La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
A Cosenza l'acqua dispersa è il 70%. Ad Agrigento l'oro blu è disponibile ma dai rubinetti non ne esce, e il commissario all'emergenza costruisce un dissalatore. Legambiente: «Sono 12 i capoluoghi in cui più del 50% dell'acqua immessa in rete sparisce» Sono 12 i capoluoghi... continua a leggere
Scritto da: Hassane Zerrouki
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jince è una zona militare di circa 200 Km2, ad ovest della Boemia ad 80 Km dalla frontiera tedesca, circondata da 150 cittadine, villaggi e frazioni dove vivono un centinaio di migliaia di persone. E' questo piccolo pezzo di terra sperduto di Boemia,... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Era una sentenza attesa: ieri un tribunale indonesiano ha assolto la multinazionale mineraria Newmont Mining Corporation, con sede a Denver in Colorado, dall'accusa di aver inquinato una baia con i residui tossici di una sua miniera d'oro. Si conclude così, almeno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/04/2007 | Politica e Informazione
Una volta chiesi a Montanelli un giudizio su Eugenio Scalfari. «Non è dei nostri», rispose senza esitazione il grande Indro, intendendo dire che non è un giornalista. Il suo stile... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Deserti sovraffollati... una contraddizione in termini? Non proprio, se con questa curiosa espressione si allude alle città in cui viviamo.Le nostre città sono in effetti... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Mick Winter, membro di DryDipstick.com e BeyondPeak.com, ha scritto una guida estremamente pratica, intitolata Prepararsi al Picco del petrolio: Tre cose fattibili per prepararsi al picco del petrolio, ai cambiamenti climatici ed al crollo economico. Prima... continua a leggere
Scritto da: Christian Raimo
il 26/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La pedagogia è in crisi ma non facciamo gli apocalittici La nostra società produce banalità e omologazione culturale. La denuncia impietosa viene da un pamphlet di Paolo Perticari, docente di filosofia della formazione, dal titolo "L'educazione impensabile". Ma la sua soluzione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/04/2007 | Politica e Informazione
Oggi in Italia le cose vanno male, molto male, e su tutti i fronti.La gente è scontenta e lo si capisce dalla tensione che si taglia col coltello.Nel traffico basta un niente e ci scappa il morto, i vicini di casa vengono fatti a pezzi col machete, genitori... continua a leggere
Scritto da: Andrè Rousseau
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Vicino Oriente è una terra arida. Se ci si limita alle tre regioni dove il problema dell'acqua si pone in modo preponderante, Giordania, Israele e Territori palestinesi, si constata che lo sfruttamento reale delle risorse per soddisfare la domanda... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 26/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fronte del nucleare coreano ed iraniano è sempre caldo, mentre le varie proposte non riescono a fondersi in iniziative concrete, accettabili. Da Pyongyang Kim Jong Il dichiara la propria disponibilità ad accogliere gli ispettori dell'Aiea, ma solo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Eduth Levi, Società a irreponsabilità illimitata. Rubbettino 2007, pp.207, euro 15,00 Chissà che direbbero Marx e Pareto, redivivi, del capitalismo contemporaneo. Marx si lancerebbe in un ispirato elogio della globalizzazione, scorgendovi, la possibilità, dello... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
Dove va la Finanza? Giorgio Vitangeli a cura di Luigi Tedeschi Settimo Sigillo edizioni Dove va la finanza? In un mondo pieno di “guru” della Borsa, di giornalisti e impiegati di banca che dispensano ai... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 25/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dove va l’Anima? Adriano Segatori a cura di Angela Deganis Settimo Sigillo edizioni Dove va l’anima? O per essere più espliciti: quale destino attende la psicologia, la psichiatria, la psicoterapia. E... continua a leggere
Scritto da: Jerónimo Molina
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
RÖPKE di Jerónimo Molina Prefazione di Carlo Gambescia Settimo Sigillo edizioni Il pensiero di Wilhelm Röpke (1899-1966), rappresenta una sintesi particolarmente interessante tra economia... continua a leggere
Scritto da: a cura di Luciano Arcella
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
NIETZSCHE E L’ECONOMIA La prodiga gioia dell’essere a cura di Luciano Arcella Settimo Sigillo edizioni Nietzsche non ha mai scritto un trattato sull’economia, né si è mai occupato specificamente... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
L’onorevole Vladimir Luxuria, al secolo Vladimiro Guadagno, il combattivo transgender eletto nelle liste di Rifondazione comunista, finora, dai salotti televisivi ai quali è frequentemente invitato, aveva sempre fatto sfoggio della sua “diversità ma tutta al naturale”. Si era... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
HEGEL ANTIUTILITARISTA di Costanzo Preve Introduzione di Carlo Gambescia Settimo Sigillo edizioni In questo saggio di Costanzo Preve, scritto appositamente per “Contra”, si scopre uno... continua a leggere
Scritto da: Valter Abelli
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
Si sono svolti recentemente i congressi dei DS e Margherita con lo scopo di avviare, come dicono, il processo costituente il Partito Democratico.Una battuta: certo che questi partiti hanno difficoltà a trovare una loro identità politica al punto che sono continuamente alla fonte... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo libanese di Fuad Siniora ha beneficiato dal novembre 2006 ad oggi di aiuti militari provenienti dall’Europa per oltre 35 milioni di euro. Il Pentagono dal canto suo ha destinato ad emissari del primo ministro altri 39 milioni di dollari per l’addestramento e... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dilagano gli scontri armati ripresi la settimana scorsa a Mogadiscio mentre le ostilità divampano anche nella città di Kisimaio, principale porto della Somalia 500 chilometri circa a sud della capitale. Il centro portuale era sinora ritenuto fuori dal conflitto che a Mogadiscio sta... continua a leggere