La foresta insanguinata e il corpo senz'anima. Riflessione su Ambrose Gwinnett Bierce
Scritto da: Francesco Lamendola il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giuseppe Zaccaria il 22/03/2007 | Politica e Informazione
Un ufficiale: «Ci sono quelli di Enduring Freedom. Poi ci siamo noi dell’Isaf, un caos» Siamo in guerra? Certo che sì, anche se appena appena. I soldati della Brigata Taurinense che alla periferia della città sono di guardia a «Camp Invicta» si comportano normalmente e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un episodio che Alfredo Cattabiani ricordava spesso era quel che avvenne durante il suo esame di laurea. Avvenne che il professor Norberto Bobbio gli scagliasse contro la sua tesi. Indignato perchè era scritta con i piedi oppure perché insostenibile? No. Indignato... continua a leggere
Scritto da: Franz Krauspenhaar intervista Valter Binaghi il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Franz Krauspenhaar intervista Valter Binaghi Un romanzo inquietante sulla contemporaneità che qualcuno potrebbe con leggerezza chiamare semplicemente thriller ma che è decisamente qualcosa di più. “I tre giorni all’inferno di Enrico... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino (Ashoka) il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Chi non desidera possedere un luogo da chiamare casa? E non parlo di un attico in centro o una villa in campagna, mi accontento di qualche metro quadro, un letto, la cucina. Non in affitto però, la casa la voglio mia.I soldi, però, non ci sono, o meglio non... continua a leggere
Scritto da: Liliana Adamo il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
Saremo in due miliardi, entro il 2025, a non trovare più l’acqua. Rubinetti all’asciutto. Fiumi in secca. Bacini prosciugati. Falde esaurite. E' questa la terribile previsione della Fao. Ed è un annuncio che anticipa l’Apocalisse. "Per oltre i due... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si ricorda ancora cos'erano i Pershing e i Cruise ? Era poco più di vent'anni fa , e i missili di crociera erano appena stati inventati, ma ancora non volavano. Poi hanno cominciato a volare e colpire, ma non dove erano stati... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europei e nordamericani si sono accordati martedì per attendere le prime decisioni del nuovo governo palestinese e decidere di conseguenza sull’atteggiamento da adottare nei suoi confronti.Ieri qualcosa è cambiato, ma non a livello dei Paesi che più contano nei rapporti con... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 22/03/2007 | Politica e Informazione
L'assessore alle politiche giovanili della Lombardia, il sessantenne Pier Gianni Prosperini di San Pietro, lo conoscevamo per le sue nette prese di posizione su quanto accade in Medio Oriente. Dichiara, infatti: continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Caccia grossa nel settore bancario. Il gruppo bancario Barclays, il terzo per dimensioni in Gran Bretagna, ha intenzione di avanzare un’offerta pubblica di acquisto (opa) su Abn Amro, il secondo gruppo bancario olandese. L’offerta ammonta ad oltre 80 miliardi di dollari per... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 22/03/2007 | Politica e Informazione
Caro Mastrogiacomo, se le trattative per la tua liberazione l’avesse fatte Parisi o qualcuno del precedente governo la tua testa sarebbe notevolmente lontana dal collo e lo sdegno popolare per il “barbaro delitto” sarebbe stato usato per spingere in senso più aggressivo la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Erasmiani. Gl intellettuali alla prova del totalitarismo, Laterza 2007, pp. 244, euro 15,00 Se ci si passa la battuta, anche i libri, come le ciambelle, non sempre riescono col buco… Anche se a scriverli sono famosi intellettuali liberali come Ralf Dahrendorf.... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di là della replica della sceneggiata di “aridateci il nostro Cocciolone” è intuibile il fatto che negli ultimi giorni in Afghanistan si è giocata una guerra di spie. Premessa: tempo fa un giornalista inglese (John Nichol?) era stato dai talebani, nel sud del paese. L'autista... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker il 22/03/2007 | Economia e Decrescita
Questa settimana il Comitato Bancario del Senato degli Usa ha iniziato a investigare sulle compagnie di carte di credito e sulle pratiche di prestito di questa industria, della quale il deputato Carl Levin del Michigan ha detto "Milioni di famiglie si trovano in... continua a leggere
Scritto da: La nuova ecologia il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
Guido Bertolaso Dopo Pasqua sarà ancora emergenza. Il commissario traccia il quadro dei mesi futuri: «Raggiungeremo un milione di tonnellate». Il suo piano prevede il recupero delle discariche sequestrate alla camorra per «rimarginare le ferite del territorio» Se non si... continua a leggere
Scritto da: Hayao Kawai il 22/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La casa dell’usignolo Il femminile psicologico tra oriente e occidente continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
L’Intergovernmental Panel On Climate Change (IPCC) distribuirà tra aprile e maggio il Quarto Rapporto sui cambiamenti climatici commissionato dall’Onu. Un suo estratto: “Cambiamento del clima – Sommario per i politici” è stato presentato a... continua a leggere
Scritto da: Ecoistituto di Cesena il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SOGLIANO... continua a leggere
Scritto da: Marino Freschi il 21/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo «Meridiano» Mondadori (Thomas Mann, Romanzi, vol. I: I Buddenbrook, introduzione di Luca Crescenzi, traduzione di Silvia Bortoli; Altezza Reale, introduzione di Heinrich Detering, traduzione di Margherita Carbonaro; commento e bibliografia... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 21/03/2007 | Ecologia e Localismo
Da oggi è disponibile on line il Catalogo degli Acquisti Verdi, progetto ideato e sviluppato dal portale AcquistiVerdi.it per la diffusione dei prodotti ecologici in Italia e per facilitare l’incontro tra domanda e... continua a leggere