La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Bertani
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Pare che negli ultimi tempi vada di moda il sangue. Superando una soglia che pareva non si dovesse superare, il TG1 ha mostrato le immagini dell'uccisione... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Contro il pensiero unico progressista per una politica più austera, meno buonista, meno permissiva Leggendo il pam-phlet di Bruno Arpaia Per una sinistra reazionaria (Guanda, pp. 182, e12), mi è tornata alla mente la famosa vignetta di Altan: «Alle volte mi vengono delle idee che non... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti
il 12/04/2007 | Ecologia e Localismo
Riso. Il tesoro dell’Asia, cibo principale per milioni di persone e simbolo dell’Asian way of life, è oggi in pericolo. Un’intera cultura contadina, fatta di coltivazioni tradizionali e semi tramandati di generazione in generazione, rischia di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/04/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il «pi greco» è una costante numerica universale assoluta con miliardi e miliardi di decimali (che tendono all’infinito) che si possono calcolare ma di cui ordine e distribuzione non si sa nulla. Il primo zero, fra i... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un''immagine che ritrae alcuni cadaveri lungo le strade di Mogadiscio Il bilancio degli scontri con gli etiopi secondo le milizie tribali: Somalia come l'Iraq Eccolo realizzato l'Iraq africano, la replica nazionaltribalfondamentalistica confezionata in Somalia dai... continua a leggere
Scritto da: Paolo Galiano
il 11/04/2007 | Storia e Controstoria
La Spada e il Sole di Paolo Galiano pp. 96 - € 15,00 - ISBN: 8887615349... continua a leggere
Scritto da: tariqa-burhaniya.it
il 11/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La dottrina del dhikr NEI centri sottili presso i Qadiri dell'India Gli insegnamenti mistici attinenti l'invocazione dei nomi divini nei centri... continua a leggere
Scritto da: Giordano Bruno Guerri
il 11/04/2007 | Storia e Controstoria
Gulag è un acronimo che in russo sta per «Direzione principale dei campi di lavoro correttivi»: erano stati istituiti dagli zar, ma fu Lenin a annunciare - già... continua a leggere
Scritto da: Larry Hannigan
il 11/04/2007 | Economia e Decrescita
Un giorno, un uomo senziente andò a trovare Bankenstein. “L’interesse che Lei chiede e’ sbagliato,” disse. “Per ogni 100 dollari che emette, ne chiede indietro 105. I 5 in piu’ non potranno mai essere... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cherchi
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
La ricerca Storie di terra e di rezdore si basa su interviste filmate di anziani, quasi tutti ultrasettantenni e quasi tutti provenienti da famiglie contadine. I loro ricordi dell’infanzia sono legati alla terra e alla campagna che poi in molti hanno abbandonato, e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell’Aglio
il 11/04/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Parla lo scienziato gesuita Vincenzo D’Ascenzi: «L’evoluzione è intelligente, frutto della creazione divina stessa» «Un conto sono le ipotesi scientifiche, un altro le loro letture filosofiche. Come mostra Teilhard de Chardin, è... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 11/04/2007 | Economia e Decrescita
C'è chi, ricordando le curiose bamboline russe, le ha chiamato Matrioske. Più popolare è un'altra definizione: «scatole cinesi». E' il vizio, soprattutto italiano, di allungare le catene di controllo societarie (la Fiat ieri ha promesso che l'accorcerà) per consentire a... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora un attentato in Marocco, ma si combatte in tutta la regione E', per il momento, di 17 morti il bilancio dell'esplosione di un'autobomba davanti alla sede del governo ad Algeri e di altri due ordigni che sono stati fatti detonare in altre zone della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Egregio Signor Mastrogiacomo, io non so assolutamente chi lei sia - non so se di mestiere faccia il giornalista, la spia, o l'allevatore di trote - ma la cosa non mi interessa minimamente. Quello che so è che lei, circa un mese fa, è stato rapito in Afghanistan, e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
NO-TAV: Trana - Avigliana 31 marzo 2007 Pur abitando in una valle limitrofa, la Valsangone, ho sempre fatto parte di quelle persone che... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni del giornalista investigativo Seymour Hersh, secondo le quali il governo israeliano incoraggia il separatismo kurdo in Iraq, in Siria ed in Iran, dovrebbero costituire un segnale d’allarme per chiunque ha seguito la lunga storia delle ambizioni... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I maggiori commentatori britannici sembrano essere d'accordo sul fatto che Ahmadinejad abbia guadagnato punti in questo ultimo duello navale. Trovo questa loro posizione piuttosto fastidiosa. Con più di 650.000 morti innocenti come diretto risultato dell'invasione... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista di Raw Story Larisa Alexandrovna ha fatto notare un problema piuttosto lampante della "confessione" di KSM : egli afferma di aver preso di mira la Plaza Bank nello stato di Washington --eppure la banca non fu fondata se non molto dopo la presunta... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Forti*
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
«Biocarburanti»: già la parola è ingannevole. Si tratta di usare come carburante nei motori a scoppio l'etanolo, prodotto per fermentazione degli zuccheri che le piante - in particolare mais, barbabietola e canna da zucchero - sintetizzano grazie all'energia solare per mezzo della... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Il caso di Rahmatullah Hanefi, il mediatore di Emergency da giorni nellemani dei servizi afgani, è fonte di vergogna e disonore per il nostropaese, per il governo, per le forze politiche che lo appoggiano, e infinee in particolar modo per le due personalità politiche maggiormenteresponsabili di... continua a leggere