2007 | Politica e Informazione
Ma dove vivevamo dunque. Devo ricordarmi nitidamente: c’era qualcuno a Troia che parlasse di guerra? No. Sarebbe stato punito. La preparavamo in tutta innocenza e con la migliore buona fede. Il primo segno:... continua a leggere
Scritto da: Mario Santagostini il 07/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni nuovo libro di Ferruccio Parazzoli si inserisce in una più vasta «commedia umana» che attraversa l’Italia nella transizione tra gli ultimi decenni del secolo passato e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Poverini il 07/05/2007 | Politica e Informazione
GENTILE Augias, ho 49 anni, vivo a Roma, lavoro al Quirinale, ho studiato, leggo buoni libri (credo e spero), mi interesso di politica, leggo ogni giorno 2 quotidiani, guardo in tv Ballarò e Matrix e voto a sinistra, sono stato candidato municipale per la Lista Roma per Veltroni. Cerco di insegnare... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerriglieri armati Nel comunicato, riportato oggi daun quotidiano locale, si annuncianoattacchi senza pietà, sottolineandoche «gli scherzi sono finiti» Il Movimento per l’emancipazione del Delta del Niger (Mend) ha invitato tutti i dipendenti stranieri delle... continua a leggere
Scritto da: Enzo Bianchi il 07/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra pochi giorni si apre a Lodi il festival dedicato alla tentazione dell’Occidente non più assillato dalla sopravvivenza. Un male oscuro che demotiva, spegne la creatività e il gusto della vita; una malattia polimorfa, vista qui da un monaco e da tre scrittori, alle prese con l’impasse della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 07/05/2007 | Politica e Informazione
“Immigrati assassini”, “pena di morte” e altre invettive simili sono state gridate sul sagrato della chiesa dove si svolgeva il funerale di Vanessa Russo, la ragazza... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 07/05/2007 | Storia e Controstoria
Delle due mostre appena chiusesi a Londra, una monografica sul pittore inglese William Hogarth, l’altra, Citizens and Kings, collettanea e dedicata al tema... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 07/05/2007 | Politica e Informazione
Edunque avremo “Sarko contro Ségo”! Al termine di una campagna indecisa fino alla fine (l’11% degli elettori non aveva ancora fatto la propria scelta alla vigilia dello scrutinio!),... continua a leggere
Scritto da: Gianni Francioni/Bruno Gravagnuolo il 07/05/2007 | Storia e Controstoria
INTERVISTA a Gianni Francioni, storico della filosofia e direttore dell’edizione critica dei Quaderni del Carcere nella nuova edizione nazionale. Un’impresa filologica che riordina le note gramsciane con criteri nuovi e mirati all’ordine «logico»«Creare una nuova cultura non significa solo... continua a leggere
Scritto da: Marianna Gualazzi il 07/05/2007 | Economia e Decrescita
Piccoli gesti di decrescita, semplicità volontaria e anarchia quotidiana: per vivere in maniera spregiudicata.Spregiudicato: che... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una prima caratteristica delle leggi antiterrorismo americane è stata la possibilità del governo d'incarcerare, senza processo né capo d'accusa, per una durata indeterminata, stranieri semplicemente sospettati di terrorismo. Queste disposizioni sono... continua a leggere
Scritto da: M.P. Dunleavey il 07/05/2007 | Economia e Decrescita
Non ha mai fatto tanta tendenza, essere ambientalisti. Con questo non voglio dire che improvvisamente tutti si siano messi a installare pannelli solari in casa, o si siano impegnati a riusare, ridurre, riciclare quanti più prodotti... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino il 07/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione del sistema antimissile americano da installare in parte nella repubblica cèca (il sistema di rilevamento radar) ed in parte in Polonia (il sistema di intercettazione vero e proprio) rischia di far precipitare i rapporti tra l'Europa e la Russia... continua a leggere