La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Bernardi Guardi
il 10/04/2007 | Storia e Controstoria
Un marzo verde Irlanda. Il 17, la festa del patrono, San Patrizio, il missionario della Cristianità: e quella irlandese è da sempre ardente, furiosa,appassionata. Esagerata, se si... continua a leggere
Scritto da: eugenio benetazzo
il 10/04/2007 | Economia e Decrescita
http://www.youtube.com/watch?v=nAn2mvw5NYwfate girare il più possibile tratto da www.eugeniobenetazzo.com/tour.html continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Legambiente e Wwf domani a San Vincenzo: per la prima volta in Italia si propone di abbattere in corso d´opera errori fatti nella realizzazione di una nuova struttura portuale Domani alle 17 nella sala delle esposizioni di piazza Mischi a San Vincenzo si terrà un incontro pubblico... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra qualche giorno, forse già martedì, un noto parlamentare arabo israeliano si dimetterà e andrà a vivere all'estero, in risposta alle accuse che la magistratura israeliana, sulla base di presunte prove di «cooperazione con il nemico» raccolte dai servizi segreti israeliani, si... continua a leggere
Scritto da: Fabio Lelli
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Annalisa Verza, Il dominio pornografico. Femminismo e liberalismo alla prova.Napoli, Liguori, 2006. ISBN 88-207-3987-9, € 16,50. 1. Un lungo percorso identificativo copre la prima parte del testo, una mossa preliminare alla strategia complessiva che l’autrice vuole... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2007 | Economia e Decrescita
Non ci sono mica solo Iraq e Afghanistan nel bel mezzo di guerre. C'è anche il Corno d'Africa, molto meno pubblicizzato. Noi da qui commettiamo l'errore di ritenere che si tratti di interminabili questioni tribali, condite con le solite incomprensibili faccende islamiche il cui... continua a leggere
Scritto da: Ranieri Polese
il 10/04/2007 | Storia e Controstoria
Il medievalista Franco Cardini è autore di un romanzo storico sui rapporti fra l’Europa cristiana e i Tartari nel periodo di Tamerlano il grande (1336-1405). Franco Cardini descrive il viaggio di tre europei, uno dei quali storicamente... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Si chiama Tuza golosa, la «talpa golosa». E' una rivista elettronica pubblicata in Messico da un gruppo di persone impegnate nell'agricoltura biologica - di più: impegnate a diffondere idee e pratiche del «bioregionalismo». Ce l'ha annunciata qualche tempo fa... continua a leggere
Scritto da: Pupa Brunori
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Una grande piantagione di canna da zucchero versus una zona protetta di foresta tropicale in Uganda. E' un braccio di ferro che dura da mesi, e vede da un lato tra il presidente Yoweri Museveni, dall'altro le associazioni ambientaliste e la National Forests Authority (Fna),... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’analfabetismo religioso degli italiani, certificato da un sondaggio de «Il Giornale», non è sintomo di ateismo ma di ignoranza. Per quanto occorra intendersi: ignorante era mia nonna, che aveva la terza elementare e però guardava «I fratelli Karamazov» alla tele, non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Ora che il rapporto di 2500 scienziati dell'Onu ha documentato che sono in corso vasti cambiamenti climatici, dovuti a un aumento generale della temperatura provocato dalle attività dell'uomo, dalla iperproduzione, dalle colossali emissioni di gas che vengono dalle industrie e dai loro prodotti,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 10/04/2007 | Economia e Decrescita
L’allarme viene dal Fondo monetario internazionale: le economie occidentali saranno frenate dalla recessione che incombe sugli Usa a causa della imminente crisi del mercato immobiliare. Negli States c’è stata negli ultimi anni una vorticosa crescita dei prezzi degli immobili,... continua a leggere
Scritto da: Alireza Miryousefi*
il 10/04/2007 | Storia e Controstoria
In questi giorni un film, aggressivo, noioso, oltraggioso, che, a detta dei protagonisti, non è una realtà, ma un mito, viene proiettato nei cinema italiani. Ciò che ha ferito i sentimenti degli iraniani, che sono gli eredi orgogliosi di una grande gloriosa civiltà, di cui la... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
La migrazione di specie vegetali, gli effetti sull'agricoltura e sulla salute, l'acqua e le barriere coralline. Gli esperti ridisegnano la Terra Il rapporto diffuso ieri dal Intergovernmental Panel on Climate Change (Comitato intergovernativo sul cambiamento del clima) disegna il... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il conto dei cambiamenti climatici è «già» arrivato. Ed è «già» piuttosto salato. Nell'Oceano Artico le temperature stanno salendo più velocemente del previsto e più rapidamente si stanno fondendo i ghiacci. Molte specie viventi in tutto il mondo stanno migrando e molte altre stanno... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 10/04/2007 | Politica e Informazione
Negli anni 70 un geniale scrittore amatoriale di nome Fabrizio Trecca pensava già al futuro avvento di Luca di Montezemolo nella sua veste di uomo-macchina nel senso letterale della parola. Con molto anticipo sulla filmografia cyborg, Trecca immaginò nel suo romanzo “Formula Uno” la figura... continua a leggere
Scritto da: William Pfaff
il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tensione politica esistente in seno alla NATO è esito della confusione sulla sua identità e i suoi scopi. Qual è la funzione della NATO oggi? Edificazione della pace globale, suo rafforzamento, costituzione di stati, guerra contro i nemici della pace,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E ora si va in Africa! Usa, Israele, Italia, Europa, Vaticano: dai "selvaggi" ai "terroristi islamici"DI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaIn Somalia ci arrivai nel 1991 con Alberto, sardo tosto e cameraman temerario, pochi giorni dopo che una rivolta... continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
L’orso polare sul suo blocco di ghiaccio galleggiante che si assottiglia è diventato l’icona simbolo dell’urgenza riguardo all’irreversibile mutamento climatico e riscaldamento globale. Anche i personaggi di basso profilo della Casa Bianca adesso... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cantarano
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Solo il buon Dio ci può salvare, diceva Heidegger. Nonostante i prodigi della Tecnica, mediante cui l’uomo si illude di potersi fare egli stesso garante della propria salvezza, è nella fede che riponiamo ancora la nostra speranza. Perché l’onnipotenza della Tecnica non riesce a sanare... continua a leggere