La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: B'Tselem
il 19/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione del traduttoreHaaretz è un quotidiano israeliano fra i più conosciuti al mondo. Visitandone il sito on-line, qualche mese fa, ho letto di un dossier prodotto dal Centro di Informazione Israeliano per i Diritti Umani nei Territori Occupati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
I costi sociali, economici e ambientali del modello di mobilità scelto dai Paesi avanzati sono altissimi e sarebbe interessante indagare il perchè, di fronte a questi costi, non c´è alcuna reazione sociale spontanea Secondo l´European Transport Safety Council,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Via libera dal governo inglese alla creazione degli ibridi, gli embrioni per il 99 per cento umani e per l’altro un per cento formati da materiale genetico animale. “Non bloccheremo la ricerca” continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
L´inviato dell´Unità Roberto Rezzo spiega a greenreport che cosa sta accadendo negli Usa in vista del G8 di Rostock. Il prossimo G8 in programma a Rostock in Germania verterà principalmente sul tema del clima. Tappa obbligata e fortemente voluta dalla presidenza tedesca di turno,... continua a leggere
Scritto da: William Easterly
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
William Easterly I DISASTRI DELL’UOMO BIANCO Perché gli aiuti dell’Occidente al resto del mondo hanno fatto più male che bene È possibile che gli aiuti umanitari facciano più male che bene? Sono serviti i cinquant’anni passati e i più di due miliardi di dollari spesi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
TRASGRESSIONI n. 44 SAGGI continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Il Parlamento panafricano chiede all'Occidente di intervenire sul riscaldamento globale Con una mossa a sorpresa, lunedì scorso il Parlamento dell'Unione Africana ha chiesto ai Paesi occidentali di intervenire per risolvere la questione del riscaldamento globale. Se... continua a leggere
Scritto da: Prof. Franco Ortolani*
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Ecco perché è stata scelta Serre per realizzare una discarica regionale e perché è stato emanato il decreto-legge n. 61 dell'11 maggio 2007 * (Ordinario di Geologia, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico II) Con... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano intervista Claudio Mutti
il 18/05/2007 | Storia e Controstoria
Alla fase della secolarizzazione e della “morte di Dio” è dunque seguita, nel ciclo della “civiltà occidentale”, una fase di rievangelizzazione all’insegna di una parodistica religione postmoderna che è stata chiamata religio holocaustica. Si... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Oggi a Samara il vertice tra Unione Europea e Russia. Sul tavolo i problemi di confine irrisolti sul Baltico e il contrastato nuovo sistema antimissile. Che cosa direi a Vladimir Putin se fossi seduto al tavolo di Samara tra Unione... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 18/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nazione che oggi è il Pakistan è stata parte dell'India fino al 14 Agosto 1947. Allo scoccare della mezzanotte di quella data di cui parla il celebre romanzo “I Figli della Mezzanotte” di S.Rushdi celebre per le note e... continua a leggere
Scritto da: Domenico Di Pasquale
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
È da qualche tempo ormai, che il ministro Bersani ci ha abituato all’idea che il suo decreto e le sue cosiddette “liberalizzazioni”, siano necessarie e indispensabili alla realizzazione di un rilancio economico e sociale del nostro paese. Citando quanto riportato dal decreto, si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Nell’affare ITALTEL-STET-IRI-SIEMENS Prodi non c’entra nulla, ancora una volta sapeva ma non sapeva, o meglio... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Siamo in guerra contro il Terrorismo Internazionale per difendere i nostri Valori e la nostra Civiltà.La legislazione anti-terrorismo occidentale non permette che lo stato sia considerato in qualsiasi modo colpevole di attività terroristiche. Per quanto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Gilioli
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Mille euro al donatore. Mille all'intermediario. Cinquemila per il trapianto illegale in India. Un giornalista de L'espresso è entrato nel mercato clandestino degli organi. Tra documenti falsi e chirurghi corrotti. Ecco il suo racconto Tutto si può dire di Krishna Kanki, malavitoso... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Io leggo Repubblica, perché è il meno peggio dei quotidiani. Pensiamo, quindi, come saranno gli altri. Prendiamo un piccolo episodio. Alcuni giorni fa, tre giovinastri sono saliti su un bus in Piemonte e hanno tentato di rapinare i passeggeri; per motivi incomprensibili forse anche a... continua a leggere
Scritto da: Filippo Pederzini
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Uranio: Falco Accame critica la teoria della dottoressa Maria Antonietta Gatti: "Non considera gli effetti della sostanza a freddo" Ecco cosa scrive Falco Accame (Presidente di ANA – VAFAF: Associazione Italiana Assistenza Vittime Arruolate nelle Forze Armate e Famiglie dei... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/05/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo due settimane di negoziati, la Commissione Onu sullo sviluppo sostenibile, al suo quindicesimo incontro annuale, non è riuscita a licenziare a un documento finale, per divergenze fondamentali sulla natura e gli obiettivi dell'agenda dello sviluppo sostenibile. Nata dall'Agenda 21... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
Se le tante sinistre facessero il loro mestiere che è anche quello di correlare i meriti e i demeriti all’assetto sociale, sicuramente vivremmo la trasformazione del mondo lavoro con qualche speranza in più. Che non è poco se si pensa che in questo Paese tre lavoratori al giorno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/05/2007 | Economia e Decrescita
foto di ea6abnIl canone di Telecom Italia va abolito. E’ una tassa, non un servizio.Una tassa che serve a finanziare Luna Rossa.“Il Gruppo Telecom Italia, socio al 49% del consorzio “Luna Rossa Challenge 2007”, sostiene la sfida della barca... continua a leggere