La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 22/05/2007
Durante il 2006, secondo B'Tselem, un'organizzazione israeliana per i diritti umani, l'esercito di Israele ha ucciso 660 palestinesi, almeno la metà dei quali erano dei passanti senza alcuna colpa; di questi, 141 avevano meno di18 anni. Nello stesso periodo, i... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 22/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Dopo aver ritirato il bando che impediva l'uso di embrioni ibridi, oggi il ministro della salute britannico, Caroline Flint, ha ceduto alle pressioni della lobby scientifica dando, di fatto, il via libera agli “embrioni chimerici”: gli scienziati potranno creare in... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 3 maggio a Sharm El-Sheikh durante il summit dell’International Compact with Iraq (Gruppo di Contatto per l’Iraq) che ha visto la partecipazione del ministro degli Esteri Massimo D’Alema, l’Italia si è impegnata a cancellare il debito di 2.4 miliardi di dollari e,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Si chiama "L'invasione molecolare", una sorta di manuale per imparare a difendersi dalle biotecnologieUltimata la colonizzazione geografica, i poteri forti del mondo globalizzato stanno ora lanciando una colonizzazione dello spazio organico che, grazie a biotecnologie capaci di manipolare - dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Tra gli ingredienti una proteina di un pesce artico. Probabile autorizzazione per la Unilever in tempi breviArriva dalla Gran Bretagna, fra dubbi e incertezze, il primo sì al gelato transgenico. Il prodotto della Unilever, tra i cui ingredienti è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/05/2007 | Economia e Decrescita
Il totale consenso della stampa all’acquisizione di Capitalia da parte di Unicredit, dovrebbe essere sufficiente per capire come l'operazione abbia incontrato il gradimento dei “poteri forti italiani”. Poteri che governano l’economia italiana, attraverso le banche, e ne... continua a leggere
Scritto da: Renato Mannheimer
il 22/05/2007 | Politica e Informazione
È proprio vero. La sfiducia verso la politica e i suoi esponenti è sempre più diffusa. Il fenomeno è stato sottolineato sul Corriere di domenica nell'editoriale di Romano e nell'intervista di D'Alema, anche se naturalmente con taglio differente. Lo stesso giorno — non a caso, a riprova... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Pagavano i ragazzini, quasi sempre dell'Est, per consumare rapporti sessuali e riprendere il tutto. Cinque persone sono indagate dalla Procura di Bologna e una di loro, non nuova a questo tipo di reati, è stata arrestata e condotta nel carcere della Dozza. Non è la prima... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra tanti sospetti e paure di attacchi terroristici si sono svolte nei giorni scorsi le elezioni legislative in Algeria. I risultati definitivi sono stati annunciati dal ministro dell’Interno Noureddine Yazid Zerhouni ed hanno confermato le aspettative dei giorni precedenti.... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 22/05/2007 | Economia e Decrescita
Nell’Occasional Paper n. 5 di febbraio [1] BankItalia ha ancora una volta dato prova della sua strumentalità ai poteri forti, piuttosto che al Bene Comune. Il documento, infatti, è tornato utile ai mass media per denunciare la timidezza della riforma Bersani nel settore dei taxi e... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 22/05/2007 | Economia e Decrescita
Federico Lippi, ex funzionario dell’Istituto mobiliare italiano, ed esperto di tecnica bancaria, ha seguito per più di 25 anni le procedure per il finanziamento delle piccole e medie imprese. Federico Lippi svolge oggi un’attività di consulenza legale e finanziaria nelle cause... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 22/05/2007 | Economia e Decrescita
Quanto è importante lo strumento che usiamo? Quanto il suo uso può condizionare il nostro comportamento? Secondo il diritto penale lo strumento in se è ininfluente, determinante è l’uso che se ne fa e... continua a leggere
Scritto da: Omar Camilletti/Roberto Colella
il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Intervista a Omar Camilletti, esperto dell'Islam della Grande Moschea di Roma - di Roberto Colella - Megachip C'è qualcuno in Medio Oriente che aspira alla ricreazione del califfato. Quest'ultimo deceduto nel 1923, quando... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel marzo 2002 l'Aulin è stato sospeso in Finlandia e in maggio 2002 anche in Spagna!Gli esperti dell'AIFA (Agenzia italiana del farmaco) invece di ritirarlo immediatamente, e per il bene dei consumatori, cosa fanno? "Richiamano medici e farmacisti alla scrupolosa... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 22/05/2007 | Storia e Controstoria
Nonostante la tracotanza delle parole e degli atteggiamenti, Mussolini entrò in guerra non per solidarietà all’alleato nazista o per bellicoso entusiasmo, ma per calcolo. Voleva ottenere, al... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 22/05/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre la messa al bando degli shopper di plastica in favore delle vecchie, comode e indistruttibili borsone di tela sembra conoscere difficoltà a livello internazionale, c'è un altro uovo di Colombo tecnologico che pare avere maggiore fortuna: il divieto di vendita delle... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Nuzzi
il 22/05/2007 | Economia e Decrescita
Nel luglio del 2006 il viceministro dell’Economia Vincenzo Visco esercitò ripetute e pressoché quotidiane pressioni sul comandante generale della Guardia di Finanza, Roberto... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 22/05/2007 | Politica e Informazione
Da quando la parola globalizzazione è entrata nel linguaggio comune, è sorto anche un movimento variegato che ne contesta gli aspetti più drammatici. Inizialmente fu definito popolo di Seattle, dal nome della città canadese dove, alla fine del 1999, si è svolta la prima imponente... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller intervista William Blum
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'assoluta convinzione che sia un nostro diritto cercare la "felicità" e la "sicurezza" senza preoccuparci degli effetti negativi per la Terra e per i suoi altri abitanti, noi yankee ci stiamo affrettando ad accumulare gadget, a ingozzarci di cibo, ad... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen Report
il 22/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso mese Wayne Madsen Report ha riferito: “ Le nostre fonti libanesi così come il quotidiano libanese Aldiyar riferiscono attualmente che presto verrà costruita una base Nato sul terreno di una grossa base aerea abbandonata a Klieaat nel Libano... continua a leggere