La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Piero Sella
il 25/04/2007 | Storia e Controstoria
Per secoli, l’Asia centrale, quella vasta fascia che va dal Caspio ai deserti della Mongolia, è stata un luogo misterioso e di difficile accesso, a causa del clima continentale e delle grandi distanze tra i luoghi forniti di acqua. Immensi deserti di sabbia, che si alternano a... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 25/04/2007 | Storia e Controstoria
L’espansione islamica verso l’Asia comportò la dominazione musulmana dell’impero Moghol (1526-1858) su vasti territori del subcontinente indiano. Federico Rampini racconta il passaggio dal regno di Akbar (1628-1658) a quello di Aurangzeb (1659-1707).... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Le popolazioni Inuit che abitano nell'Artico sono forse quelle più vulnerabili: con lo scioglimento dei ghiacci diventa difficile pescare, per non parlare dello scioglimento del permafrost, la terra ghiacciata, che lascia case e strade come fossero senza fondamenta.... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
I Benetton tifano Berlusconi. Restano in Olimpia solo se c’è Fininvest-Mediaset Passera (Intesa) possibilista sull’ingresso della famiglia Berlusconi in Telecom: “Non c’è nessun conflitto d’interessi” continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
L’onorevole Luxuria ritornato in Parlamento tra scivolamenti d'anca, dopo un suo recente rifacimento estetico, ha reclamato chirurgie gratis e varie per i transessuali. E subito la ministra Turco lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accuse anche dalla famiglia di Tillman, ex campione ucciso in Afghanistan L'ex soldatessa Usa rapita in Iraq nel 2003, e dipinta come un'eroina dal governo La testimonianza di Jessica Lynch (Ap) La dipinsero come un'eroina, raccontando che... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo un inverno fasullo come quello che ha caratterizzato il passaggio dal 2006 al 2007, senza nessun reale "grande freddo" invernale, con poca pioggia e poca neve, già in aprile viene al pettine il vero nodo climatico che sta assalendo il Mediterraneo, e non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come zombie usciti da un horror di Cesar Romero, i fantasmi delle menzogne raccontate dagli uomini di Bush tornano, uno dopo l'altro, a cercare giustizia.Ieri è stato il turno di Pat Tillman e di Jessica Lynch. Il primo era un famoso giocatore di foot-ball, che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
La Repubblica oggi ci presenta un interessante servizio di Curzio Maltese su Reggio Calabria: "La mafia più ricca del mondo domina senza oppositori la regione più povera d'Europa. Si legge... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/04/2007 | Economia e Decrescita
Lo scorso anno la STM si accorge di gravi irregolarità. Mancano 30 milioni di franchi svizzeri. La procura svizzera indaga. Alla fine del 2006 è arrestato Mosconi, tesoriere della STM insieme ad altri.Il capo di Mosconi era Pasquale Pistorio che controfirmava i documenti... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, la grande via del deserto che porta i migranti in fuga dal Corno d'Africa, verso la Libia e l'Italia, evita il Darfur, aggirandolo a nord; ma l'equivalente storico di questa strada, un tempo, aveva inizio proprio nel... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo turno è ormai dietro le spalle e adesso una nuova campagna comincia, fino al 6 maggio. Sia Nicolas Sarkozy che Ségolène Royal devono riposizionarsi, cercando l'equilibrio tra gli elettori del primo turno e l'apertura a nuovi voti. Anche se Sarkozy è arrivato ampiamente in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia si prepara al secondo turno delle presidenziali che vedrà scontrarsi Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal, e si preannuncia già caratterizzato dalle indecisioni e le ambiguità di ogni elezione politica. Gli scandali e le grandi propagande che hanno preceduto queste... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza siccità e blackout sono i prossimi problemi che il governo si accinge ad esaminare, per varare misure straordinarie e far fronte al pericolo di crisi economia. Siccità e caldo minacciano produzione elettrica e agricola, e per tale motivo, dopo la riunione con la Protezione... continua a leggere
Scritto da: Sherif el Sebaje
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
In questo paese delle meraviglie che è l'Italia, i cosiddetti "Mezzi di Informazione" sono riusciti a trasformare una strage che non aveva niente a che vedere con l'Islam in una strage islamica.Alcuni giorni fa, un kamikaze -... continua a leggere
Scritto da: Joe Quinn
il 25/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq, gli "attacchi kamikaze" sono qualcosa di giornaliero e vengono strumentalizzati dai media propagandistici del governo statunitense per convincere il mondo che le truppe americane hanno ancora molto lavoro di "libertà e democrazia" da portare avanti nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/04/2007 | Politica e Informazione
Quando giunge la celebrazione del 25 Aprile è d'obbligo interrogarsi sulla memoria storica degli italiani, purtroppo ancora divisa. Il tema è delicato, ma non ci si può sottrarre. Prima però è necessario fare una premessa.Non è facile parlare di... continua a leggere
Scritto da: Fred Pearce
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
Casa editriceil Saggiatore Collana Nuovi Saggi ScienzaPagine 384€ 22,00ISBN 88-428-1364-8ottobre 2006 Fred Pearce Un pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione contemporanea «Il Nilo in Egitto, il Fiume Giallo in Cina, l’Indo in Pakistan, il Colorado e il Rio Grande... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 24/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Schopenhauer fu iniziato alla conoscenza della tradizione filosofica indiana dall'orientalista Frederich Mayer. Fu proprio nelle Upanishad e nei testi buddisti che trovò i fondamenti di quella “fede negativa” che avrebbe dovuto sostituire i miti e le norme etiche... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Po, all’altezza di Pontelagoscuro (Fe), è sceso di 80 cm in una sola settimana. Il Lago di Garda, a Peschiera, è di 50 cm al di sotto della media storica degli ultimi 50 anni. Il Lago Maggiore, a Sesto Calende, ha perso addirittura 70 cm e registra un livello di... continua a leggere